Il mistero Moro: Santoro riapre il caso in quattro serate

Quattro appuntamenti televisivi in prima serata riporteranno alla luce il caso Moro, grazie al ritorno di Michele Santoro. “M” unisce il fascino del docudrama a performance teatrali dal vivo e a un’accurata analisi giornalistica. Ogni episodio si concentrerà su un personaggio chiave di quel periodo storico: Giulio Andreotti, Enrico Berlinguer, Tommaso Buscetta e Licio Gelli, interpretati da attori, saranno al centro della narrazione. La ricostruzione drammatica, che parte dal rapimento di Aldo Moro per arrivare agli anni ’90, rivelerà dettagli inediti su questo evento cruciale della storia italiana. Il filo conduttore è la vicenda di Mino Pecorelli, direttore di OP-Osservatore Politico, assassinato in circostanze oscure un anno dopo il sequestro. I 55 giorni di prigionia di Moro saranno rievocati in studio come se fossero in tempo reale, coinvolgendo il pubblico in un’interazione che intende misurare l’evoluzione della sensibilità collettiva italiana riguardo ai temi che allora polarizzarono l’opinione pubblica, in particolare il dibattito sulla legittimità di negoziare per salvare la vita di Moro. Ogni puntata alternerà le testimonianze dirette di chi visse quegli eventi all’interpretazione degli attori. Particolarmente rilevante la partecipazione di Bobo Craxi, figlio di Bettino, che presterà la sua voce alle parole del padre.