UMBERTO TOZZI: Un’Arena di celebrazioni per quarant’anni d’amore

Il doppio album live e DVD “Quarant’anni che ti amo in Arena”, registrato durante un concerto evento del 14 ottobre all’Arena di Verona, è ora disponibile. La performance celebrativa della straordinaria carriera di Umberto Tozzi ha visto la partecipazione di celebri amici e colleghi: Al Bano, Fausto Leali, Marco Masini, Gianni Morandi, Raf ed Enrico Ruggeri, contribuendo al successo di una serata sold out. Tozzi, costretto a posticipare lo spettacolo di un mese a causa di un’appendicite, ha commentato: “Non avrei mai immaginato una festa così grandiosa”. La sola Anastacia, che aveva collaborato alla nuova versione di “Ti Amo”, è stata assente per impegni televisivi pregressi in Germania, ma ha fatto visita a Tozzi in ospedale. Il progetto è nato, secondo il cantante, da un desiderio di condivisione e divertimento spontaneo, piuttosto che da una pianificazione rigida: “Ho sempre preferito le iniziative dettate dall’impulso, non quelle studiate a tavolino. Quella sera, invece di una cena, abbiamo scelto un palcoscenico”. Tra i momenti più attesi, l’esecuzione di “Si può dare di più”, brano vincitore a Sanremo nel 1987 con Morandi e Ruggeri. Tozzi ha descritto la commozione di Morandi, un amico di lunga data, fin dalle prime note. La scaletta è stata definita in collaborazione con gli artisti ospiti, con Ruggeri che ha richiesto espressamente “Dimentica Dimentica”, lato B di “Ti Amo”, brano particolarmente caro al cantautore, composto al pianoforte della sua casa torinese, la stessa dove nacque “Gloria”. L’album include anche alcune cover internazionali, scelte per motivi personali: “Sound of Silence” dei Simon & Garfunkel, legata alla sua gioventù, e “My Sharona” dei The Knack, scoperta durante un viaggio in Messico. Riflettendo sul panorama musicale attuale e sui talent show, Tozzi si è espresso sulla necessità di artisti con un linguaggio originale e personale, evitando l’imitazione sterile. Riguardo a una possibile partecipazione al Festival di Sanremo, ha affermato la sua disponibilità come ospite, condividendo un aneddoto divertente sul trofeo del 1987, inizialmente custodito da Morandi e poi da Ruggeri, prima di tornare nelle sue mani. Tozzi tornerà sui palcoscenici teatrali a partire dall’11 febbraio, con uno spettacolo che toccherà diverse città europee e italiane, includendo anche inediti e una parte acustica, accompagnato da Raffaele Chiatto (chitarre), Gianni D’Addese (tastiere), Giambattista Giorgi (basso), Gianni Vancini (sax), Elisa Semprini (violino) e Riccardo Roma (batteria). I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it, www.concerto.net e www.umbertotozzi.com. Le date europee includono Oostende (12 gennaio), Hasselt (13 gennaio), Amsterdam (15 gennaio), Zurigo (6 e 8 febbraio), Ginevra (9 febbraio) e Praga (20 febbraio). Le date italiane includono Parma (11 febbraio), Cremona (5 marzo), Genova (1 marzo), Venezia (3 marzo), Firenze (9 marzo), Milano (13 marzo), Ferrara (8 aprile), Roma (11 aprile), Bergamo (20 aprile), Bologna (23 aprile) e Torino (26 aprile). La tracklist del doppio album “Quarant’anni che ti amo in Arena” (prodotto da Momy Records e F&P Group, distribuito Sony Music) è disponibile online.