Prima casa, ora l’acquisti e ti levano le AGEVOLAZIONI | Preparati a spendere il doppio, meglio stare in affitto

Una casa nuova - Foto Pexels - Emmepress.com

Una casa nuova - Foto Pexels - Emmepress.com

Le agevolazioni sull’acquisto della prima casa non esistono più, adesso conviene abitare in affitto, i costi sono eccessivi

I benefici fiscali riguardo all’acquisto della prima casa sono destinati a non essere più finanziati. La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che pone l’attenzione su un aspetto rilevante per chi decidere di aprire un mutuo per il suo primo immobile di proprietà.

Le agevolazioni saranno private se esiste un altro immobile, anche se posseduto in comproprietà, a prescindere dal patrimonio dei coniugi. Tra i benefici previsti dalla legge italiana vi è l’imposta ipotecaria e catastale a 50 euro e quella di registro ridotta al 2%.

Detenere la quota di un altro immobile è un paletto che impedisce di avere diritto a tali agevolazioni, anche nel caso in cui i coniugi vivano in regime di separazione dei beni, tanto che entrambi vengono considerati proprietari.

La sentenza sottolinea che i due coniugi sono di fatti possessori, insieme, di un altro immobile, e di conseguenze non possono usufruire delle agevolazioni per l’acquisto della prima casa, una decisione che inficia e non poco su chi è in procinto di compiere una simile scelta di vita, dal costo non indifferente.

Le agevolazioni sono azzerate, lo ha stabilito la Corte, il motivo è sorprendente

Per evitare sorprese il consiglio resta quello di consultare un professionista che vi accerterà della situazione patrimoniale, garantendo la possibilità o meno di vedersi corrispondere le sopracitate agevolazioni.

La Corte si è basata sul principio di equità per stabilire chi ha i requisiti per essere aiutato. Chi possiede altri immobili, a prescindere dalle relazioni esistenti tra i proprietari, è escluso da questo bonus.

Le consegne delle chiavi di una casa - Foto Pexels - Emmepress.com
Le consegne delle chiavi di una casa – Foto Pexels – Emmepress.com

La prima casa è un lusso per pochi, ecco perché

In un contesto economico complesso, dove la stabilità finanziaria non è più scontata, un contributo statale a volte fa la differenza nel muovere un passo importante come l’acquisto di una casa ed essere al corrente di potere disporre di determinati strumenti a priori è utile per non avere, dopo, delle brutte sorprese.

La Corte di Cassazione ha stabilito il parametro essenziale per i beneficiari di una delle molte misure a sostegno di una coppia che, con l’acquisto di un immobile, può progettare anche l’arrivo di un figlio o il matrimonio e consolidare così la loro relazione.