Ultim’ora: SEMAFORO ROSSO CANCELLATO: ufficiale, dal 31 Ottobre non ti devi fermare più, e non è uno scherzetto di Halloween
Semaforo rosso - pexels - emmepress
Ultim’ora: semaforo rosso cancellato, è ufficiale. Anche se molti, leggendolo, cadranno dalla sedia dallo stupore. Ma è la realtà dei fatti. Con tanto di data: dal 31 Ottobre non ti devi fermare più, e non è uno scherzetto di Halloween, anzi.
Tutti sappiamo bene cosa rappresenti un semaforo in strada: uno dei simboli più riconoscibili della sicurezza stradale, il punto in cui la disciplina incontra la civiltà.
E, naturalmente, tra le tre luci che lo compongono, quella rossa è la più temuta, la più perentoria: “Alt, fermati, non puoi passare”.
Un comando universale, chiaro e inequivocabile. Ma se ti dicessero che non sempre è così? Che in alcuni casi, e in alcune circostanze specifiche, non siamo obbligati a fermarci completamente al rosso?
Può sembrare un’assurdità, quasi una provocazione, e invece non lo è. Negli ultimi anni, infatti, in diversi Paesi — e in alcune circostanze anche in Italia — si è introdotto un concetto nuovo.
Niente più semaforo rosso, non devi fermarti
In alcune parti del mondo esistono alternative o anche logiche di ‘osservazione’ (ovvero proseguire dopo aver “osservato” e verificato che la manovra sia sicura) ma, in ogni caso, la disciplina in strada non vuole rappresentare un “via libera”, nel cancellare la centralità e ‘inevitabilità’ del semaforo come unico strumento per regolare i flussi viari.
Semmai, si tratta di strumenti alternativi che vogliono rappresentare una forma di responsabilizzazione del conducente, o in altri casi delle modalità di fruizione della strada diversi, rispetto all’ordinario uso del vincolo semaforico, che sono figlie di situazioni di contingenza o particolari del momento. Ad esempio?

Ecco il motivo per cui non ti deve interessare la luce rossa al semaforo
Per esempio, come si evince anche da un report di redazionenews.it, tale eliminazione del semaforo riguarderebbe appena una zona d’Italia: in provincia di Savona, dopo alcune piogge torrenziali che hanno fatto cadere parti di roccia dal versante, pari a 100 metri cubi di detriti sulla carreggiata, si è dovuto correre ai ripari.
E nel corso dei lavori, il tratto di strada interessato (la SP490 a Colle del Melogno) era divenuta a senso unico con l’installazione di un semaforo rosso. Ora, quando i lavori saranno finiti il tratto di strada e dunque, tornerà di nuovo a doppio senso, entro il 31 ottobre prossimo, il semaforo rosso verrà rimosso in modo definitivo. In questo senso si circolerà senza doversi più preoccupare della luce rossa, che non ci sarà più, ma solo in quella strada, ovvio.
