La Bernstein School of Musical Theater di Bologna: un’eccellenza italiana per la formazione nel musical

La Bernstein School of Musical Theater di Bologna: un’eccellenza italiana per la formazione nel musical

Ricordate “Fame,” la serie TV che ha raccontato la vita di studenti e docenti della New York School of the Performing Arts? In Italia, a Bologna, esiste un’analoga istituzione di eccellenza: la Bernstein School of Musical Theater (BSMT). Questa prestigiosa accademia, con oltre 2000 metri quadrati di spazio, accoglie giovani provenienti da tutta la penisola desiderosi di perfezionare le proprie abilità in canto, danza e recitazione, le tre discipline cardine del musical. A guidare questa scuola-sogno è Shawna Farrell, fondatrice e direttrice. Laureata in Studi Musicali e Vocali all’Università di Toronto e diplomata al Royal Conservatory of Music nella stessa città, Shawna è un’esperta riconosciuta nel settore, con una lunga esperienza nella scoperta e nella formazione di talenti. Dal 1993, anno della fondazione della scuola, numerosi allievi hanno intrapreso carriere di successo, tra cui Veronica Appeddu, Filippo Strocchi, gli Oblivion e Simona Di Stefano, solo per citarne alcuni. Shawna mantiene stretti contatti con molti ex-allievi, alcuni dei quali ritornano alla BSMT per tenere masterclass. Il 2018 segna il 25° anniversario della scuola, celebrato con l’assegnazione di dieci borse di studio a studenti meritevoli. Le audizioni si terranno a Bologna il 7 e 8 gennaio, il 3 febbraio, il 3 marzo e il 7 aprile. Per venire incontro alle esigenze dei candidati, quest’anno la commissione si sposterà anche a Roma (11 marzo, Teatro Brancaccio), Siracusa (18 marzo, A.S.D. Silva Arte Danza e Musical) e Milano (25 marzo, Area Dance). “Offriamo queste borse di studio per chi sogna di entrare in Accademia”, spiega Shawna, “ma è fondamentale ricordare che questo percorso richiede impegno e dedizione. La passione deve essere pari allo spirito di sacrificio.” Le giornate accademiche sono intense, dalle 9:00 alle 19:30, ma l’ambiente è stimolante e ricco di scambi sociali, creando un forte senso di comunità tra gli allievi. Shawna ritiene negativamente i talent show televisivi, criticando la superficialità con cui vengono trattati i giovani talenti e l’assenza di una reale formazione artistica. Tra le novità del 2018, oltre al triennio accademico, figurano un corso di scrittura per musical, corsi di danza, workshop e campi estivi. Per prenotare un’audizione, scrivere a info@bsmt.it. Foto: Giulia Marangoni. Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle novità! [mailpoet_form id=”2”]