Paga 5 euro al giorno se vuoi stare in Italia”: ufficiale la nuova ‘TASSA DEL GIORNO’, il Governo ti obbliga a sganciare, altrimenti non puoi stare nel territorio
La-Presidente-del-Consiglio-dei-Ministri-Giorgia-Meloni-fonte-Ansa-Foto- emmepress
Paga 5 euro al giorno se vuoi stare in Italia”: adesso è ufficiale. Quello che in tanti temevano, è realtà: arriva la nuova ‘Tassa del giorno”, è legge. Devi pagare 5 euro per ogni giorno che passi nel nostro territorio, lo dicono le norme, e non puoi scappare.
Il Governo ti obbliga a sganciare: altrimenti le conseguenze sono enormi. Di che cosa si tratta? Semplice nella sua ‘durezza’: è vietato stare in Italia senza pagare.
L’Italia è un paese straordinario, unico al mondo per ricchezza artistica, storica e culturale. Non è un caso che venga spesso definita un “museo a cielo aperto”.
Sì: ovunque si vada, da Nord a Sud, si trovano testimonianze di epoche, stili e civiltà che hanno lasciato un segno indelebile.
Dai templi greci di Paestum ai mosaici bizantini di Ravenna, dai palazzi rinascimentali di Firenze alle meraviglie barocche di Roma, fino ai paesaggi naturali delle Dolomiti o della Costiera Amalfitana: l’Italia è un vero scrigno di tesori.
Se vuoi stare qui, devi pagarci: ogni giorno
Molti dicono che nel nostro Paese “bisognerebbe pagare per guardare anche solo da lontano” certi panorami o monumenti, tanto sono belli. E in effetti, è difficile trovare altrove una tale concentrazione di capolavori in un territorio così limitato. Ogni città, anche la più piccola, custodisce qualcosa di prezioso: una chiesa affrescata, una piazza medievale, una tradizione culinaria o un paesaggio che toglie il fiato.
Eppure, proprio questa straordinaria ricchezza impone una grande responsabilità: quella di tutelare e valorizzare il nostro patrimonio. Spesso, purtroppo, non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo e lasciamo che il tempo, l’incuria o la burocrazia mettano a rischio ciò che tutto il mondo ci invidia. E forse proprio da qui nasce il concetto del pagare ‘concretamente’.

Pagaci la tassa, altrimenti non puoi stare un solo giorno in più
In sostanza, se vuoi stare in Italia ci devi pagare. Parliamo di una tassa di soggiorno: ci sono Comuni italiani che rientrano nelle categorie indicate dalla legg e che, in modo autonomo, possono stabilire cifre e modalità di pagamento di questa sorta di tassa per il solo fatto di essere nel territorio
Parliamo delle cifre che si pagano alla struttura ricettiva in cui si alloggia, ovviamente: una forma di pagamento autorizzata dallo Stato, e che cambia a seconda di alcune condizioni di base, oscillando tra le 5 e le sette euro. La soglia di 5 euro è il limite imposto dal decreto legislativo del 2011, che indica principi di gradualità “in proporzione al prezzo del soggiorno”.
