Pasqua con Montalbano: “Il sorriso di Angelica” in onda

Il commissario Montalbano torna su Rai1 a Pasquetta con la replica di “Il sorriso di Angelica”. L’episodio precedente, “La piramide di fango”, ha registrato un eccellente 26,62% di share e 6.337.000 spettatori, un risultato notevole considerando che si trattava di una replica e la concorrenza di “Emigratis” su Mediaset. La trama di “Il sorriso di Angelica” vede la coppia Peritore, al ritorno dalle vacanze, scoprire il furto della propria casa e del villino al mare. I ladri, dopo averli anestetizzati con il gas, hanno sottratto oggetti di valore. Altre persone, tutte legate tra loro, subiscono furti simili. Montalbano comprende che i colpevoli sono parte del medesimo circolo sociale delle vittime, ma la loro identificazione si rivela complessa. L’abile pianificazione del crimine suggerisce una conoscenza approfondita delle abitudini delle vittime. Le indagini rivelano che i ladri potrebbero essere forestieri, ma un basista locale, che sfida il Commissario tramite una lettera anonima, sembra essere coinvolto. Man mano che le indagini proseguono, il cerchio dei sospettati si restringe, concentrandosi su alcuni membri dell’élite locale. La scoperta del cadavere di Pierrera, strozzino e sospettato, apparentemente suicida, si rivela un tassello fondamentale, collegando il suo decesso ai furti e coinvolgendo Angelica e suo cugino come principali indiziati. Intanto, si vocifera di nuovi episodi inediti di Montalbano, con riprese previste tra Ragusa, Scicli e Punta Secca a partire dal 27 aprile 2018. La Palomar, per mantenere alta la qualità, ha optato per la produzione di due episodi all’anno, con quattro settimane di riprese per ciascuno. Il tema migratorio, stando a indiscrezioni, potrebbe essere al centro di almeno uno dei due nuovi episodi, con l’utilizzo di migranti realmente sbarcati sulle coste ragusane come comparse. La conclusione delle riprese è prevista per fine giugno. Per ora, però, godiamoci la replica di “Il sorriso di Angelica” lunedì 2 aprile.