UFFICIALE – Roma di stucco per la prima volta nella storia: la Capitale CAMBIA regione | A Napoli è festa nazionale

Il panorama di Napoli - Foto Pexels - Emmepress.com

Il panorama di Napoli - Foto Pexels - Emmepress.com

La Capitale d’Italia si sposta a Napoli, per la prima volta nella storia Roma finisce in seconda piano, il primato è del capoluogo campano

Roma è la Capitale d’Italia dal 1871, dopo la sua annessione al Regno. Il Parlamento, la residenza del Presidente della Repubblica si trovano nella Città Eterna, dove secoli di storia si incrociano con la modernità e in cui milioni di turisti, ogni anno, affollano i suoi vicoli per scoprirne le meraviglie senza tempo.

Dal Colosseo alla Garbatella, ogni angolo di Roma è ricco di fascino, di scorci mozzafiato e di scoperte continue anche per chi l’abita. Ma nell’ultimo periodo ha avuto un boom di visitatori anche Napoli, in concomitanza con le recenti vittorie della squadra di calcio.

I dati sull’afflusso turistico testimoniano quanto il capoluogo campano sia divenuta una meta gettonata, per gli italiani e per gli stranieri.

Ciò è stato possibile anche grazie a una politica locale che ha migliorato le infrastrutture e che ha dato vita a una serie di eventi di rilievo.

La crescita di Napoli come meta turistica, tra il clima che si respira e il buon cibo

Ma tra i motivi che spingono a prenotare in una struttura ricettiva di Roma o di Napoli vi è la possibilità di gustare i cibi della tradizione, eccellenza del Made in Italy.

Napoli è la patria della pizza e dei dolci, mentre Roma della pasta. Ma questa ripartizione culinaria sta per essere smentita, dopo la diffusione di una notizia che è stata percepita come uno smacco dai romani.

Un piatto di carbonara - Foto Pexels - Emmepress.com
Un piatto di carbonara – Foto Pexels – Emmepress.com

Roma non è più la Capitale d’Italia, ecco in che campo, è lui il nuovo re

Infatti, a detenere lo scettro per la preparazione della migliore carbonara è un locale di Angri. A riferirlo è sul profilo TikTok, kmzerofood, con il noto imprenditore Il boss delle frittatine che si incorona. Il dibattito resta aperto, con chi è d’accordo con lui e chi sostiene che la Capitale del noto primo piatto con uova e guanciale sia Roma.

A prescindere da chi sia il migliore, l’importante è sedersi a tavola e gustare i prodotti tipici di una città in cui molti ristoranti accolgono i propri clienti all’insegna di un’atmosfera casalinga e di un menù che vuole rispettare la tradizione di ricette tramandate da generazione in generazione.