Ospiti d’eccezione a “Che Tempo che Fa” il 15 e 16 aprile

Domenica 15 aprile, alle 20.35 su Rai1, il programma “Che Tempo che Fa” di Fabio Fazio accoglierà un’incredibile varietà di ospiti. Alvaro Soler, artista con 36 dischi d’oro e platino e oltre 200 milioni di stream a soli 27 anni, presenterà il suo nuovo singolo, “La Cintura”, attualmente in vetta alla classifica iTunes e anticipazione del suo album autunnale. La poliedrica Carmen Consoli, tra le più apprezzate cantautrici italiane, sarà presente per discutere del suo ultimo lavoro, “Eco di Sirene”, una rivisitazione delle sue canzoni più celebri. L’attore Terence Hill, regista e sceneggiatore del film “Il mio nome è Thomas” (nelle sale dal 19 aprile), condividerà la sua esperienza. Da anni interprete del celebre “Don Matteo” (Rai 1), Hill porterà la sua proverbiale simpatia in studio. Lorella Cuccarini, protagonista della commedia teatrale “Non mi hai più detto ti amo” con Giampiero Ingrassia, sarà affiancata dal suo mentore, il leggendario Pippo Baudo, figura cardine della televisione italiana che l’ha lanciata nel mondo dello spettacolo. Il giornalista e saggista Paolo Mieli offrirà un’analisi approfondita dell’attualità. Luciana Littizzetto, con la sua arguzia, e Filippa Lagerback completeranno il cast principale.
Il “Tavolo” di “Che Tempo che Fa” vedrà la partecipazione di Fabio Volo, Nino Frassica, Gigi Marzullo, Orietta Berti e Vincenzo Salemme. Oltre a Baudo e Cuccarini, si uniranno alla conversazione con Fazio: Serena Autieri, impegnata a teatro con Tosca D’Aquino nello spettacolo “Ingresso Indipendente”; Bruno Barbieri, tra gli chef italiani con il maggior numero di stelle Michelin; Valentina Greggio, atleta di sci di velocità dalle straordinarie performance, con 25 vittorie consecutive in Coppa del Mondo e record mondiale di velocità; Enrico Ruggeri, in tour con i Decibel per promuovere il nuovo album “L’anticristo”; e Rosita Celentano. Altri ospiti previsti includono: i Ricchi e Poveri, Raffaele Pisu, Paola Barale, Antonella Elia, Raul Cremona, Mago Forest, Maurizio Crozza e Max Pezzali.