Autore: Redazione

  • Investigative Special: Unraveling the Enigma of Music Icons’ Demises

    Investigative Special: Unraveling the Enigma of Music Icons’ Demises

    Monday, July 10th, Channel 5 will present a new episode of “Top Secret,” the Videonews investigative program hosted by Claudio Brachino. This installment delves into the unsettling and often baffling circumstances surrounding the deaths of several prominent international music figures. Brachino, alongside music journalist and critic Paolo Giordano, will meticulously examine the lives of these artists using in-depth research and unreleased materials. The program begins with the recent mystery surrounding the 2016 passing of George Michael, questioning whether it was suicide or an accidental overdose. The investigation then turns to Whitney Houston, who tragically died at 48 in a Beverly Hills hotel bathroom; a suspected cardiac arrest potentially stemming from substance abuse and alcohol misuse. Similarly, the narrative explores the death of Amy Winehouse, the gifted London artist found lifeless in her Camden Square home. Excessive alcohol consumption, coupled with profound personal struggles, isolation, and existential dread, tragically led to her demise. The program further investigates the assassination of Gianni Versace, the unsolved Miami murder that, even 20 years later, remains shrouded in ambiguity. The shooting, leaving him mortally wounded, continues to fuel speculation. The episode then explores the still-unclear circumstances surrounding the death of Brian Jones, Rolling Stones founder, 48 years after the event. While initially attributed to an accident, many questions remain unanswered. Luigi Tenco, who perished from a gunshot wound the night of January 26-27, 1967, following a Sanremo Festival performance, is also featured. Finally, the program revisits the enigmatic suicide of Kurt Cobain, 23 years after the event, exploring unanswered questions surrounding his death.

  • Istanbul: Un Viaggio Tra I Secoli

    Istanbul: Un Viaggio Tra I Secoli

    Mentre sfogliate le pagine di una rivista dedicata ai viaggi, troverete spesso articoli su città affascinanti. In questa occasione, ci immergiamo nell’atmosfera unica di Istanbul, una metropoli dove storia, cultura e natura si fondono in un’esperienza indimenticabile. Se cercate un luogo dove il mare incontra la città in un abbraccio di bellezza, questa è la destinazione ideale. Una città vibrante e mutevole, un caleidoscopio di colori, profumi e sapori, un crogiolo di civiltà, religioni e tradizioni, un’armoniosa fusione tra antico e moderno. Le sue meraviglie architettoniche e le sue attrattive naturali affascinano e conquistano i visitatori. Una passeggiata serale lungo le rive del Bosforo, con il suo ponte illuminato a festa, è solo l’inizio. Un giro in barca al tramonto o sotto le stelle aggiunge un tocco romantico. Primavera e autunno sono le stagioni migliori per esplorare questa straordinaria città, situata tra due continenti, Asia ed Europa, un’eclettica combinazione che dona un carattere singolare all’intera città. La sua storia millenaria, che l’ha vista capitale dell’Impero Romano, dell’Impero Bizantino e infine dell’Impero Ottomano, è incisa nelle sue pietre. Questo ricco passato ha plasmato la sua bellezza ineguagliabile. Alcuni quartieri storici sono patrimonio UNESCO. Üsküdar, il quartiere più antico, risalente all’epoca ottomana, incanta con le sue circa 200 moschee. Il quartiere ebraico, con le sue case di legno che costeggiano il Bosforo, è un esempio di convivenza pacifica tra culture e religioni diverse. Tra i monumenti imperdibili, la Moschea Blu, con le sue splendide maioliche blu di Nicea, la Piccola Santa Sofia, capolavoro architettonico bizantino trasformato in moschea nel XV secolo, e il Palazzo Topkapi, residenza dei sultani ottomani per quattro secoli, con i suoi intricati corridoi, giardini lussureggianti e tesori sfarzosi. Nessuna visita ad Istanbul è completa senza un’esperienza rilassante in un bagno turco. Quello di Cagaloglu, risalente a tre secoli fa, è particolarmente suggestivo. Immergetevi nell’atmosfera magica del Gran Bazar, un labirinto di viuzze dove trovare lampade, ceramiche, tappeti, gioielli e spezie, con souvenir per ogni gusto e budget. E, naturalmente, non dimenticate di gustare le prelibatezze locali, dal famoso kebab ai dolci baklava e ravì, il cui sapore è ancora più intenso se assaporati con la vista mozzafiato del Bosforo.

