Categoria: SOCIAL ZONE

  • Un’autunnale oasi di zucche: foto, raccolta e divertimento ad Olgiate Olona

    Un’autunnale oasi di zucche: foto, raccolta e divertimento ad Olgiate Olona

    Quest’anno, ad Olgiate Olona (Varese), Idea Village ha creato “Il Ranch”, un parco a tema dedicato alle zucche, perfetto per un’esperienza indimenticabile. Dal 14 settembre al 3 novembre, potrete immergervi in un’atmosfera autunnale, con scenari suggestivi ispirati ad Halloween ideali per realizzare foto mozzafiato. Esplorate il Viale delle Zucche, ammirate il Mulino, la Casa di Paglia, il Trattore, il Tunnel, la Piramide, il Vecchio Tinello e la Pumpkin’s Home: ogni angolo è pensato per catturare ricordi unici, adatti a visitatori di tutte le età. Accanto all’area fotografica, troverete la Zona di Raccolta Zucche, dove potrete scegliere la vostra zucca preferita, personalizzarla e portarla a casa. A completare l’esperienza, aree relax e un palcoscenico, oltre a Romeo e Giulietta, due pony che aspettano di essere coccolati. Nei weekend, aperitivi ed eventi a tema renderanno la vostra visita ancora più speciale. Per ulteriori dettagli, consultate il sito: https://www.ideavillage.it/il-ranch/

  • Titanic: Un Viaggio Immersivo nel Tempo | Esplorate la leggendaria nave in un’esperienza senza precedenti!

    Titanic: Un Viaggio Immersivo nel Tempo | Esplorate la leggendaria nave in un’esperienza senza precedenti!

    Chi non conosce la storia del Titanic? Il celebre film di James Cameron ha certamente contribuito a renderla immortale, ma quanto realmente sappiamo di questo colosso del mare? Per svelare ogni segreto, dai progetti ingegneristici alla tragica fine, è imperdibile la mostra “Titanic: An Immersive Voyage”, inaugurata a Milano. Grazie a oltre 300 reperti originali provenienti dalla stessa compagnia costruttrice, a ricostruzioni fedeli di ambienti interni, a una narrazione coinvolgente e a esperienze di realtà virtuale, questa esposizione vi catapulterà nel passato. Il team di M Social Magazine ha personalmente vissuto quest’esperienza: più di due ore trascorse a bordo del Titanic, esplorandone ogni angolo. Potrete rivivere momenti chiave della sua esistenza, dall’avvistamento dell’iceberg sulla prua alla frenesia nella sala macchine, dall’atmosfera elegante delle sale da pranzo all’angoscia nella sala di comando. Immaginatevi a leggere gli ultimi messaggi scambiati prima dell’impatto o a osservare lo splendore delle stoviglie d’epoca. Un’avventura da non perdere! E non finisce qui: al termine della visita, vi aspetta un’emozionante esperienza in realtà virtuale, per un confronto tra il Titanic del passato e quello ricostruito digitalmente. Consigliatissima! Per informazioni e biglietti: https://expo-titanic.com/milano/

