Il nuovo capitolo della saga di Frida: Manlio Castagna presenta “Petrademone 2”

Manlio Castagna, autore del celebre “Petrademone”, ha presentato il seguito della sua avventura letteraria, “Petrademone 2: La terra del non ritorno”, presso la libreria Feltrinelli di Salerno, sua città natale. Il romanzo, uscito il 5 febbraio, è stato al centro di un incontro durante il quale Castagna, anche vicedirettore artistico del Giffoni Film Festival, ha condiviso riflessioni sulla scrittura e sul processo creativo. Ha sottolineato l’importanza della lettura come fondamento imprescindibile per la scrittura, osservando come la proliferazione di stimoli tecnologici contemporanei possa ostacolare la capacità di immaginazione, necessaria per creare mondi narrativi originali. In “Petrademone 2”, Frida e i suoi amici si addentrano in un regno misterioso, affrontando pericoli e sfide impegnative, in una lotta contro creature inquietanti e enigmi intricati per ritrovare i cani scomparsi. L’evento, tuttavia, non si è limitato alla trama del libro. Castagna ha infatti intrattenuto il pubblico con aneddoti personali e aggiornamenti sul progetto. Il successo di “Petrademone” è innegabile: in cima alle classifiche di vendita, presto sarà disponibile anche all’estero e adottato da alcune scuole italiane per l’analisi testuale. Il terzo capitolo della saga potrebbe arrivare prima del previsto, e sono in corso i lavori per l’adattamento televisivo, con l’interessamento di Ivan Cotroneo, noto sceneggiatore (recentemente apprezzato per “Compagnia del Cigno”), che sta attualmente definendo la trasposizione del libro per il piccolo schermo, decidendo quali elementi conservare, rimuovere o modificare. L’incontro è stato arricchito dalla lettura di alcuni estratti del romanzo, regalando ai presenti un’anteprima coinvolgente del nuovo capitolo delle avventure di Frida.