Il BORGO DEGLI ARCHI DI VITE, sembra di entrare in un quadro di Caravaggio | È il luogo più bello della penisola

Il BORGO DEGLI ARCHI DI VITE, sembra di entrare in un quadro di Caravaggio | È il luogo più bello della penisola

Il borgo degli archi di vite - Emmepress

Se è la bellezza che cercate allora non potete non visitare il borgo degli archi di vite, vi sembrerà di essere finiti in un quadro di Caravaggio, sarà un’esperienza indimenticabile.

I rincari hanno colpito tutti, non solo i cittadini ma anche le varie attività presenti sul territorio, motivo per cui, questa estate si è notato il cambio di pensiero in merito alle vacanze estive.

Se le spiagge e il mare sono sempre state super gettonate qui nel nostro Paese, quest’anno, si sta verificando un calo, con molti lidi che presentano ancora a oggi tanti ombrelloni chiusi. Molti sperano che adesso che entreremo nel vivo delle vacanze la situazione possa cambiare.

Si è notato come le spiagge vengano prese maggiormente d’assalto soltanto nel week end, anche perché al giorno alcuni lidi richiedono cifre esorbitanti per due sdraie e un ombrellone. Questo effetto domino sta colpendo tutti, per questo non stupisce che le mete più gettonate quest’anno siano montagne e borghi.

Se quest’anno saranno queste le vacanze, sappiate che il borgo degli archi di vite non potrete proprio farvelo scappare, in quanto vi sembrerà di entrare in un quadro di Caravaggio.

Cosa vedere in questo luogo incantevole

In questo borgo degli archi di vite sono molteplici le meraviglie da osservare durante le vostre vacanze, in quanto vi sembrerà appunto di essere in un famoso quadro di Caravaggio, visto che lui era considerato il re delle nature morte. Il primo posto da visitare è sicuramente il centro storico, dove non vi conquisteranno soltanto gli scorci del luogo ma anche quei dettagli che vi lasceranno senza fiato, come per esempio: le maschere apotropaiche, viste in molte porte proprio perché in passato si pensava potessero tenere lontani gli spiriti maligni. Ne potete vedere di tutti i tipi e in alcuni casi queste figure animalesche sono state sostituite con decorazioni varie e motivi floreali.

Oltre a questo, dovrete recarvi al Castello Caracciolo, che risale alla prima metà del ‘400, dove al suo interno è possibile visitare il Museo della Civiltà Contadina “Dino Bianco”, dov’è possibile trovare molti manufatti e anche ammirare la splendida vista del borgo. Da non lasciarsi scappare nel proprio tour anche la Chiesa della Maddalena e la Chiesa Matrice Santa Maria del Carmine, per non parlare dei piatti tipici del luogo che vi faranno fare un viaggio paradisiaco tra le vostre papille gustative. Assaggiate la focaccia al libro e la zampina e poi ne riparliamo.

Cosa vedere in questo borgo (Wiki) – Emmepress

Dove trovare il borgo degli archi di vite

Adesso che avete capito cosa vedere e mangiare in quello che è stato definito il borgo degli archi di vite, in quanto vi sembrerà di essere finiti in un quadro di Caravaggio, siete curiosi di sapere dove si trova questo luogo splendido? Parliamo di del borgo a Sammichele di Bari, chiamato affettuosamente dai residenti del posto come “sammichelinità”, per il forte legame che i residenti hanno con il loro paese.

Dal 2023 questo borgo è stato inserito nella lista dei borghi più belli d’Italia, motivo per cui vi conviene fare le valigie e partire all’insegna della scoperta e della meraviglia. Anche perché nei prossimi giorni, come leggiamo da prisciodipuglia.it, di eventi programmati che allieteranno la vostra estate ce ne saranno parecchi.