Pianificare il proprio funerale: un’idea rivoluzionaria? Il ruolo del Funeral Planner

Organizzare il proprio matrimonio è ormai prassi comune. È rassicurante sapere che qualcuno si occuperà di ogni dettaglio, evitando lo stress del giorno più importante. Ma avete mai pensato di pianificare il vostro funerale? So che l’idea può sembrare insolita, persino macabra, ma esiste una professione dedicata proprio a questo: il funeral planner. Questi professionisti si occupano di organizzare funerali, sia per i defunti che per coloro che desiderano pianificare in anticipo il proprio ultimo saluto.
Immaginate il dolore e la difficoltà per i familiari che, già provati dal lutto, devono affrontare l’immane compito organizzativo del funerale. Mentalmente ed emotivamente provati, si trovano a dover prendere decisioni cruciali per un evento così significativo, l’ultimo omaggio a una persona cara. Qui interviene il funeral planner: l’unico impegno richiesto è esprimere desideri e preferenze; il professionista si occuperà del resto, dalla scelta della bara all’allestimento floreale.
Anche chi desidera un funerale impeccabile, conforme alle proprie precise volontà, troverà nel funeral planner un prezioso alleato. Grazie alla sua consulenza, è possibile pianificare ogni dettaglio del rito funebre, garantendo il rispetto delle proprie ultime disposizioni. Basterà informare i familiari del nome del funeral planner incaricato, che si occuperà di tutto il necessario.
Il funeral planning, pur ancora poco diffuso nella nostra cultura, rappresenta un servizio estremamente utile. Sebbene il funerale sia associato al dolore e alla morte, possiamo considerarlo non come un addio definitivo, ma come il passaggio a una nuova fase dell’esistenza. In questa prospettiva, il funeral planner diventa un prezioso tramite tra la vita terrena e ciò che le segue.