“Basta un volantino per farti svaligiare casa”: l’allarme che nessuno ascolta | Per i ladri sei un bersaglio facile

Un volantino nella cassetta delle lettere - Foto Pixabay - Emmepress.com

Un volantino nella cassetta delle lettere - Foto Pixabay - Emmepress.com

I ladri possono commettere degli errori che possono risultare fatali, ecco un episodio che ha mostrato la loro inesperienza

In Italia ogni ora avvengono in media venti furti, cifra che fa pensare e che è il segnale di una situazione fuori controllo, in particolare nei mesi estivi, quando i numeri sono destinati ad aumentare, approfittando delle case liberi, vuoi per una serata fuori, vuoi per le vacanze.

Da evitare quello di nascondere nella propria abitazione cospicue somme di denaro, gioielli e oggetti di valore, oltre a non spargere la voce nel caso di un’assenza prolungata che potrebbe attirare potenziali ladri a organizzare il piano. La Polizia cerca di aiutare possibili vittime con dei consigli utili per ridurre al minimo il rischio, con porte e finestre da blindare, dai vetri antisfondamento alle serrature antifurto.

Per chi ha a disposizione maggiori introiti economici può disporsi di un sistema di videosorveglianza e d’allarme, da installare collegato agli istituti di vigilanza, in modo da avvertire subito chi di dovere per permettere il loro pronto intervento.

Chi decide di commettere un furto tende a studiare le abitudine delle persone che vivono nella casa obiettivo, controllare dove potere accedere, se vi sono animali o un allarme che si attiva.

Come ridurre il rischio di subire un furto nella propria casa

Controllare la cassetta della posta sarà per loro importante, un segnale indicativo di cui tenere conto. Infatti, se è affollata di posta e volantini significa che è disabitata in quel periodo e può essere facile entrare in azione.

Il consiglio, in questi casi, è di evitare l’accumulo di volantini nella cassetta e di chiedere a un vicino fidato di raccogliere la posta in modo che resti sempre vuota, una piccola accortezza che potrebbe allontanare i ladri da tentare il colpo.

La cassetta della posta - Foto Pixabay - Emmepresse.com
La cassetta della posta – Foto Pixabay – Emmepresse.com

La casa è un luogo sicuro, i ladri ci fanno sentire indifesi

Tornare dalla vacanza e scoprire che la casa è stata svaligiata dai ladri è un incubo ben più grande della nostalgia per i giorni di relax che sono trascorsi troppo in fretta.

La sensazione di vuoto e di sgomento che si prova nel momento in cui terzi si appropriano di beni di proprietà, dal valore economico e affettivo, non è da augurare a nessuno ma si può evitare che ciò succeda con maggiore attenzione.