Il film “Io e Lei”: Riflessioni sull’amore e l’identità di Sabrina Ferilli

La pellicola “Io e Lei”, trasmessa su Rai 1, presenta una complessa relazione sentimentale tra Marina e Federica, interpretate rispettivamente da Margherita Buy e Sabrina Ferilli. La sicurezza iniziale di Marina nella stabilità della loro unione viene scossa da una serie di eventi. La rivelazione dell’omosessualità di Marina sul posto di lavoro, sebbene accolta serenamente dai colleghi, genera disagio in Federica, ancora restia a rendere pubblica la loro relazione. Nel frattempo, un’opportunità professionale riemerge nella vita di Marina: un regista ammiratore le offre un ruolo in una commedia. Nonostante l’iniziale esitazione, e forse anche per rivalsa nei confronti di Federica, che si oppone alla sua partecipazione, Marina accetta. Durante la permanenza di Marina a Milano per lavoro, Federica intraprende una relazione clandestina con Marco, un vecchio amico. Scoperto il tradimento attraverso un messaggio, Marina reagisce con sorprendente compostezza, interrompendo l’incontro e chiedendo a Federica di porre fine alla tresca. Federica, sebbene obbedisca, non riesce a gestire la tensione crescente e il clima di diffidenza che si è creato, decidendo di prendere una pausa dalla relazione e allontanandosi dalla casa condivisa. La separazione fa sprofondare Marina in una crisi emotiva, supportata però dalla famiglia e da Camilla, ex amante e attuale collega. Il ripensamento riguardo al ruolo nel film porta Marina a cercare di ritirarsi, ma il progetto viene improvvisamente cancellato per problemi di finanziamento. Federica, nel frattempo, accumulando delusioni (tra cui un esame di guida fallito), si rende conto dei suoi errori e torna da Marina per un chiarimento. L’incontro, carico di emozioni contrastanti, termina con una ritrovata speranza per il loro futuro, lasciando però aperto l’interrogativo su quale percorso sceglieranno e sulla vera natura dei loro sentimenti. La scena finale, con un bacio appassionato, lascia lo spettatore a riflettere sulle fragilità e le complessità dell’amore, e sull’identità di ciascuna delle due protagoniste.