Roma Oscura e le Reazioni alla Scomparsa di Riina: Speciale Nemo su Rai2

Roma Oscura e le Reazioni alla Scomparsa di Riina: Speciale Nemo su Rai2

Giovedì 23 novembre, alle 21:20, Rai2 ospiterà una puntata di Nemo dedicata ad argomenti di attualità e di grande interesse pubblico. Il programma esplorerà diverse tematiche, iniziando con un’analisi delle reazioni in Sicilia alla morte di Totò Riina. Un reportage dalla Tunisia, condotto da Valentina Petrini, illuminerà le nuove rotte migratorie e il traffico di esseri umani. In studio, a commentare il reportage, sarà presente Matteo Salvini, leader della Lega. Enrico Lucci, invece, si concentrerà su un’indagine nel cuore del movimento politico Articolo 1 – Mdp, nato dalla scissione del Partito Democratico. Un’inchiesta di Chiara Daina, condotta tra Corleone e Siracusa, dove si sono registrati recenti attacchi di stampo mafioso, sarà seguita dalla toccante testimonianza di Paolo Borrometi, giornalista più volte minacciato per le sue coraggiose inchieste antimafia. Nello Trocchia raccoglierà le testimonianze chiave dei processi per l’omicidio di Paolo Borsellino, con interviste a figure di spicco come Vincenzo Scarantino e Fiammetta Borsellino, figlia del magistrato. L’inviato Marco Maisano ci immergerà nel lato oscuro di Roma, mostrando la violenza e le condizioni di vita disperate che caratterizzano i suoi sotterranei. Selenia Orzella ci regalerà una toccante storia d’amore che dimostra come l’affetto possa sbocciare anche negli anni della maturità, con la testimonianza dell’attore Lando Buzzanca. Infine, Antonella Spinelli ci accompagnerà nel mondo della chirurgia estetica, sempre più popolare anche tra gli uomini. Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre iniziative!