Un Viaggio Femminile: Gli Stati Generali della TV delle Ragazze (1988-2018)

Nel 1988, Rai3 affidò a tre talentuose autrici – Valentina Amurri, Linda Brunetta e Serena Dandini – il compito di creare uno spettacolo comico interamente al femminile. Nacque così “La TV delle Ragazze”, un programma innovativo per la televisione italiana, che riusciva a condensare in un’ora il fantasioso palinsesto di un’ipotetica rete televisiva dedicata alle donne. Il cast, riunito dopo un’accurata selezione, annovera oggi attrici di grande successo nel cinema, nel teatro e nella televisione. A trent’anni dalla sua prima messa in onda, il trio Amurri-Brunetta-Dandini torna insieme per celebrare questo anniversario con “La TV delle Ragazze – Gli Stati Generali 1988-2018”. Non si tratta di un semplice revival (anche se verranno riproposti alcuni sketch memorabili), bensì di un viaggio in quattro puntate, a partire dall’8 novembre alle 21.15 su Rai3, per analizzare l’evoluzione del mondo femminile negli ultimi decenni. In uno scenario che ricorda gli Stati Generali pre-rivoluzionari, si alterneranno inediti monologhi, interviste e dibattiti, nuovi format televisivi e tutorial web, finti spot pubblicitari, personaggi e imitazioni, creando una satira arguta sulla condizione femminile e sulla società contemporanea. L’ironia e l’autoironia, elementi distintivi del programma originale, saranno ancora una volta le armi principali per affrontare temi complessi con leggerezza, raccontando storie di donne coraggiose attraverso le loro stesse voci. Si passerà con disinvoltura dalla finzione alla realtà, con quel tocco irriverente che spesso riesce a descrivere l’attualità meglio di molti discorsi impegnati. Serena Dandini, in veste di conduttrice, si troverà a passare dal ruolo di spalla comica a quello di intervistatrice, animata dalla vivace partecipazione del pubblico in studio. Parteciperanno le “Ragazze Storiche”: Angela Finocchiaro, Sabina Guzzanti, Carla Signoris, Francesca Reggiani, Cinzia Leone, Maria Amelia Monti, Tosca D’Aquino, Syusy Blady, Lella Costa, Iaia Forte, Orsetta De’ Rossi, Eleonora Danco. Accanto a loro, le “Ragazze di Oggi”: Martina Dell’Ombra, Michela Giraud, Le Sbratz (Serena Tateo, Laura Grimaldi, Guia Scognamiglio), Cristina Chinaglia e altre. Non mancherà una rappresentazione, seppur ironica, del maschio italiano, spesso disorientato di fronte alla rivoluzione dell’emancipazione femminile: per aiutarlo a comprendere meglio questa realtà, saranno realizzati dei tutorial, ad esempio per chiarire la differenza tra corteggiamento e molestie. Anche la voce del “maschio sgomento” troverà il suo spazio. Tra gli ospiti della prima puntata, figurano Emma Bonino, Paola Cortellesi, Geppi Cucciari, Isabella Ragonese, Massimo Ghini e gli Elio e le Storie Tese, riuniti per l’occasione.