WhatsApp, ora rispondi ai messaggi in modalità FANTASMA | Questa è l’ultima trovata di Ottobre, basta un click e sei ok

WhatsApp

WhatsApp - pexels - emmepress

Capita a tutti: arriva un messaggio su WhatsApp proprio nel momento meno opportuno e non hai la possibilità di rispondere.

Magari non hai voglia di metterti a chattare, oppure non vuoi che gli altri vedano che sei online, ma allo stesso tempo senti il bisogno di rispondere. E qui entra in gioco un piccolo trucco che ti permette di mandare il messaggio senza comparire attivo sull’app.

Il primo passo è sistemare le impostazioni della privacy. WhatsApp, ormai, offre la possibilità di decidere chi può vedere il tuo stato “online”. Basta entrare nelle impostazioni, alla voce “Privacy”, e scegliere che nessuno – o solo determinate persone – possano vedere quando sei connesso. È una mossa che ti mette già un po’ al riparo da occhi indiscreti, ma non è l’unica soluzione.

Il vero segreto, infatti, è imparare a rispondere direttamente dalle notifiche. Quando ricevi un messaggio, invece di aprire l’app, puoi semplicemente abbassare la barra delle notifiche e usare la funzione “Rispondi”. In questo modo scrivi e invii senza mai far partire lo stato online. È veloce, pratico e soprattutto invisibile.

Un’altra possibilità è quella di farsi aiutare dall’assistente vocale del telefono. Con un “Ehi Siri” o “Ok Google”, puoi dettare il messaggio e inviarlo senza nemmeno toccare WhatsApp. Funziona bene soprattutto per i testi brevi e ti evita di aprire l’app in momenti in cui preferisci restare “sotto copertura”.

Un trucchetto molto furbo

C’è poi un trucchetto un po’ più macchinoso, ma sempre efficace: quello di disattivare internet prima di scrivere. In pratica, spegni il Wi-Fi e la connessione dati, apri WhatsApp, digiti la risposta e chiudi l’applicazione. Solo dopo riattivi la connessione: a quel punto il messaggio parte, ma tu non sei mai risultato online. È una soluzione un po’ più da “agenti segreti”, ma può tornare utile in certe situazioni.

Ovviamente questi metodi hanno i loro limiti. Funzionano benissimo per i messaggi di testo, ma se devi inviare foto, video o note vocali, spesso è inevitabile aprire l’app e quindi comparire online. Inoltre, bisogna ricordare che alcune funzioni, come l’indicatore “sta scrivendo”, possono comunque tradire la tua presenza in chat.

Chat WhatsApp
Chat WhatsApp – pexels – emmepress

Si possono usare i widget

Molti utenti, intanto, si organizzano anche in altri modi: chi usa i widget su Android per leggere i messaggi senza entrare nell’app, chi tiene attive le notifiche estese sullo schermo di blocco, così da sbirciare quasi tutto senza mai aprire WhatsApp. Sono piccoli accorgimenti che, messi insieme, ti permettono di gestire le conversazioni senza sentirti “osservato”.

In fondo, non si tratta solo di tecnologia, ma di libertà. Non sempre vogliamo che gli altri sappiano quando siamo disponibili o meno, e poter scegliere se risultare online o no è un modo per tenere un po’ di distanza quando serve. WhatsApp ci ha abituati a essere costantemente raggiungibili, ma questi piccoli trucchi dimostrano che, con qualche attenzione, possiamo riprenderci il controllo.