Follia totale in Italia | Una notte in questo hotel costa più della tua auto, ecco dove si trova la Dubai de Noantri

Portofino - pexels - emmepress
Sembra quasi incredibile, ma in Italia esiste un hotel dove una sola notte può costare quanto una macchina nuova.
Si chiama Villa Beatrice, si trova a Portofino, in Liguria, ed è considerato oggi l’hotel più costoso del Paese. Le sue tariffe non lasciano spazio a dubbi: si parte da oltre 4.000 euro a notte per una junior suite e si può arrivare a più di 10.000 euro per la suite più esclusiva, la San Giorgio. Un lusso per pochi, ma anche una finestra su un mondo dove l’ospitalità si trasforma in arte.
Affacciata sul mare cristallino del Golfo del Tigullio, Villa Beatrice è un sogno di architettura e raffinatezza. L’edificio fu progettato nel 1913 da Gino Coppedè, celebre architetto fiorentino che ha lasciato il segno anche a Roma con il quartiere che porta il suo nome. Le sue linee mescolano stile liberty, neogotico e influenze mediterranee, dando vita a un’atmosfera senza tempo.
Dopo un attento restauro curato dalla catena Belmond, la villa è tornata a splendere: oggi accoglie un numero limitato di ospiti, offrendo loro un’esperienza di lusso assoluto. Ogni camera è unica, con soffitti affrescati, arredi d’epoca e bagni in marmo, mentre le terrazze regalano viste mozzafiato sulla baia di Portofino. Non mancano giardini con agrumi e fiori tropicali, una piscina panoramica e la possibilità di cenare all’aperto sotto le stelle, con piatti preparati da chef privati.
Certo, non è un soggiorno alla portata di tutti. La suite più costosa supera i 10.000 euro a notte, una cifra che può facilmente equivalere al valore di un’utilitaria nuova. Ma a Villa Beatrice non si paga solo il pernottamento: si acquista un’esperienza, fatta di silenzio, privacy, servizio personalizzato e bellezza in ogni dettaglio. È un luogo dove il tempo sembra rallentare, dove ogni gesto è curato con attenzione quasi artigianale.
Un borgo di lusso
Portofino, del resto, non è nuova al turismo d’élite. Negli anni, il borgo è diventato un simbolo del lusso italiano, meta di star di Hollywood, imprenditori e teste coronate. Villa Beatrice ne rappresenta forse l’espressione più estrema: un rifugio esclusivo per chi cerca un’oasi lontana dal mondo, ma immersa nel meglio che l’Italia sa offrire.
Dietro l’incanto, però, resta aperta una riflessione più ampia. Strutture come questa testimoniano la forza del turismo di lusso nel nostro Paese, ma sollevano anche domande sull’equilibrio tra esclusività e accessibilità.
Molto più di un hotel
In località dove il fascino naturale è parte dell’identità del territorio, la sfida è quella di non snaturare il paesaggio per inseguire un turismo sempre più selettivo.
Una cosa, però, è certa: Villa Beatrice è molto più di un hotel. È un simbolo di eleganza, di cura e di bellezza italiana. E anche se la maggior parte di noi non potrà mai permettersi di dormire lì, sapere che esiste un posto così – dove l’arte incontra il mare e il lusso diventa esperienza – ci ricorda quanto l’Italia sappia ancora stupire il mondo.