  • Un’oasi di relax vicino a Milano: Idea Village ad Olgiate Olona

    Un’oasi di relax vicino a Milano: Idea Village ad Olgiate Olona

    A breve distanza da Milano e Varese, l’Idea Village offre un’esperienza di serenità immersiva nel verde. Come confermato dalla nostra redazione, il sito web non mente: sole, acqua e rocce si fondono per un’oasi di tranquillità. Due piscine esterne, impreziosite da cascate e idromassaggio con profondità variabile (da pochi centimetri a 1,5 metri), sono circondate da aree verdi attrezzate con lettini e ombrelloni, perfette per rilassarsi, prendere il sole e gustare una bevanda rinfrescante, staccando dalla quotidianità. Spazi dedicati al ristoro propongono gelati e snack, rendendo l’esperienza ancora più piacevole. La piscina più grande vanta una zona idromassaggio per un massaggio rilassante sotto il sole. Il parco è dotato di servizi aggiuntivi: docce calde e fredde, armadietti, cabine spogliatoio, un’area gazebo prenotabile per eventi, campi da beach volley e un’area giochi per bambini. L’ingresso non richiede prenotazione; è sufficiente acquistare il biglietto alla biglietteria e scegliere eventuali servizi extra. Le piscine sono aperte da fine maggio a settembre. Orari biglietteria: lunedì-venerdì 10:00-19:00; sabato, domenica e festivi 9:30-19:00. Apertura vasche: dalle ore di apertura della biglietteria fino alle 19:00 (piscina piccola) e 19:30 (piscina grande). Chiusura villaggio: 20:00. Per ulteriori dettagli, visitare https://www.ideavillage.it. Nota: da metà settembre al 3 novembre, il parco si prepara per Halloween con IL RANCH, di cui vi daremo maggiori informazioni in seguito.

  • Antonella Clerici condivide un messaggio importante sulla prevenzione sanitaria

    Antonella Clerici condivide un messaggio importante sulla prevenzione sanitaria

    Antonella Clerici ha recentemente condiviso un aggiornamento personale, sottolineando l’importanza della prevenzione medica. Durante un viaggio a Roma per far visita ad un’amica e assistere ad un concerto a Napoli, un controllo programmato da tempo per una cisti ovarica si è trasformato in una situazione inaspettata. Si è resa necessaria una risonanza magnetica, un ricovero ospedaliero e, infine, un intervento chirurgico. L’intervento, fortunatamente, si è concluso positivamente. La conduttrice televisiva desidera esprimere la sua profonda gratitudine al suo ginecologo, il dottor Antonio Tafuri, per la tempestiva diagnosi, alla sua amica Adriana Bonifacino per il sostegno costante e, soprattutto, al professor Enrico Vizza e al suo team medico per la professionalità e l’umanità dimostrate. In particolare, ricorda con commozione le parole rassicuranti del Professor Vizza prima dell’operazione: “Stia tranquilla, al resto ci penso io”. Antonella ringrazia inoltre il personale infermieristico e l’equipe del professor Vizza, ed esprime il suo desiderio di una pronta guarigione. Tutta la redazione di M Social Magazine le augura una rapida convalescenza.

  • Trasformazioni: Il nuovo podcast di Luca Ravenna esplora sei mondi

    Trasformazioni: Il nuovo podcast di Luca Ravenna esplora sei mondi

    “Trasformazioni”, il nuovo podcast ideato da Luca Ravenna e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo, è ora disponibile su Intesa Sanpaolo On Air e tutte le principali piattaforme di ascolto. Insieme a Chiara Pagliaccia, Ravenna affronta sei temi cruciali – pubblicità, imprenditorialità, sport, relazioni internazionali, famiglia e arte – con un approccio innovativo e ricco di ironia. Ogni episodio presenta due prospettive contrastanti su un singolo argomento, entrambe interpretate dal poliedrico Ravenna. Attraverso un dialogo stimolante con Pagliaccia, l’artista indaga le differenze tra punti di vista opposti, spesso rappresentativi di generazioni diverse, cercando un terreno comune. A completare il quadro, l’inserimento di dati pertinenti, offerti fuori campo, fornisce una prospettiva pragmatica (“l’angolo dei dati”). “Trasformazioni” mira a superare la semplice discussione, facendo emergere connessioni inaspettate tra personalità diverse e promuovendo un dibattito che si estende oltre il podcast stesso. Gli ultimi due episodi, già disponibili, si concentrano rispettivamente sulla famiglia, analizzando le sfide della genitorialità per i trentenni di ieri e di oggi, e sull’arte, esplorando il suo impatto sulla vita quotidiana e la sua capacità di farci scoprire la bellezza che ci circonda. Luca Ravenna, affermato comico e performer, è attualmente impegnato in un tour teatrale di grande successo (“RED SOX”) con oltre 40 date sold-out e più di 65.000 biglietti venduti. Chiara Pagliaccia, autrice e comica di origini umbre, vive e lavora a Milano, creando contenuti per radio, televisione e piattaforme digitali. Fondatrice del progetto “Sagre d’Italia”, celebra il folklore italiano attraverso video autoprodotti, intervistando persone comuni in contesti tradizionali e promuovendo la saggezza popolare sui social media.