  • Mediaset svela la programmazione 2017-2018: anteprima da Montecarlo

    Mediaset svela la programmazione 2017-2018: anteprima da Montecarlo

    Il 5 luglio 2017, il Principato di Monaco ha ospitato la presentazione ufficiale della programmazione Mediaset per la stagione televisiva 2017-2018. L’evento ha rivelato un mix di conferme e sorprese, un palinsesto variegato che promette intrattenimento per tutti i gusti. Questo riepilogo offre una panoramica delle novità in arrivo sui canali Mediaset: Canale 5, Italia 1 e Rete 4. Un’annata televisiva imperdibile.

  • Il Ritorno di Anastacia: “Evolution”, un nuovo album e un singolo estivo

    Il Ritorno di Anastacia: “Evolution”, un nuovo album e un singolo estivo

    La celebre cantante Anastacia, originaria di Chicago e con oltre trenta milioni di album venduti, torna sulla scena musicale dopo una battaglia contro il cancro al seno. La sua rinascita, iniziata con l’album “Resurrection”, culmina ora con “Evolution”, un nuovo lavoro discografico in uscita a settembre, mese in cui Anastacia compirà 49 anni. L’artista descrive il suo nuovo progetto come un’evoluzione rispetto al precedente: “Mentre ‘Resurrection’ rappresentava la sopravvivenza, ‘Evolution’ incarna la vita stessa”, ha affermato. Attualmente impegnata in un tour europeo, con tappe italiane a Tortona, Pesaro e Marostica, Anastacia riflette sul significato di questo nuovo capitolo della sua carriera: “Dopo il secondo tumore nel 2013, ho impiegato del tempo per ritrovare me stessa. Ora ho elaborato il passato, superando quelle difficoltà fisiche ed emotive. Dopo vent’anni, voglio trasmettere un messaggio di crescita continua, di evoluzione e di guardare al futuro. Questo disco è più potente, più energico, più rock, ricorda la mia vena rap del 2004. ‘Resurrection’ rispecchiava la mia fragilità dell’epoca, ‘Evolution’ invece è la mia forza ritrovata”. Registrato in Svezia, “Evolution” sarà disponibile a settembre, anticipato dal lancio del primo singolo il 15 luglio: una traccia inedita, dai ritmi coinvolgenti, che rievoca le sonorità dei suoi primi successi. Il titolo rimane ancora segreto. L’affetto che Anastacia nutre per l’Italia è palpabile, e la sua presenza nel nostro paese è sempre un evento speciale. Per approfondire, vi invitiamo a leggere il nostro speciale su Anastacia, pubblicato nel numero attualmente in edicola di M Social Magazine.

  • TITOLO: OneRepublic e Tiziano Ferro insieme in “NO VACANCY”

    TITOLO: OneRepublic e Tiziano Ferro insieme in “NO VACANCY”

    La collaborazione tra Tiziano Ferro e la band americana OneRepublic è finalmente realtà! Il nuovo singolo “NO VACANCY”, con la partecipazione vocale di Ferro per la versione italiana, verrà lanciato in radio e sulle piattaforme digitali venerdì 7 luglio. L’annuncio è arrivato direttamente dal cantante italiano sui suoi canali social, a ulteriore conferma del suo talento e della sua continua attività artistica. Ricordiamo che Ferro è stato anche protagonista della copertina del primo numero di M SOCIAL MAGAZINE (disponibile per l’acquisto online). Intanto, prosegue il successo di “LENTO/VELOCE”, hit estiva scritta con Emanuele Dabbono, che a breve uscirà in una versione remixata e in spagnolo intitolata “A TI TE CUIDO YO (LENTO/VELOZ)”, disponibile anche in un’edizione limitata e numerata su vinile colorato a partire dal 7 luglio.

