Max Pezzali supporta la ricerca sulle malattie cardiovascolari | Un impegno per la GSD Foundation

Max Pezzali supporta la ricerca sulle malattie cardiovascolari | Un impegno per la GSD Foundation

Le malattie cardiovascolari rimangono la principale causa di morte globale, con circa 17 milioni di decessi annuali. Anche in Italia, queste patologie si posizionano tra le prime tre cause di mortalità. Da oltre due decenni, la GSD Foundation, organizzazione no profit del Gruppo Ospedaliero San Donato, finanzia studi scientifici nel campo biomedico, focalizzandosi sulle malattie cardiovascolari. I progressi nella ricerca e le campagne di sensibilizzazione hanno portato a risultati significativi nella lotta contro queste malattie, ma il percorso è ancora lungo e le sfide numerose. Per promuovere la ricerca, la GSD Foundation lancia annualmente una campagna 5×1000, che quest’anno vede la partecipazione del cantautore Max Pezzali quale testimonial. L’artista ha sposato l’iniziativa per la sua convinzione nell’importanza della ricerca scientifica e nella necessità di promuovere la prevenzione tra i cittadini. “Il Gruppo San Donato è all’avanguardia nella ricerca e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, tra le principali minacce per la salute umana,” afferma Pezzali. “Ho deciso di destinare il mio 5×1000 a questa causa perché il futuro e la speranza di vita dei nostri figli si costruiscono oggi, anche grazie all’impegno della Fondazione del Gruppo San Donato.” Grazie alle donazioni del 5×1000, il Gruppo San Donato finanzia progetti volti a prevenire, curare e migliorare la qualità di vita dei pazienti, attraverso l’informazione, la sensibilizzazione, terapie personalizzate e la riduzione delle complicanze. Pezzali ha avuto modo di visitare i reparti di cardiologia e cardiochirurgia pediatrica e adulti del Policlinico San Donato, incontrando medici, ricercatori e pazienti, e constatando di persona l’impatto positivo dei fondi raccolti tramite il 5×1000.