  • La Criminologa Roberta Bruzzone a Cosmodonna:  “L’amore non è possesso”

    La Criminologa Roberta Bruzzone a Cosmodonna: “L’amore non è possesso”

    Dal 2000, oltre tremila donne italiane sono state vittime di femminicidio: in media, una ogni due giorni. Ma sono davvero gli uomini i principali responsabili? La criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone, intervenendo a Cosmodonna, la fiera dedicata al pubblico femminile (Brixia Forum, Brescia, 19-22 aprile), argomenta che la minaccia più grave risiede negli stereotipi di genere. Questi, spiega la Bruzzone nel suo intervento “I peggiori nemici delle donne: tra dipendenza affettiva e stereotipi di genere”, imprigionano le donne in una spirale di dipendenza emotiva, costringendole a ruoli predefiniti, spesso a costo della vita stessa. La soluzione? Trasformare gli uomini in alleati. Ma perché, nonostante atteggiamenti oppressivi, ossessivi e violenti, molte donne faticano a liberarsi da questa situazione? La Bruzzone stima che circa il 40% delle donne, anche giovani, confonda controllo con amore, percependo inizialmente il possesso (“Sei solo mia!”) come un segno di affetto. Questa illusione, alimentata dal controllo asfissiante su ogni aspetto della vita, celerebbe una realtà ben lontana dall’amore vero. La difficoltà a denunciare deriva, secondo la Bruzzone, da un’educazione che insegna alle donne a tollerare certi comportamenti maschili, convincendole della loro indispensabilità per la sopravvivenza della relazione, anche a rischio della propria vita. La violenza di genere è dunque figlia di un contesto socio-culturale preciso, ancora oggi profondamente radicato in ogni strato sociale e fascia d’età del Paese. Seppure si nota una crescente consapevolezza e apertura al dialogo, la strada verso un cambiamento significativo è lunga e tortuosa. Per progredire, è fondamentale comprendere gli schemi comportamentali, i valori e l’educazione, spesso di matrice patriarcale, sia delle donne che degli uomini. La costanza del tasso di femminicidi negli ultimi trent’anni evidenzia una realtà immutabile nonostante il maggior risalto mediatico attuale: un problema strutturale che richiede soluzioni urgenti. Cosmodonna offre un’esperienza immersiva a 360 gradi, integrando eventi dedicati al beauty, al benessere, alla moda e alla salute con approfondimenti, seminari ed esibizioni, rendendo l’evento un’esperienza unica e coinvolgente. SITO https://www.cosmodonna.it/

  • Un robot saudita compie un gesto inappropriato durante un’intervista | Video virale scatena polemiche

    Un robot saudita compie un gesto inappropriato durante un’intervista | Video virale scatena polemiche

    A Riad, durante la presentazione di “Muhammad”, il primo androide maschile saudita, si è verificato un incidente imbarazzante. Un video di otto secondi, rapidamente diventato virale, mostra il robot che, mentre la giornalista Rawiya Al-Qasimi conduceva un’intervista, compie un’azione inappropriata toccandola sul fondoschiena. Sebbene i movimenti del robot sembrino programmati e piuttosto semplici – come l’allargamento delle braccia – l’effetto è stato, per caso, di natura fisica e sessualmente suggestiva. L’episodio ha suscitato indignazione sui social media, alimentando un dibattito sul progresso tecnologico nel Regno e sulle implicazioni etiche dell’intelligenza artificiale. Il fatto che si tratti di un’avanzata tecnologica saudita non ha mitigato la reazione negativa al comportamento del robot.

