Ambra Angiolini anticipa il Concerto del Primo Maggio 2023

Ambra Angiolini anticipa il Concerto del Primo Maggio 2023

La 33esima edizione del Concerto del Primo Maggio a Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, sotto la regia di Fabrizio Guttuso, è alle porte. L’organizzazione, guidata da Massimo Bonelli, promette un evento sorprendente, culminante con l’attesissima partecipazione di Luciano Ligabue. In una conferenza stampa pre-evento, Ambra Angiolini, alla sua sesta conduzione consecutiva, ha svelato alcuni dettagli. “Sarà un’intensa esperienza emotiva, con un minimo di discorsi e senza momenti morti”, ha dichiarato la conduttrice, sottolineando l’importanza della salute mentale, tema centrale per le giovani generazioni. L’obiettivo non è “un’operazione di facciata”, ma un impegno concreto: “Non pretendiamo di risolvere tutti i problemi del mondo, ma desideriamo veicolare messaggi positivi attraverso la musica”. Una novità significativa sarà l’assenza delle presentazioni formali degli artisti, che saliranno direttamente sul palco, esprimendo il loro messaggio in musica. Il concerto, della durata di nove ore, includerà un segmento dance senza vocalist, come spiegato da Ema Stokholma, a dimostrazione di come “i giovani siano riusciti a esprimere concetti complessi in modo conciso ed efficace”. L’atmosfera, secondo Ambra Angiolini, sarà improntata al dialogo e alla collaborazione: “Il cast, prevalentemente giovane, è animato da un desiderio di confronto costruttivo, non di conflitto. L’idea è quella di costruire qualcosa insieme, piuttosto che limitarsi a provocare. La collaborazione è l’obiettivo principale”. Nessun timore di censura, dunque, anzi, come sottolinea la presentatrice, “se un artista si sente limitato, è probabilmente per la paura di una possibile distorsione del suo messaggio da parte dei media”.