“Trasformazioni”, il nuovo podcast ideato da Luca Ravenna e realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo, è ora disponibile su Intesa Sanpaolo On Air e tutte le principali piattaforme di ascolto. Insieme a Chiara Pagliaccia, Ravenna affronta sei temi cruciali – pubblicità, imprenditorialità, sport, relazioni internazionali, famiglia e arte – con un approccio innovativo e ricco di ironia. Ogni episodio presenta due prospettive contrastanti su un singolo argomento, entrambe interpretate dal poliedrico Ravenna. Attraverso un dialogo stimolante con Pagliaccia, l’artista indaga le differenze tra punti di vista opposti, spesso rappresentativi di generazioni diverse, cercando un terreno comune. A completare il quadro, l’inserimento di dati pertinenti, offerti fuori campo, fornisce una prospettiva pragmatica (“l’angolo dei dati”). “Trasformazioni” mira a superare la semplice discussione, facendo emergere connessioni inaspettate tra personalità diverse e promuovendo un dibattito che si estende oltre il podcast stesso. Gli ultimi due episodi, già disponibili, si concentrano rispettivamente sulla famiglia, analizzando le sfide della genitorialità per i trentenni di ieri e di oggi, e sull’arte, esplorando il suo impatto sulla vita quotidiana e la sua capacità di farci scoprire la bellezza che ci circonda. Luca Ravenna, affermato comico e performer, è attualmente impegnato in un tour teatrale di grande successo (“RED SOX”) con oltre 40 date sold-out e più di 65.000 biglietti venduti. Chiara Pagliaccia, autrice e comica di origini umbre, vive e lavora a Milano, creando contenuti per radio, televisione e piattaforme digitali. Fondatrice del progetto “Sagre d’Italia”, celebra il folklore italiano attraverso video autoprodotti, intervistando persone comuni in contesti tradizionali e promuovendo la saggezza popolare sui social media.
Trasformazioni: Il nuovo podcast di Luca Ravenna esplora sei mondi

Lascia un commento