Patente, per rinnovarla c’è il nuovo step da superare: PROVA IMPOSSIBILE | L’hanno chiamata così perché in molti si rifiutano di farla

Patente non rinnovata - foto Depositphotos - Emmepress.com
Questa volta il rinnovo patente diventa davvero proibitivo per tutti. Ti conviene riprendere tra le mani la bici, così stai a posto.
Sappiamo benissimo che almeno otto italiani su dieci confermano di aver sostenuto l’esame di scuola guida per conseguire la patente. Questo documento non è soltanto un semplice documento d’identità, ma ci dà la possibilità di guidare un veicolo, naturalmente in base alla categoria di patente posseduta.
L’esame più diffuso è, senza dubbio, quello per la patente B, ovvero la più comune, che consente di guidare automobili. Negli anni, tuttavia, le modalità d’esame sono cambiate. Fino a circa diciotto anni fa, infatti, si era soliti svolgere la prova teorica su un foglio di carta, rispondendo alle domande che poi venivano corrette manualmente dall’esaminatore di turno.
Oggi, invece, tutto avviene al computer, con un sistema automatizzato e molto più rapido. Un’altra curiosità che molti avranno forse dimenticato riguarda la tolleranza sugli errori. Fno a qualche anno fa, infatti, si potevano commettere quattro errori, mentre ora più di tre non sono concessi.
Come superare l’esame
Naturalmente, prima ancora di presentarsi all’esame di scuola guida, sarebbe doveroso e consigliabile prepararsi con cura, non solo studiando in autonomia tramite quiz e test sui libri o sulle app per smartphone, ma anche seguendo i corsi offerti dalle autoscuole.
Infatti, quando ci si iscrive, viene fornita una brochure con gli orari delle lezioni teoriche, pensate proprio per aiutare gli allievi a superare la prova. Chi segue costantemente le lezioni e si esercita regolarmente avrà, ovviamente, più possibilità di successo.
Rinnovo patente, queste le nuove procedure
Quando poi ci si sente pronti, affrontare l’esame diventa quasi naturale. Una volta superata la prova teorica, però, resta un altro scoglio importante: l’esame pratico, che richiede grande attenzione, concentrazione e dimestichezza al volante. Tutto ciò è possibile solo grazie alle guide di preparazione svolte prima della prova finale. Ma se ora vi dicessimo che, al momento del rinnovo della patente, è stato inserito un nuovo dettaglio che sta mandando in tilt parecchi italiani?
Ebbene sì: c’è chi, scoraggiato da questa novità, ha perfino deciso di rinunciare alla patente, preferendo affidarsi agli abbonamenti dei mezzi pubblici o, addirittura, alla bicicletta. Ecco cosa è successo. Come riportato da corrieredicomo.it, dal 1° ottobre è entrato in vigore un decreto sui controlli medici automatici per il rinnovo della patente: i dati sanitari saranno verificati digitalmente e, se l’idoneità psico-fisica non è confermata, la patente verrà cancellata dai registri. Controlli più severi per gli over 65, con rinnovi più frequenti e visite approfondite.