UFFICIALE – Nuovo piano ASSUNZIONI Italia | Più di 30mila posti a tempo INDETERMINATO, scarica il bando

La firma di un contratto di lavoro - Foto Pexels - Emmepress.com

La firma di un contratto di lavoro - Foto Pexels - Emmepress.com

Il tasso di disoccupazione è destinato a scendere ancora, varato un nuovo piano di assunzioni a tempo indeterminato, ecco in che settore

In un mercato del lavoro che sta vivendo un periodo di stasi, per molti giovani è complicato fare progetti a lungo termini, con la precarietà a farla da padrone, insieme a stipendi non congrui ai costi della vita e al desiderio di indipendenza dal nucleo familiare.

La maggioranza ha intenzione di inserire nella prossima legge di bilancio un cospicuo piano di assunzioni che riguarda un settore pubblico che è stato essenziale in un momento drammatico della storia recente del nostro Paese, in cui si è trovato alle prese con la gestione di un problema di enorme portata.

In tre anni è previsto l’inserimento di 30mila nuovi operatori nel sistema sanitario nazionale, con incentivi e flessibilità per trattenere il personale che preferisce trasferirsi all’estero, attratto da stipendi nettamente superiori, uniti a orari meno stressanti.

Una manovra che vuole garantire un ricambio generazionale e una diminuzione della carenza di figure predisposte alla tutela della nostra salute, con una particolare attenzione rivolta agli infermieri.

Nuove assunzioni in programma, un piano triennale con stipendi all’altezza

La spesa sanitaria è del 6,4% del Pil ma per mantenere una simile soglia e non effettuare ulteriori tagli, servono più di due miliardi di euro di fondi aggiuntivi entro il 2026, con l’obiettivo di arrivare a un incremento del 6% dell’attuale personale.

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, vorrebbe defiscalizzare l’indennità di specificità ed eliminare il vincolo di esclusività che consentirebbe agli infermieri di potere svolgere la libera professione all’interno degli stessi ospedali pubblici, senza dovere chiedere l’autorizzazione dell’Asl. La firma di contratti a tempo indeterminato getta le basi per costruire progetti a lungo termine anche nella sfera privata.

Alcuni dottori in ospedale - Foto Pixabay - Emmepress.com
Alcuni dottori in ospedale – Foto Pixabay – Emmepress.com

Il piano della maggioranza per rinforzare il sistema sanitario

La volontà del Governo è anche quella di potenziare la prevenzione, con l’estensione degli screening oncologici a una platea di età più ampia e il rifinanziamento del Piano Sanitario Nazionale con 300 milioni.

La difficoltà sta anche nel coprire i buchi che già rendono deficitario il sistema, migliorandolo non solo con l’ingresso di nuovo personale ma anche garantendo servizi congrui per le persone più fragili e non solo, dall’assistenza domiciliaria ai rimborsi al privato convenzionato.