WhatsApp, scoperta la funzione-trappola che ti FREGA tutti i soldi | Disattiva quest’opzione in 3 click

WhatsApp e il pericolo per il portafogli

Pericolo su WhatsApp-fonte-pixabay-Tumisu-Emmepress.com

Altro che chattare gratis, se non fai attenzione a questa funzione di WhatsApp potresti ritrovarti al verde.

Se non vuoi avere spiacevoli sorprese scopri di quale si tratta e, soprattutto, come fare a disabilitarla.

L’app di Meta nasconde insidie inaspettate: milioni di utenti con i conti correnti in rosso.

Portafogli svuotato dopo aver utilizzato l’applicazione di messaggistica istantanea più popolare al mondo.

Scoperta l’opzione di WhatsApp pericolosa per gli iscritti: ecco di che cosa si tratta.

WhatsApp, la funzione da non attivare se non si vuole restare al verde

WhatsApp rappresenta per tutti uno strumento utile da sfruttare, sia per scopi ludici che per le attività professionali. Grazie a WhatsApp web e soprattutto a WhatsApp Business l’applicazione di Meta non è più soltanto un mezzo gratuito per chattare con amici e parenti ma è un vero e proprio alleato nel lavoro.

I costanti aggiornamenti messi a punto dai developer di Menlo Park hanno reso WhatsApp sempre più performante ma non è tutto oro quello che luccica. A quanto pare l’applicazione super popolare, simboleggiata dal telefonino verde nasconde anche alcune insidie. Proprio di recente è stato scoperto un pericolo concreto per i portafogli e i conti correnti degli iscritti. Scopriamo insieme di che cosa si tratta per proteggere al meglio i risparmi.

funzione WhatsApp svuota conto corrente
WhatsApp e i rischi per il portafogli-fonte-Canva-Nateemepians-Emmepress.com

Dove si nascondono le insidie più pericolose dell’app di Meta

WhatsApp è di certo un’applicazione di per sé abbastanza sicura. Le chat sono protette dalla crittografia end-to-end ed è stata messa a punto già da anni l’autenticazione a due fattori per evitare il più possibile furti di identità. Inoltre è possibile impostare delle password per ciascuna chat o per l’accesso generale nell’app, in modo da ridurre le probabilità che estranei possano entrare a contatto con contenuti privati. Tuttavia questo non basta perché, a causa di una funzione molto diffusa di WhatsApp, si può andare incontro a pericoli seri.

La funzione di cui parliamo è il download automatico dei file. L’opzione in questione fa parte delle impostazioni di default dell’app. Dunque quando si installa WhatsApp e un contatto invia foto video, link o altri documenti questi arrivano automaticamente al destinatario. Quasi tutti gli iscritti mantengono questa opzione attiva. Si può però rivelare fatale. Come si legge sul sito web www.gamexperience.it infatti, questo permette anche i file malevoli una di essere scaricati automaticamente sul dispositivo. Dunque per proteggersi da malware e altri pericoli, l’ideale è disattivare questa opzione e scaricare manualmente di volta in volta soltanto gli allegati sicuri.