“Non andrà più in onda” | CANCELLATA la trasmissione Mediaset più amata di sempre, buttatevi sulle turcate

Il logo di Mediaset Infinity - Foto dal profilo Facebook - Emmepress.com
Mediaset ha deciso di cancellare una trasmissione molto seguita, la decisione dei vertici spiazza il pubblico, in molti si chiedono il perchè
Mediaset ha da poco avviato una nuova stagione che è stata trainata dal successo estivo de La Ruota della Fortuna che ha superato a settembre anche un competitor che sembrava irraggiungibile come Affari Tuoi, con una guerra agli ascolti che è stata fomentata dallo stesso Berlusconi.
Ma se una fascia oraria prioritaria per la vendita di spazi pubblicitari è stata nettamente migliorata rispetto a un anno fa, i grattacapi non mancano negli studi di Cologno Monzese, con alcuni format che stanno facendo fatica ad attirare pubblico.
Le prime serate dedicate ai concerti, per esempio, non hanno superato i due milioni di spettatori, con un calo progressivo, e anche il talent Io Canto Family non ha convinto in termini di share, nonostante la giuria rinnovata.
Avanti un altro perde ogni giorno la sfida con Reazione a Catena nel pre-serale, con puntate inedite messe in onda ma che erano state registrate in precedenza, mentre la new entry Max Giusti condurrà da gennaio la nuova edizione di Caduta libera.
Un canale che punta al pluralismo, un volto noto è stato cacciato
Mediaset continua a puntare molto sull’informazione e Rete 4, da anni, è diventato il canale tematico dedicato a essa. Gli arrivi di Bianca Berlinguer e di Tommaso Labate sono stati voluti per garantire un pluralismo rispetto a programmi che sono più vicini al centrodestra, da Fuori dal Coro a Dritto e rovescio.
Un altro format molto amato come Zona bianca, che andava in onda la domenica sera per analizzare gli episodi più rilevanti della settimana politica, ha lasciato spazio a Fuori dal Coro che ha cambiato la sua collocazione di giorno.
Uno storico programma di Mediaset non andrà in onda, ecco il motivo
La scelta è stata dettata dall’ingresso di RealPolitik, condotto da Tommaso Labate, che non ha brillato al suo debutto televisivo, con poco più di 500 mila spettatori sintonizzati.
Uno stop improvviso che non sarebbe stato gradito da Giuseppe Brindisi visto che il programma era andato in onda anche nel periodo estivo e con ascolti soddisfacenti che facevano pensare a una prosecuzione nei mesi successivi. La chiusura non dovrebbe essere definitiva ma momentanea.