Hairspray: Un’esplosione di allegria e lotta per i diritti

Il musical di Broadway “Hairspray – Grasso è Bello” torna in Italia, con una nuova produzione del Teatro Nuovo di Milano. Ambientato nella Baltimora degli anni ’60, lo spettacolo ci immerge nel fermento sociale di un’epoca segnata dalla lotta per i diritti civili e l’integrazione razziale. Protagonista è la solare Tracy Turnblad, una giovane ragazza dalle forme generose e un talento innato per la danza, che sogna di partecipare al popolare “Corny Collins Show”. La sua ambizione la porterà a scontrarsi con la rivale Amber Von Tussle e la sua ambiziosa madre, pronte a tutto pur di ostacolare la sua ascesa, alimentando pregiudizi legati all’aspetto fisico e alle amicizie interrazziali. In questo contesto, la musica e la danza diventano strumenti di ribellione e affermazione dei valori democratici. Con oltre 2500 repliche a New York, 8 Tony Award e un adattamento cinematografico di successo con star del calibro di Zac Efron, John Travolta e Michelle Pfeiffer, “Hairspray” approda a Milano dal 2 al 18 febbraio, con un’interpretazione inedita di Giampiero Ingrassia nei panni della voluminosa Edna Turnblad, sotto la regia di Claudio Insigno. Al suo fianco, Mary La Targia interpreta Tracy, affiancata da un cast di eccezionali performer e un’orchestra dal vivo. Ingrassia, in un’intervista durante le prove, descrive l’esperienza come una sfida entusiasmante, sottolineando le difficoltà, ma anche la grande soddisfazione di interpretare per la prima volta un ruolo femminile. Lo spettacolo, ricco di coreografie dinamiche di Valeriano Longoni, promette risate e riflessioni su un tema ancora oggi attuale: la lotta contro le ingiustizie sociali e l’importanza dell’accettazione e dell’integrazione. Insignopromette uno spettacolo divertente, privo di momenti drammatici, nonostante affronti temi importanti. Dopo Milano, “Hairspray” proseguirà al Teatro Brancaccio di Roma dal 20 febbraio al 4 marzo. Il musical include celebri canzoni come “Good Morning Baltimore”, “Welcome To The 60’s”, “You Can’t Stop The Beat” e altre ancora. Teatro Nuovo (Milano): dal 2 al 18 febbraio, ore 20.45 (domenica ore 15.30). Teatro Brancaccio (Roma): dal 20 febbraio al 4 marzo, ore 20.45.