Bonifico FALSO: ricevi soldi e sparisce il doppio dal tuo conto | Stanno colpendo tutta l’Italia, questo il solito movente

L'insegna di una banca - Foto Pexels - Emmepress.com
Molte persone sono state truffate nell’ultimo periodo tramite dei bonifici falsi, sono sparite ingenti somme di denaro dai conti bancari
La sicurezza dei bonifici istantanei sarà garantita dal prossimo 9 ottobre con l’introduzione del VoP, un servizio che rivoluzionerà il sistema e che aiuterà ad evitare una serie di truffe che si sono diffuse e che colpiscono chi è meno avvezzo all’utilizzo della tecnologia, con delle bande che operano sul territorio nazionale e che stanno effettuando diversi colpi, sfruttando le loro abilità nell’ingannare le vittime.
La più comune è quella della vendita online, con l’invio della prova di un bonifico ordinato ma non eseguito, con l’annullamento del pagamento di bonifici ordinari che non sono immediati.
Un’altra truffa è del falso fornitore, con la ricezione di una mail con il cambio delle coordinate bancarie e tramite l’intercettazione delle comunicazioni è possibile inserirsi nella conversazione, con il consiglio di contattare il diretto interessato per essere certo dell’effettivo cambio di IBAN.
Troviamo poi il falso rimborso, con i truffatori che si fingono un’azienda e ti comunicano che hai diritto a tale beneficio ma che per riceverlo serve prima pagare una somma per le spese di pratica.
Alcuni dei sistemi orditi per rubare denaro online
Può anche arrivare un’email che ti avvisa di un’operazione sospetta sul proprio conto bancario e ti invita a cliccare su un link, dove una volta inserite le credenziali, finiscono nelle mani dei criminali.
Esiste anche la possibilità di una manomissione dell’IBAN, con l’intercettazioni delle comunicazioni e la modifica nelle fatture prima che arrivino a destinazione, con la cifra versata che finirà sul conto dei truffatori.
Come tutelarsi da possibili furti sul conto bancario
Infine, preoccupa molti utenti la frode del CEO. I criminali si fingono un dirigente e chiedono di effettuare un bonifico urgente. La cruda realtà è che chiunque può essere vittima di azioni del genere, andando a colpire un momento di paura o un’errore di procedura nell’invio di somme di denaro.
Il consiglio è di effettuare tutti i passaggi del caso, contattare chi di dovere prima di effettuare un’operazione ritenuta sospetta e tutelarsi con tale forma di prevenzione prima di scoprire di avere perso dei soldi. Con l’introduzione di un nuovo servizio, dal mese prossimo, la speranza è che il numero di truffati possa ridursi in modo netto.