È UFFICIALE – La Banca d’Italia apre le porte: 60 ASSUNZIONI immediate, stipendi da sogno | Basta inviare qui la candidatura

L'insegna di una banca - Foto Pexels - Emmepress.com

L'insegna di una banca - Foto Pexels - Emmepress.com

La Banca d’Italia offre 60 posti di lavoro, ecco come candidarsi, lo stipendio garantito e la mansione da svolgere: assunzioni in atto.

Mentre i dati occupazionali sono in leggero miglioramento, la precarietà continua a farla da padrone e sono molti i giovani che sono costretti a fuggire all’estero, spinti da orari di lavori più congeniali e da stipendi nettamente maggiori.

Capita spesso che chi si presenta a un colloquio si trova davanti la proposta di un tirocinio o di un apprendistato, a cifre insufficienti per garantire le spese minime per permettersi di trasferirsi in una città diversa da quella di residenza.

Il posto fisso come dipendente pubblico è ancora ambito, con garanzie superiori rispetto al privato, con un contratto stabile che consente di fare progetti a lungo termine che riguardano anche altre sfere.

Con regolarità sono aperti nuovi bandi per essere assunti nella pubblica amministrazione, una volta superato il concorso e rispettati determinati requisiti specifici. In alcuni casi la mansione non richiede avere in possesso determinate conoscenze, in altri è necessario sapere parlare una lingua straniera o avere conseguito un titolo di studio.

Come consiste la selezione dei posti vacanti nella Banca d’Italia

La Banca d’Italia offre sessanta posti, con uno stipendio e un prestigio degno di nota. Per presentare la propria candidatura c’è tempo fino alle ore 16 del 3 novembre, tramite il loro sito ufficiale.

Come riporta Fiscoetasse.com, il concorso prevede una prova preselettiva, qualora le domande dovessero superare la quota fissata, a cui seguirà una prova scritta e una orale. Le domande verteranno su tematiche differente, motivo per cui è consigliato leggere con attenzione il bando per studiare sul manuale corretto e per non incorrere in spiacevoli sorprese.

Un'aula universitaria - Foto Pixabay - Emmepress.com
Un’aula universitaria – Foto Pixabay – Emmepress.com

Tutti i requisiti richiesti per presentare la domanda: assunzioni Banca d’Italia

I posti disponibili sono 35 per esperti, 25 per assistenti. Nel primo caso è richiesta una laurea magistrale con una votazione minima di 105 in giurisprudenza, economia, scienze giuridiche, politiche o relazioni internazionali. Nel secondo serve una laurea triennale in una delle sopracitate discipline.

Ma il titolo di studio non basta. Infatti è richiesta la cittadinanza italiana o di un altro Paese che fa parte dell’Unione Europa, l’idoneità fisica alle mansioni e l’adeguata conoscenza della lingua italiana. Visionando il bando, è possibile scoprire tutte le informazioni necessarie che riguardano le due posizioni ambite, incluso lo stipendio annuale.