Rinnovamento dello sguardo: Blefaroplastica laser non invasiva

Un’efficace alternativa alla chirurgia estetica palpebrale è oggi disponibile: la blefaroplastica laser. Con l’avanzare dell’età, l’accumulo di tessuto adiposo e la perdita di elasticità cutanea nella zona perioculare conferiscono allo sguardo un aspetto stanco e spento. Il laser CO2 frazionato micro-ablativo, grazie alla sua precisione, permette di rimuovere selettivamente il tessuto in eccesso, offrendo una soluzione non chirurgica per casi di lieve o moderata plicazione palpebrale. In presenza di eccessiva quantità di pelle o adipe, la chirurgia tradizionale rimane l’opzione più appropriata. Questa tecnica laser stimola la produzione di nuovo collagene (neocollagenesi), migliorando la tonicità cutanea intorno agli occhi. I vantaggi sono molteplici: procedura ambulatoriale minimamente invasiva, veloce (circa 30 minuti), costi inferiori rispetto alla chirurgia, tempi di recupero rapidi e effetti collaterali minimi. Dopo il trattamento, è prevedibile un leggero rossore che svanisce in pochi giorni. Il medico prescriverà una crema da applicare per circa 20 giorni e valuterà l’eventualità di sedute aggiuntive, generalmente 2-3, a distanza di 30-40 giorni l’una dall’altra. Per risultati ottimali, è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati che utilizzino apparecchiature tecnologicamente avanzate, garantendo la massima precisione del trattamento.