Sentenza Antitrust: Soundreef ottiene giustizia, SIAE sanzionata

La Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE), istituzione storica per la gestione dei diritti d’autore, ha ricevuto una pesante condanna dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). L’Antitrust ha infatti accertato condotte anticoncorrenziali lesive nei confronti di Soundreef, società britannica specializzata nella tutela degli stessi diritti. Davide D’Atri, amministratore delegato di Soundreef S.p.A., ha espresso grande soddisfazione per la decisione, definendola una vittoria per la giustizia nel settore dei diritti d’autore. L’AGCM ha evidenziato diverse violazioni da parte della SIAE, mirate ad escludere i concorrenti dal mercato: ostacoli alla libera gestione dei diritti d’autore da parte degli aventi diritto; restrizioni all’attività di riscossione per i titolari non iscritti alla SIAE; e l’esclusione dalla gestione di repertori internazionali. D’Atri ha ringraziato l’AGCM per il meticoloso lavoro investigativo, auspicando inoltre una riforma legislativa che, entro il 2018, consenta una piena liberalizzazione del mercato, rimuovendo gli ostacoli normativi che impediscono la completa concorrenza tra la SIAE e gli enti di gestione collettiva indipendenti come Soundreef, introdotti dal decreto fiscale dell’anno precedente.