Meteo OTTOBRE da record: caldo estivo e piogge torrenziali | Queste le città più colpite, sarà il caso di tornare in spiaggia

Un termometro in città - Foto Pexels - Emmepress.com

Un termometro in città - Foto Pexels - Emmepress.com

Il mese di ottobre si prospetta anomalo, con temperature superiori alla media, l’estate fa fatica a lasciare spazio all’autunno

L’Italia, come il resto del Mondo, sta subendo le conseguenze dei cambiamenti climatici in atto e le stagioni vedono anomalie sempre più frequenti. L’estate che è terminata in questi giorni si è caratterizzata per temperature elevate, in particolare al sud, mentre il Nord è stato vittima, spesso, di maltempo.

Piogge torrenziali e alluvioni sono una costante del nostro Paese e nel periodo estivo si presentano con maggiore rischio di danni ma la sensazione è che stiamo andando incontro a un clima sempre più tropicale, con inverni più miti e temporali di enorme portata.

Negli ultimi anni il mese di ottobre si è caratterizzato da temperature al di sopra della media del periodo, con un calo drastico che di solito avviene dopo il cambio dell’ora. Nella settimana che è sancita con l’inizio delle scuole, il termometro ha registrato un rialzo inaspettato.

Il meteo è attenzionato per chi deve organizzare un viaggio ma anche per chi sta a casa e deve svolgere delle attività all’aperto, dagli agricoltori ai muratori. Prevedere in anticipo se sarà possibile svolgere un determinato impegno o meno diventa importante.

L’autunno inizia con temperature sopra le medie, si andrà in giro ancora in maniche corte

Diverse stazioni meteorologiche sono in grado di prevedere che tempo farà nel breve e medio termine e, stando a quanto riportato da Meteo.ANSA.it, ottobre potrebbe iniziare con un clima estivo. L’alta pressione è pronta ad accasarsi sulle regioni del Mediterraneo, regalando giornate assolate e piacevoli.

Allo stesso tempo, però, dopo la metà del mese, sono in arrivo delle perturbazioni, anche di forte entità, dall’Atlantico che potrebbe sancire un definitivo abbassamento delle temperature e l’arrivo dell’autunno, con la necessità di rinnovare l’armadio con capi più consoni al periodo.

Le foglie autunnali - Foto Pexels - Emmepress.com
Le foglie autunnali – Foto Pexels – Emmepress.com

Meteo ottobre: si prospetta un mese a due facce

Il caldo di inizio ottobre avrebbe un ruolo chiave nell’aumentare l’evaporazione del mare che si riverserebbe poi in precipitazioni anche violente, con il rischio di ripercussioni sulle coltivazioni.

Una situazione da monitorare e che potrebbe riguardare diverse zone del nostro Paese, con le regioni pronte a dichiarare allerte per tutelare i propri cittadini ed evitare ulteriori danni rispetto a quelli che il maltempo potrebbe causare.