Avviso Poste Italiane: se hai un conto o una PostePay, leggi subito questa novità | Ecco perché tremano i clienti

Il logo delle poste italiane - Foto dalla pagina ufficiale di Facebook - Emmepresse.com
Poste Italiane introduce una novità che colpisce gran parte dei correntisti, una svolta epocale per un’istituzione tricolore
La posta si è evoluta negli ultimi anni, con una diminuzione degli sportelli e una maggiore offerta online. Un’istituzione storica del nostro Paese, oggi Poste italiane sono una società per azioni partecipata dallo Stato, con migliaia di dipendenti e centinaia i filiali sparse nella Penisola.
Inoltre, è anche una società di consulenza finanziaria, che offre prodotti e servizi di investimento, oltre che la possibilità di aprire un conto corrente e di avere strumenti come le carte prepagate o la PostePay.
Poste Italiane dovrà fronteggiare l’abitudine delle nuove generazioni nell’usufruire degli strumenti tecnologici per fare ogni tipo di operazione e la difficoltà di una fetta importante di popolazione, over 50 e di pensionati, nell’adattarsi ai tempi che corrono, con l’esigenza di sportelli locali dove recarsi di persona.
Ma un’ulteriore novità sta per essere introdotta, per sorprendere chi l’ha scelta anche al posto di una banca, per ricevere lo stipendio, pagare tasse e bollette, fare acquisti online.
Le novità di Poste Italiane, una società che vuole fare gli interessi dei clienti
Un progetto ambizioso che riguarda una modifica sostanziale di uno dei servizi più usati dagli italiani, con l’intenzione di aggiornare le tariffe applicate alle operazioni più comuni, dai prelievi da sportelli che non appartengono alla rete postale al trasferimento di denaro.
Inoltre, da settimana scorsa l’app è l’unico punto di accesso per tutti i servizi, inclusi quelli che in precedenza erano gestiti da BancoPosta e Postepay. Tra i progetti a breve termine vi è la volontà di trasformare gli uffici postali nei piccoli centri per offrire servizi di cittadinanza digitale.
Una novità che assicura i correntisti, adesso la fiducia sarà maggiore
Ma l’intervento principale riguarda la revisione delle procedure di sicurezza, con l’obiettivo di renderle più affidabili, con sistemi di accesso rafforzati, per mezzo di procedure di autenticazione a più fattori, e con un monitoraggio costante delle attività ritenute sospette.
Un passo in avanti notevole che mira a migliorare la sicurezza e l’integrità finanziaria, una forma maggiore di tutela dei milioni di clienti che si affidano a Poste italiane per la gestione del proprio denaro, in primis i pensionati che affollano le filiali i primi giorni di ogni mese.