  • Jennifer Lopez in “Shades of Blue”: Il debutto di una detective corrotta su Canale 5

    Jennifer Lopez in “Shades of Blue”: Il debutto di una detective corrotta su Canale 5

    Canale 5 presenta stasera alle 21:00, in esclusiva televisiva, la coinvolgente serie “Shades of Blue”, con la stella Jennifer Lopez. Questo è il debutto di J.Lo come protagonista di una serie TV, dove interpreta Harlee Santos, una poliziotta newyorkese corrotta costretta a una pericolosa collaborazione con una task force dell’FBI, tradendo così i suoi stessi compagni, tra cui il tenente Bill Wozniak (Ray Liotta). Girata interamente nella Grande Mela, la prima stagione ha riscosso un successo clamoroso, conquistando sia critica che pubblico, e garantendo immediatamente il rinnovo per altre due stagioni. Il progetto vede anche la partecipazione del premio Oscar Barry Levinson come produttore esecutivo, e nel cast spicca la presenza di Drea de Matteo (“I Soprano”) nel ruolo dell’agente Tess Nazario. Un’occasione imperdibile: buona visione!

  • Un’autentica voce teatrale: “Musica Ribelle” a Milano

    Un’autentica voce teatrale: “Musica Ribelle” a Milano

    Dal 29 settembre 2017, il Teatro Nuovo di Milano ospita “Musica Ribelle”, uno spettacolo che, con la sua potenza espressiva e la schiettezza dei suoi contenuti, si rivolge sia a un pubblico giovane che agli appassionati di teatro tradizionale. L’intensità emotiva della rappresentazione è amplificata da un cast di attori di straordinario talento e da una band di musicisti che eseguono dal vivo, diventando parte integrante della narrazione. Il tour continuerà successivamente in altre città italiane, tra cui Firenze, Reggio Emilia e Roma. M Social Magazine fornirà aggiornamenti sugli sviluppi del progetto.

  • RAI Autumn 2017 Programming Highlights

    RAI Autumn 2017 Programming Highlights

    On June 28th, at Milan State University, RAI unveiled its fall 2017 television schedule. The announcement, presented by RAI Director General Mario Orfeo and the heads of RaiUno, RaiDue, RaiTre, and Rai4, featured both returning favorites and exciting new additions. September 2017 will see a variety of premieres. The music scene will be vibrant, with a four-part second season of “Stasera Casa Mika” on RaiDue, promising fresh talent and captivating guests. RaiUno will showcase Fiorella Mannoia’s one-woman show, “1, 2, 3, Fiorella,” airing on September 23rd and 30th. Furthermore, special musical events are planned: a tribute to Luciano Pavarotti, hosted by Carlo Conti, and a performance from Andrea Bocelli and Elton John at the Colosseum on September 15th, presented by Milly Carlucci. RaiDue will also bring back “Pechino Express,” hosted by Costantino Della Gherardesca, featuring Alice Venturi and Guglielmo Scilla. Starting October 1st at 5:45 PM on RaiUno, Paralympic champion Bebe Vio will host “La Vita è una Figata,” a thought-provoking program. Rai4 will air a second season of “Kudos – Tutto passa dal Web,” featuring Leonardo Decarli. The popular social media group, The Show, will take center stage in “Social House,” a unique project testing the power of online communication. Leveraging their social media influence, they will renovate an abandoned building over three weeks, with the finished structure donated to the community. Many programs have been renewed, some with familiar hosts, others with changes. For instance, “Quelli Che il Calcio” will be presented by Luca and Paolo, who will also reprise their roles in “Camera cafè – Il Nuovo Mondo,” airing weekdays at 9 PM on RaiDue. The future of “Rai Dire Nius” and its famous coffee machine remains uncertain.