  • Malfunzionamenti diffusi di Facebook e Instagram | X diventa punto di riferimento

    Malfunzionamenti diffusi di Facebook e Instagram | X diventa punto di riferimento

    Il 5 marzo 2024, intorno alle 16:00, il mondo dei social media ha subito un’interruzione significativa. Facebook e Instagram, piattaforme di Meta, hanno riscontrato problemi di accesso, lasciando molti utenti impossibilitati a collegarsi. I profili Instagram apparivano vuoti, mentre l’accesso a Facebook risultava completamente bloccato. In assenza di comunicazioni ufficiali da parte di Meta, la speculazione è salita alle stelle, con la maggior parte degli utenti che si sono riversati su X per condividere la propria esperienza e cercare informazioni. La constatazione che l’interruzione fosse globale ha portato un generale senso di sollievo, confermando che il problema non era di natura individuale.

  • L’apertura di Chiara Ferragni a Fazio: riflessioni su critiche, crisi coniugale e scelte imprenditoriali

    L’apertura di Chiara Ferragni a Fazio: riflessioni su critiche, crisi coniugale e scelte imprenditoriali

    L’attesissima intervista di Chiara Ferragni a Fabio Fazio ha rivelato una donna vulnerabile e sincera. Visibilmente commossa, la Ferragni ha condiviso apertamente le difficoltà affrontate negli ultimi mesi, confessando di essere stata sommersa da un’ondata di negatività. Costruita la sua carriera sui social media, ha ammesso di aver sottovalutato i pericoli intrinseci di questa piattaforma, affermando che l’impatto emotivo di tali critiche è molto diverso dall’aspettativa teorica. Riguardo ad alcune controversie commerciali e filantropiche, ha dichiarato: “Fino al 15 dicembre 2023, ero convinta di aver agito correttamente dal punto di vista commerciale e filantropico. Le successive procedure dell’Antitrust mi hanno però fatto capire che, se alcuni acquirenti hanno interpretato erroneamente le mie iniziative, allora ho commesso un errore.” Ha aggiunto che un video chiarificatore, pubblicato tre giorni dopo, mirava a dimostrare la sua buona fede, e che in futuro separerà più nettamente le attività benefiche da quelle commerciali. Ripensando alla propria vita nel corso dell’intervista, la Ferragni ha mostrato evidente emozione, palesando un profondo pentimento per gli errori commessi. Sulle voci riguardanti la sua vita privata, ha affermato: “Si tende a interpretare ogni mia azione come una strategia, ma non è questo il caso. La distanza da mio marito è reale, non una mossa premeditata.” Ha concluso, dimostrando una certa rassegnazione: “Chi mi crede, bene. Chi non lo fa, non posso farci niente. Ciò che conta è il presente. Io e Federico siamo in contatto, stiamo attraversando un momento difficile, ma abbiamo affrontato simili crisi anche in passato. Il mio augurio, per me e per tutti, è quello di imparare a vivere maggiormente il momento presente, ad apprezzarlo maggiormente.”

  • L’attesa intervista di Chiara Ferragni: vulnerabilità e sincerità a “Che Tempo che Fa”

    L’attesa intervista di Chiara Ferragni: vulnerabilità e sincerità a “Che Tempo che Fa”

    Stasera, come previsto, Chiara Ferragni sarà ospite di Fabio Fazio a “Che Tempo che Fa”, su Nove. Dopo la sua intervista al Corriere della Sera, la scelta di concedere la sua prima apparizione televisiva a Fazio arriva in un periodo, a detta della stessa Ferragni, “molto sofferente”. Pochi istanti fa, sui suoi profili social, ha espresso la sua ansia: “Sono estremamente agitata per stasera. Grazie per tutti i messaggi di supporto. Probabilmente parlerò troppo velocemente, farò degli errori… ma l’agitazione è comprensibile e normale. Vi voglio bene. Non è un momento semplice sotto alcun aspetto. Tremo dalla paura, piango, ma va bene così, perché questa sono io, autentica. E se stasera non sarò impeccabile, come cerco sempre di essere, pazienza. La perfezione è un’illusione. Voglio essere me stessa, con tutte le mie debolezze.” Le parole di una giovane donna emozionata, che, a nostro parere, se ha commesso degli sbagli, lo ha fatto in buona fede e probabilmente su cattivi consigli. Tanti auguri, Chiara, da M Social Magazine.