ASSEGNI FAMILIARI CANCELLATI a inizio Novembre: bonifico revocato, non ti entra più un centesimo, ora ai tuoi figli non puoi mettere il piatto a tavola

soldi-contanti-depositphotos-piemontetopnews.it

soldi-contanti-depositphotos-piemontetopnews.it

Notizia drammatica per le nostre tasche: gli assegni familiari saranno cancellati. A inizio Novembre, bonifico revocato: non ti entra più un centesimo. E non puoi farci nulla: non importa se hai una ‘caterva’ di figli a carico, non ti arriva più.

Se non un dramma, come altro definirlo uno scenario del genere? Gli italiani si trovano, oggi più che mai, sommersi da una valanga di spese obbligatorie che rendono la vita quotidiana sempre più difficile.

Bollette, mutui, affitti, tasse, assicurazioni, carburante, cibo, scuola per i figli: la lista è interminabile e, per molti, riuscire a sbarcare il lunario a fine mese è diventato quasi un’impresa.

Le famiglie devono fare i conti con un costo della vita in continuo aumento, mentre gli stipendi, nella maggior parte dei casi, restano fermi da anni.

Ogni mese è una corsa ad ostacoli. Pagare tutto puntualmente richiede una pianificazione quasi maniacale, e nonostante gli sforzi, moltissimi italiani finiscono comunque in affanno.

Addio assegni familiari: ora ai tuoi figli non puoi mettere il piatto a tavola

Secondo diverse analisi economiche, oltre la metà delle famiglie italiane vive con meno di 2.000 euro al mese, e una su tre non riesce a risparmiare neppure un centesimo. Qualsiasi spesa imprevista — una bolletta extra, un guasto in casa o un problema di salute — può trasformarsi in un vero dramma economico.

In questo scenario, gli aiuti dello Stato diventano una boccata d’ossigeno indispensabile. Bonus, sussidi e agevolazioni fiscali hanno rappresentato, in questi anni, un argine importante contro il rischio di povertà. Dal bonus bollette per contenere l’impatto dei rincari energetici, al reddito di inclusione pensato per sostenere chi non ha reddito, fino alle detrazioni fiscali per le famiglie e i lavoratori dipendenti, lo Stato cerca di garantire un minimo di equilibrio sociale. E poi ci sono gli assegni familiari.

Bonus
Tanti i bonus figli per il 2025 – pexels – emmepress

Assegni addio, per te e per i tuoi figli iniziano i guai

Certo, questi aiuti non bastano a risolvere il problema alla radice, ma servono a tamponare un sistema economico fragile, dove la pressione fiscale rimane altissima e il potere d’acquisto continua a ridursi.

Eppure proprio gli assegni familiari a novembre vengono cancellati: naturalmente come si comprende non è una cancellazione di default automatica per tutti. Stando a quanto riportato dal sito money.it, infatti, l’assegno viene versato se, laddove necessario, la richiesta venga aggiornata a fronte dei cambiamenti a livello di ISEE. Quote e cifre, infatti, cambiano a seconda del proprio livello economico.