ULTIM’ORA – ZTL, ora entrate GRATIS | Basta mostrare la carta di identità e sei salvo, il vigile ti fa pure l’applauso

cambiate le regole delle Ztl

Grande novità per le Ztl italiane-Fonte-Canva-ablokhin-Emmepress.com

Via libera grazie a questo semplice documento: è sufficiente a far entrare i cittadini nelle Ztl dei centri urbani.

A quanto pare è finita l’era delle multe salate per le infrazioni legate alle aree interdette ai non residenti.

Preparati a dire addio all’incubo delle contravvenzioni per l’accesso alle Ztl della tua città.

Finalmente una bella notizia per chi ha rischiato di essere multato per entrare nelle Zone a Traffico Limitato.

Scoperto il metodo per accedere a bordo dei veicoli a due e a quattro ruote: ecco che cosa bolle in pentola.

Ztl, accesso illimitato grazie a questo documento

Sin dagli anni ’90 nel Bel Paese esistono le cosiddette Ztl, che sono state istituite in tutta Italia attraverso la circolare del Ministero dei Lavori Pubblici n. 3816. Successivamente il Codice della Strada, che è entrato in vigore nel 1992, ha poi dato ai singoli Comuni il lasciapassare per istituirle. Bisognerebbe parlare in realtà di tutt’altro che di “lasciapassare”, dato che le ZTL svolgono proprio la funzione di bloccare la viabilità alla maggior parte dei conducente in alcune aree precise dei centri urbani.

Le Zone a Traffico Limitato infatti, rappresentano delle aree alle quali l’accesso è consentito solo per residenti o altri soggetti autorizzati. Per gli altri sono previste multe salate. Per fortuna però ora l’esigenza di contravvenire alle regole sarà meno forte e meno sentita, perché è stata introdotta una grande novità. Scopriamo la bella notizia che permetterà ad alcuni cittadini italiani di circolare liberamente.

cambiate le regole delle Ztl
Via libera per le ZTL–Fonte-Canva-anzeletti-Emmepress.com-

La grandiosa novità per i conducenti a cui erano precluse le Zone a Traffico Limitato

Una multa per chi entra nelle ZTL senza permesso va da 80 euro fino a 335 euro, più spese di notifica. Insomma, non è proprio quanto di più auspicabile possa esserci per un automobilista o un motociclista di questi tempi. Come si apprende leggendo le ultime news pubblicate sulla pagina web www.mobilitasostenibile.it, coloro che dimostrano di avere abilità motorie ridotte possono accedere alle Ztl senza rischiare di dover sborsare fior di quattrini per poi pagare le contravvenzioni relative all’infrazione.

Questo diritto spetta ai diversamente abili. Il contrassegno di disabilità infatti, che viene rilasciato ai soggetti invalidi con compravate patologie mediche, che causano ridotta capacità motorie, consente di accedere alle ZTL. Per evitare di incorrere in sanzioni pecuniarie però il contrassegno va esposto in modo visibile e, chiaramente, occorre anche che sia valido. Dunque in questo caso i cittadini possono transitare e su tutto il territorio nazionale e non solo nel proprio Comune di residenza.