“Un professore”, tanti motivi per vederlo | RECENSIONE
Da incubo della nostra giovinezza a rimpianto dei giorni nostri: la scuola rappresentata da “Un professore” è un’immagine (o ideale)
Read MoreDa incubo della nostra giovinezza a rimpianto dei giorni nostri: la scuola rappresentata da “Un professore” è un’immagine (o ideale)
Read MoreLe forti passioni sono un tranello. Possono disfare la trama delle emozioni. Il più delle volte enfatizzano troppo gli stati
Read MoreLa crudeltà non ha confini. Non si è mai preparati al peggio. Quando si pensa di aver conosciuto i gravi
Read Morem Gli occhi, non sempre, incrociano altri occhi. Sguardi negli sguardi per raccontarsi. I silenzi sono spazi e misurano distanze.
Read MoreAlcuni fatti lasciano storditi, increduli. Paralizzano l’aria, fomentano una nicchia di domande. Se li subisci, da vittima, ti viene a
Read MoreLa solitudine sforna parole, inchiostro. Scrivere significa anche sentirsi meno soli, farsi coraggio. Abbandonarsi alla vita dopo aver fatto pace
Read MoreLa vita si stratifica. Nella propria entra anche quella degli altri. Aumenta di peso o perde di spessore sulla base
Read MoreSapersi bambini, cresciuti oppure reali, spiana la strada ad una visione incantata dell’esistenza. Si impara tutto, vivendo secondo coscienza. Liberi
Read More