ULTIM’ORA – Occhiali da sole VIETATI in auto | La legge non ammette repliche, mettili via ed eviti multe salatissime

Gli occhiali da sole in macchina - Foto Pexels - Emmepress.com
Una nuova legge vieta di potere indossare gli occhiali da sole mentre si guida, puoi rischiare una multa salata
Per potere circolare nelle strade è fondamentale che la vista sia ottimale. Una distrazione o la visibilità ridotta aumentano la percentuale di fare un incidente e di mettere a rischio la propria sicurezza e quella degli altri.
Al di là di condizioni climatiche avverse, anche gli occhiali da sole possono provocare dei seri danni, le lenti scure limitano la quantità di luce e impediscono di veder con chiarezza pedoni che stanno attraversando, cartelli stradale e veicoli.
L’attuale Codice della strada vieta l’utilizzo di alcune tipologie di occhiali da sole. Chi lo indossa incorre in una sanzione e va incontro a un pericolo mentre è al volante.
Affidarsi a un ottico e chiedergli un consiglio, al momento dell’acquisto di un paio di occhiali da sole, serve anche per assicurarsi che siano adatti per la guida, garantendo un ampio campo visivo.
Le lenti che agevolano la guida, non tutte sono consigliate
Una buona vista permette di ridurre i pericoli e di reagire in tempo. Chi è miope o astigmatico, dovrebb indossare sempre le lenti correttive, oltre a fare regolari controlli dall’oculista.
Le lenti con filtro che vanno dalla categoria 1 alle 3 sono consigliate, in realtà, per chi guida, dato che proteggono dai raggi solari senza ridurre troppo la visibilità. Le lenti polarizzate costituiscono una valida alternativa perché riducono i riflessi sull’asfalto. Le lenti antiriflesso sono utili di notte perché riducono l’abbagliamento provocato dai fari delle altre auto.
Alcuni occhiali da sole sono vietati, i rischi sono elevati
Il verde, il marrone e il grigio sono i colori migliori perché distinguono le luci dei semafori e dei freni. Le lenti gialle sono da evitare al tramonto, le rosse e blu, invece, alterano la percezione dei colori.
Indossare occhiali da sole è un comfort che deve coincidere con una visuale congrua a potere circolare nel momento in cui ci troviamo alla guida, altrimenti il vantaggio si annulla e capovolge, con delle conseguenze spiacevoli per il portafoglio, con multe salate da pagare se fermati dalle forze dell’ordine mentre li usiamo, e per la propria incolumità, con il concreto rischio di recare danni a se stessi e a chi ci circonda sul fondo stradale.