730, con questo trucco porti a casa 1.200€ immediati senza tasse | I CAF non lo dicono ma è così: ecco il coupon

Un paio di monete - Foto Pixabay - Emmepresse.com

Un paio di monete - Foto Pixabay - Emmepresse.com

Con un codice specifico puoi ricevere oltre mille euro dopo avere effettuato la Dichiarazione dei redditi, ecco cosa chiederlo al CAF

Nei giorni che accompagnano la presentazione della nuova Dichiarazione dei redditi, aumentano le opportunità fiscali che consentono di ottenere rimborsi e agevolazioni. Dovrà essere presentata per via telematica, tramite i servizi online dell’Agenzia delle Entrate o con l’ausilio di un intermediario abilitato. Il rispetto degli adempimenti è premiato, con un aiuto a molte famiglie italiane che sono contribuenti rispettosi.

Diventa fondamentale non commettere errori nella fase di compilazione dei dati per ricevere determinati bonus. In particolare si parla di un’integrazione, istituita durante il Governo a guida Matteo Renzi, istituito per sostenere i lavoratori dipendenti.

Una misura che oggi è valida per i redditi che sono compresi tra gli 8.500 e i 28.000 euro annui e si tratta di un rimborso che può essere vitale per molti nuclei familiari, con un importo mensile di 100 euro per i contribuenti con reddito fino ai 15.000 euro, con una leggera diminuzione per chi rientra nella successiva fascia.

Un sostegno concreto che può fare la differenza per chi fa fatica a sostenere le spese minime ed è costretto a delle rinunce, in un contesto reso complicato dall’inflazione e dalla diminuzione del potere d’acquisto.

Inserisci un codice e avrai diritto a un risarcimento

Da sottolineare è che tale integrazione non andrà a sommarsi al reddito complessivo e sarà esente da tassazione. I datori di lavoro anticipano l’importo che sarà poi recuperato con il modello F24 e con l’inserimento del codice 1701, specificando gli importi a credito.

Nel caso di mancata ricezione del compenso, ciò accadrà compilando il modello 730, con una procedura che dovrà avvenire senza margini di errore per ricevere un rimborso immediato, fino a 1.200 euro, sul conto corrente del contribuente.

Una serie di banconote - Foto Pixabay - Emmepresse.com
Una serie di banconote – Foto Pixabay – Emmepress.com

730, un rimborso come metodo di contrasto all’evasione

Di fronte alla dichiarazione delle entrate annuali e il corrispettivo pagamento delle imposte dovute, dei rimborsi possono spronare le famiglie a recarsi con minore preoccupazione agli sportelli, consapevoli che dovranno versare anche cifre rilevanti, pur con la possibilità di una rateizzazione dell’importo.

In un Paese in cui l’evasione continua a essere una piaga da estirpare, il Governo cerca con misure simili di incentivare al pagamento di imposte che sono essenziali per il finanziamento del servizio pubblico.