ULTIM’ORA – Rinvenuto un VULCANO a due passi da Milano | Altro che Stromboli ed Etna, questo è pazzesco

Ritrovato il vulcano in Lombardia-fonte-Pixabay-Emmepress.com
Non si tratta del famosissimo Vesuvio e nemmeno del Marsili: questo è il vulcano più spettacolare di tutta l’Italia.
Stromboli non c’entra nulla e neppure il famigerato Etna. Ecco dove si trova.
Corri a scoprire il vulcano rinvenuto nel cuore della Lombardia.
A pochi passi da Milano c’è un posto suggestivo, che non ha nulla a che fare con moda e business e design.
Questa è una meraviglia della natura, a pochi km dal capoluogo medeghino: è il vulcano lombardo.
Vulcano a due passi da Milano, il ritrovamento che ha lasciato tutti a bocca aperta
I vulcani più famosi del mondo sono di certo il giapponese monte Fuji, l’indonesiano e minaccioso Krakatoa, e per parlare di quelli nostrani, l’Etna, Stromboli, il Vesuvio. Alcuni sono ancora attivi altri sopiti da tempo. A questi si aggiunge il vulcano sommerso Marsili che da sempre minaccia le coste del mar Tirreno: se eruttasse creerebbe onde anomale e maremoti così potenti che distruggerebbero le coste della Campania.
Non tutti sanno però che il Bel Paese ospita anche un altro vulcano, capace di offrire uno spettacolo suggestivo, fatto di panorami da cartolina, scorci mozzafiato, natura incontaminata e aria pulita. Scopriamo dove si trova e come fare per raggiungerlo.
La scoperta inaspettata nel cuore del nord Italia
Nel nord del Bel Paese e più precisamente nel cuore delle Prealpi varesine, nel Parco delle Cinque Vette, si trova un vulcano con una storia speciale da raccontare. Il vulcano in questione che è rimasto attivo fino a circa 290 milioni di anni fa. Ancora oggi si trovano i depositi di lava di porfido e rappresenta un sito di enorme interesse naturalistico per paleontologi e geologi. Il posto in questione è stato a lungo meta privilegiata di tante famiglie influenti, provenienti dalle città di Milano e Varese, che qui amavano far costruire le ville in cui trascorrere la villeggiatura. Stiamo parlando di Monte Piambello, in provincia di Varese.
Qui è possibile percorrere a piedi sentieri panoramici, molto amati da chi pratica il trekking e anche il cicloturismo. Il Monte è alto 1.129 metri e, come si legge tra le pagine del sito web www.nonsolobanca.pops.it, dalle vette del Monte Piambello è possibile ammirare il Ceresio e le fortificazioni che facevano parte della linea della Cadorna durante la grande guerra. Inoltre, chi visita queste vette può passeggiare nel fitto bosco che circonda il Sass di Bol. Si tratta di un luogo dove respirare aria buona e abbandonarsi alla bellezza della natura e alla contemplazione.