WhatsApp ci SPIA, incredibile ma vero | Questi messaggi ELIMINATI sono ancora visibili: così li distruggi per sempre

WhatsApp

WhatsApp - ansa - emmepress

Da quando WhatsApp ha introdotto la funzione che consente di cancellare i messaggi “per tutti”, molti hanno tirato un sospiro di sollievo.

Quante volte capita di inviare per errore una frase, una foto o un vocale alla persona sbagliata? La possibilità di eliminare ciò che si è inviato sembra una garanzia di sicurezza. Eppure, come spiega un articolo pubblicato su MisterGadget, quei messaggi che crediamo spariti per sempre, in realtà, non lo sono del tutto. In alcuni casi, infatti, è ancora possibile leggerli con qualche semplice accorgimento o sfruttando funzioni già presenti nei nostri telefoni.

Il metodo più comune per recuperare i messaggi eliminati riguarda la cronologia delle notifiche. Ogni volta che riceviamo un messaggio su WhatsApp, il testo compare come notifica sullo schermo, e prima che il mittente lo cancelli, quella notifica può essere salvata dal sistema. Su molti telefoni Android esiste infatti una funzione chiamata “Cronologia notifiche” che permette di visualizzare l’elenco dei messaggi ricevuti.

Se questa opzione è attiva, basta entrare nelle impostazioni del telefono, cercare la sezione dedicata alle notifiche e consultare la cronologia per ritrovare il testo del messaggio cancellato. Naturalmente questo metodo non funziona sempre: vale solo per i messaggi di testo che hanno generato una notifica, e solo se la funzione è stata attivata in precedenza. Tuttavia, è un sistema semplice e completamente gratuito, che può rivelarsi sorprendentemente efficace.

Un altro modo per recuperare un messaggio cancellato è quello di sfruttare i backup. WhatsApp salva periodicamente una copia delle chat, sia sul telefono sia sul cloud (Google Drive per Android o iCloud per iPhone). Se il messaggio eliminato era già incluso nell’ultimo backup, è possibile disinstallare e reinstallare l’app, scegliendo di ripristinare la cronologia alla data del salvataggio. In questo modo, la chat tornerà allo stato precedente, e il messaggio riapparirà. Tuttavia, questa procedura ha un limite: i messaggi ricevuti o inviati dopo la data del backup andranno persi. È quindi un metodo più laborioso, utile solo se davvero necessario.

Attenzione alle app di terze parti: possono comportare rischi

Ci sono poi applicazioni di terze parti che promettono di “registrare” tutti i messaggi in arrivo, anche quelli successivamente cancellati. Queste app funzionano come un archivio delle notifiche e possono mostrare ciò che era stato eliminato.

Ma il loro utilizzo comporta dei rischi: spesso richiedono permessi molto invasivi e non tutte sono sicure dal punto di vista della privacy. È sempre importante controllare l’affidabilità dello sviluppatore, leggere le recensioni e fare attenzione a ciò che si installa.

Applicazioni
Applicazioni – pexels – emmepress

I messaggi eliminati spariscono davvero?

Eliminare un messaggio su WhatsApp non significa davvero farlo sparire. A volte resta salvato nelle notifiche, altre volte può essere recuperato dal backup, o è stato già intercettato da un’app esterna.

È un promemoria importante per chi tiene alla propria riservatezza: anche nel mondo digitale, ciò che scriviamo lascia quasi sempre una traccia. Prima di inviare un messaggio, dunque, vale la pena pensarci due volte, perché “cancellare” non sempre significa “dimenticare”.