Levante a Sanremo 2020: Tiki Bom Bom, un inno alla diversità

Il percorso artistico di Levante, iniziato nel 2013 con la partecipazione a Sanremo, è stato costellato da successi. Dopo la mancata selezione con il brano “Sbadiglio”, la sua carriera ha subito un’impennata, culminando con il successo di “Alfonso” e la pubblicazione di album come “Abbi cura di te” e “Nel caos di stanze stupefacenti”. Oltre alla musica, Levante si è affermata come giudice di X Factor e autrice di due romanzi, “Se non ti vedo non esisti” e “Questa è l’ultima volta che ti dimentico”. Nel 2019, ha firmato un contratto con la Warner Music/Parlophone, pubblicando l’album “Magmamemoria”, che ha raggiunto la quarta posizione nella classifica FIMI. L’album, anticipato dai singoli “Andrà tutto bene”, “Lo stretto necessario” (duetto con Carmen Consoli) e “Bravi Tutti Voi”, esplora temi come il ricordo, la nostalgia e il legame tra passato, presente e futuro. Un tour estivo e un concerto sold-out al Mediolanum Forum di Assago hanno preceduto l’annuncio della sua partecipazione al Festival di Sanremo 2020. A Sanremo, Levante presenterà “Tiki Bom Bom”, un brano potente e attuale che, come lei stessa ha dichiarato, rappresenta un messaggio di speranza per coloro che si sentono diversi, “gli strani”, invitandoli ad affrontare la vita con forza e indipendenza, a diventare “vento” anziché “bandiera”, creando il proprio percorso verso un futuro più inclusivo. Le parole del brano, come rivelato in un’intervista a Tv Sorrisi e Canzoni, non offrono la solita frase di conforto, ma un messaggio di incoraggiamento all’autodeterminazione: “ce la farai anche se sei da solo”.