  • Decennale Pavarotti: Omaggio all’Arena di Verona

    Decennale Pavarotti: Omaggio all’Arena di Verona

    Il 6 settembre, anniversario della scomparsa di Luciano Pavarotti, Rai1 trasmetterà in prima serata uno speciale dall’Arena di Verona, intitolato “Pavarotti 10th Anniversary”. Condotto da Carlo Conti, l’evento, organizzato dalla Fondazione Pavarotti, celebrerà la vita e la carriera del grande tenore. L’Arena, palcoscenico di innumerevoli trionfi del Maestro, sarà la cornice ideale per ripercorrere una storia artistica senza eguali, focalizzandosi sull’aspetto umano e professionale di Pavarotti attraverso le testimonianze di chi gli è stato vicino. Tra i partecipanti, spiccano Plácido Domingo e José Carreras, suoi compagni nei leggendari Tre Tenori, e giovani talenti come Francesco Meli e Vittorio Grigolo, a dimostrazione dell’attenzione che Pavarotti dedicava alle nuove generazioni. L’omaggio comprenderà anche interventi musicali di artisti pop, tra cui Zucchero, e l’esecuzione in prima assoluta di un brano inedito composto da Nicola Piovani, premio Oscar. L’evento, realizzato in collaborazione con Universal Music Group, contribuirà alla raccolta fondi per il Museo Pavarotti e, come per le edizioni di “Pavarotti and Friends”, parte del ricavato sarà devoluto all’UNHCR a sostegno dei rifugiati. Maurizio Pagnussat dirigerà la regia televisiva, con RTL102.5 come media partner, radio che già collaborava con il Maestro nelle ultime edizioni di “Pavarotti and Friends”.

  • Robin Hood: Il Musical – Un Cast Stellare per l’Autunno 2017

    Robin Hood: Il Musical – Un Cast Stellare per l’Autunno 2017

    MedinaeTunnelProduzioni svela il cast del nuovo adattamento musicale di Robin Hood, in scena a partire da ottobre 2017. Tra oltre 800 candidati, sono stati selezionati gli interpreti che affiancheranno Manuel Frattini nel ruolo del celebre eroe e Fatima Trotta nei panni di Lady Marian. Il frate Tuck sarà interpretato da Maurizio Semeraro, Gabriele Foschini vestirà i panni di Re Giovanni, Andrea Verzico sarà Sir Snake, Federica Celio interpreterà Lady Belt e Giulio Benvenuti darà vita a Little John. A completare il cast principale, un ensemble di undici artisti: Federico Colonnelli, Luca Laconi, Gianmarco Gallo, Piero Mattarelli, Pierluigi Lima, Paolo Ciferri, Lucrezia Stopponi, Arianna Bertelli, Silvia Riccò, Martina Maiorino ed Elena Barani. La produzione, con le musiche di Beppe Dati, le coreografie di Gillian Bruce e la regia di Mauro Simone, debutterà ad ottobre e proseguirà con un tour che si estenderà fino a maggio 2018, toccando i maggiori teatri italiani, tra cui Milano, Napoli, Roma, Torino, Firenze e molte altre città. Ecco alcune date del tour: 11-12 novembre – Genova (Politeama Genovese); 30 novembre – 10 dicembre – Napoli (Teatro Cilea); 13-14 dicembre – Assisi (Teatro Lyrick); 16-17 dicembre – Firenze (Teatro Verdi); 6 gennaio – Varese (Teatro di Varese); 26-28 gennaio – Catania (Teatro Metropolitan); 8-11 febbraio – Torino (Teatro Alfieri); 16-18 febbraio – Fano (Teatro Fortuna); 21 febbraio – Lecce (Teatro Politeama Greco); 22 febbraio – Taranto (Teatro Orfeo); 23 febbraio – Lamezia Terme (Teatro Grandinetti); 10 marzo – Vicenza (Teatro Comunale); 6-15 aprile – Milano (Teatro Nuovo); 26 aprile – 13 maggio – Roma (Teatro Brancaccio). Ulteriori dettagli saranno pubblicati nel prossimo numero di M SOCIAL MAGAZINE.