STOP PRODUZIONE AUTO ELETTRICHE: “Inquinano troppo”, meglio continuare a tenersi quelle a benzina I Lo studio svela la clamorosa verità

auto elettrica - pexels - emmepress

Auto elettrica - pexels - emmepress

Pazzesco, ma vero: Stop alla produzione delle auto elettriche. Il ‘mito’ della vettura pulitissima si arena di fronte a un dato che allarma.”Inquinano troppo”. Ma come, non erano a impatto zero? Ecco che cosa è emerso da uno studio.

Meglio continuare a tenersi quelle a benzina, a questo punto. A dirlo sono numerosi cittadini che, leggendo i dati e facendo una sintesi dei pro e dei contro, fa la sua scelta.

Lo studio di cui parliamo svela la clamorosa verità che, forse, ignoriamo fin troppo: sebbene sia riscontrabile alla luce del sole. Sarebbe a dire?

Negli ultimi anni si è parlato tantissimo della trasformazione del settore automotive in chiave green, un cambiamento epocale che ha rivoluzionato il modo in cui concepiamo la mobilità.

Con l’avvento delle auto a zero emissioni, e in particolare delle auto elettriche, il concetto stesso di automobile ha assunto un significato completamente nuovo.

Le auto elettriche hanno cambiato tutto

Oggi non è più solo un mezzo per spostarsi, ma anche uno strumento per ridurre l’impatto ambientale e contribuire concretamente alla lotta contro l’inquinamento. Le auto elettriche, per definizione, non emettono gas di scarico e dunque non inquinano durante la marcia. Questo aspetto le rende protagoniste della cosiddetta mobilità sostenibile, che mira a ridurre le emissioni di CO₂ e a migliorare la qualità dell’aria nelle città.

Si tratta di un obiettivo cruciale, soprattutto in un’epoca in cui il cambiamento climatico impone nuove regole e nuovi comportamenti. I governi, le case automobilistiche e i consumatori stanno tutti contribuendo – in modo diverso ma convergente – a questa rivoluzione verde. Le principali case automobilistiche hanno investito miliardi nello sviluppo di nuovi modelli elettrici, sempre più accessibili e performanti.

Autostrada - pexels - emmepress_
Autostrada – pexels – emmepress_

Lo studio smentisce quello che credevamo valido fino a oggi

Tuttavia, la transizione non è priva di sfide. La produzione delle batterie comporta ancora costi elevati e questioni ambientali legate all’estrazione delle materie prime. Anche lo smaltimento e il riciclo delle batterie esauste rappresentano un tema aperto su cui l’industria sta lavorando.

Inoltre un recente studio rivelerebbe che per i primi 2 anni le auto elettriche inquinano di più delle auto a benzina. Sembra assurdo ma alle auto green serve tempo per essere più ecologiche di quelle a combustione: uno studio della Duke University pubblicato su PLOS Climate, afferma che sono necessari 2 anni affinché un’auto elettrica diventi più sostenibile, in merito alle emissioni di CO₂, paragonate a un mezzo a benzina.