Colpo di scena: con la Carta dedicata a te 2025 NON potrai più comprare questo | Brutta botta per tutti

Carta Dedicata a Te

Carta Dedicata a Te, un aiuto alle famiglie per i generi di prima necessità - pexels - emmepress

Nel 2025, le famiglie italiane in difficoltà economica possono contare su un aiuto concreto: la Carta “Dedicata a Te”.

Si tratta di una carta elettronica prepagata del valore di 500 euro, destinata a chi ha un ISEE fino a 15.000 euro. L’obiettivo è semplice ma importante: fornire un sostegno per l’acquisto di beni alimentari essenziali, garantendo che le famiglie possano affrontare con maggiore tranquillità le spese quotidiane senza ricorrere a prestiti o altre forme di indebitamento.

La carta può essere utilizzata esclusivamente per acquistare prodotti di prima necessità, con un elenco dettagliato di beni ammessi. Tra questi troviamo carni di vario tipo – suina, bovina, avicola, ovina, caprina e cunicola – e pesce, sia fresco sia in scatola come tonno e altre conserve. I latticini, comprese le uova, rientrano naturalmente nella lista, così come gli oli d’oliva e di semi. Non mancano i prodotti da forno e pasticceria, inclusi pane, pizza e prodotti surgelati, mentre le paste alimentari, i cereali e le farine completano il quadro dei beni di base.

La carta copre anche frutta e verdura, sia fresca che lavorata o surgelata, oltre a conserve di pomodoro, legumi, semi e frutti oleosi. Particolare attenzione è riservata ai prodotti destinati all’infanzia, come latte di formula e alimenti specifici, e a prodotti tipici italiani, come miele, cioccolato, cacao, zucchero, tè, caffè e bevande analcoliche come l’acqua minerale. Anche i prodotti DOP e IGP rientrano tra quelli acquistabili, per valorizzare le eccellenze locali.

È importante sottolineare cosa non si può acquistare con la carta. Bevande alcoliche, carburante, abbonamenti ai trasporti pubblici, articoli di elettronica non strettamente necessari, beni di lusso e servizi ricreativi o di intrattenimento sono esclusi. Questo per garantire che la misura resti focalizzata sulle necessità fondamentali delle famiglie.

La carta si può ritirare presso gli uffici postali

Per quanto riguarda le tempistiche, le carte saranno disponibili a partire dal 10 settembre 2025. I beneficiari riceveranno una comunicazione dall’INPS e potranno ritirare la carta presso gli uffici postali abilitati. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, e l’intero importo deve essere utilizzato entro il 28 febbraio 2026, altrimenti il beneficio decade.

La carta è utilizzabile nei negozi abilitati al circuito Mastercard che vendono prodotti alimentari di prima necessità. In più, i titolari della carta possono usufruire di uno sconto del 15% presso gli esercizi aderenti, consultabili sul sito dedicato alla misura.

INPS
L’INPS eroga le carte che si possono ritirare negli uffici postali – pexels – emmepress

Un sostegno concreto e mirato

La Carta “Dedicata a Te” 2025 rappresenta un sostegno concreto e mirato per le famiglie più vulnerabili. Grazie a questa misura, le famiglie possono fare la spesa con maggiore serenità, acquistando esclusivamente beni essenziali senza preoccuparsi di superare il proprio budget.

Rispettare le regole e i limiti di utilizzo della carta è fondamentale per garantirne l’efficacia e l’equità. Per ulteriori informazioni, consultare il sito dell’INPS o rivolgersi al proprio Comune di residenza è il modo migliore per ottenere dettagli aggiornati e precisi sul funzionamento della misura.