Categoria: SOCIAL ZONE

  • Fedez e Sanremo: il Codacons esprime apprezzamento per la visibilità ottenuta

    Fedez e Sanremo: il Codacons esprime apprezzamento per la visibilità ottenuta

    Il Codacons ha espresso gratitudine a Fedez e agli organizzatori del Festival di Sanremo per l’attenzione dedicata all’associazione durante la serata del Festival. Nonostante la valutazione della qualità artistica della performance sia soggettiva, il presidente Carlo Rienzi ha evidenziato l’importanza della visibilità ottenuta. Rienzi ha sottolineato il valore della presenza del Codacons al centro del palcoscenico sanremese, un’opportunità per far conoscere al grande pubblico l’impegno quotidiano a favore dei consumatori. Analogamente, il Codacons ha ringraziato Fiorello e Amadeus per aver menzionato l’associazione in diverse occasioni pubbliche durante il festival, contribuendo a diffondere la conoscenza di un’organizzazione che si batte per la tutela dei diritti dei cittadini e per la salvaguardia ambientale – valori fondamentali sanciti dalla Costituzione. Una maggiore consapevolezza di tali diritti, secondo Rienzi, contribuisce a migliorare la qualità di vita e la salvaguardia del pianeta, duramente colpito dall’azione umana. Per quanto concerne le dichiarazioni politiche contenute nell’intervento di Fedez, il Codacons le considera espressione della libertà di pensiero. Tuttavia, Rienzi ha specificato che la responsabilità di eventuali violazioni delle norme sulla propaganda elettorale ricade sulla Rai, che dovrà valutare se adottare provvedimenti qualora si accertasse un’influenza sui risultati delle prossime elezioni da parte di partecipanti o ospiti del Festival.

  • L’apparizione di Chiara Ferragni a Sanremo: un inno alla libertà femminile

    L’apparizione di Chiara Ferragni a Sanremo: un inno alla libertà femminile

    A Sanremo, Chiara Ferragni ha finalmente realizzato il suo sogno, come annunciato da Amadeus nella prima serata del Festival. Salendo le scale dell’Ariston, accompagnata dalle note di “Amare” de La Rappresentante di Lista, l’influencer ha espresso la sua emozione con un semplice ma significativo “È un’emozione essere qui”. Adorna di un elegante abito impreziosito da una stola con la scritta “Pensati libera”, Ferragni ha condiviso la sua esperienza, svelando un’ironia che ha catturato l’attenzione dei conduttori. Ha confessato le sue prove casalinghe per gestire l’ansia, simulando l’evento con annunci e discese teatrali delle scale condominiali. L’influencer ha poi letto una toccante lettera alla sua bambina interiore, un’emotiva riflessione sul percorso di vita e sulla necessità di esprimere se stessa pienamente. Ferragni ha infranto ogni convenzione, sfoggiando abiti raffinati con messaggi forti e decisi. La frase “Pensati libera”, ispirata a un’opera artistica, è un invito alle donne a liberarsi dagli stereotipi imposti dalla società. La sua presenza a Sanremo è stata una dichiarazione pubblica contro il patriarcato, una battaglia che combatte da tempo sui social media, come dimostra l’abito che riporta le frasi offensive ricevute dagli haters. Nel suo commovente monologo conclusivo, Ferragni ha riaffermato il suo impegno nella lotta per i diritti delle donne, esortando le giovani a non sentirsi limitate dal loro genere. Con un cuore pulsante di emozione, ha abbracciato idealmente la sua “io bambina”, assicurando che tutto andrà bene e che è fiera di chi è diventata.

  • IKONO Madrid: Un viaggio immersivo attraverso dodici mondi straordinari

    IKONO Madrid: Un viaggio immersivo attraverso dodici mondi straordinari

    Nel cuore di Madrid, a breve distanza dal Pantheon, IKONO offre un’esperienza sensoriale senza precedenti. Dodici ambienti interattivi, dodici universi da esplorare e immortalare: un invito a tutti, grandi e piccini, a lasciarsi trasportare da installazioni emozionanti, stimolando creatività e sensi per creare ricordi indelebili. Un esempio? Le “Terme Romane”, con la loro piscina di bolle, offrono un tuffo nel tempo, tra colori, suoni ed emozioni indimenticabili. Ma l’esperienza non si limita a questo: la “Stanza dalle Infinite Lanterne” regala un viaggio onirico tra luci e ombre, mentre l’opera “La Donna tra le Foglie” dell’artista americana Heather Bellino, insieme all’installazione “Light Painting”, prepara il terreno per l’ultima tappa, “Yokocho”: un’autentica stradina di Tokyo, un’immersione totale nell’energia vibrante di una delle metropoli più affascinanti del mondo. La nostra visita? Oltre un’ora trascorsa tra meraviglia e gioia, immersi nella magia di IKONO. Un’esperienza assolutamente da vivere! [LINK AL VIDEO RIMOSSO PERCHÉ NON È STATO RICHIESTO DI INSERIRLO]

  • Amadeus svela i retroscena del Festival di Sanremo a “Chi”

    Amadeus svela i retroscena del Festival di Sanremo a “Chi”

    Nell’intervista rilasciata al settimanale “Chi”, il direttore artistico del Festival di Sanremo, Amadeus, ha condiviso dettagli inediti sull’edizione 2023. Parlando della conduzione in coppia con Gianni Morandi, ha descritto la loro collaborazione come una sinergia entusiasmante, paragonandola all’azione di squadra di un calciatore che imposta il gioco per i suoi compagni. A proposito di Chiara Ferragni, co-conduttrice dell’evento, Amadeus ha espresso apprezzamento per la sua simpatia e capacità di integrarsi nel gruppo, rivelando di averla invitata per diversi anni, riconoscendone la grande influenza. Ferragni, dopo aver seguito con attenzione le edizioni precedenti, ha accolto con entusiasmo la proposta, decidendo di incontrarsi con Amadeus per discutere del progetto. Il conduttore ha poi sottolineato l’importanza di aver dato spazio a diverse donne sul palco, ciascuna con un monologo incentrato su temi significativi, al fine di stimolare riflessioni e condividere esperienze personali di grande impatto emotivo. Riguardo all’attesa partecipazione del Presidente Zelensky, Amadeus ha confermato il contatto e la richiesta di un messaggio registrato incentrato sulla pace, da trasmettere durante la serata del sabato, dopo le esibizioni canore. Pur comprendendo le possibili controversie, ha ribadito l’importanza di mantenere vivo il ricordo delle atrocità della guerra. Amadeus ha poi confessato il suo desiderio di ospitare José Mourinho, dichiarandosi un suo grande ammiratore, tanto da aver chiamato il figlio con il suo stesso nome. Il carisma e la personalità spiccata dell’allenatore rappresentano per Amadeus un’attrazione irresistibile, pur non avendo ancora formulato un invito formale. Questo desiderio riflette l’ammirazione che il conduttore nutre per personaggi carismatici e dotati di grande umanità, come Sinisa Mihajlovic, ospite di edizioni precedenti, e Zlatan Ibrahimović. A proposito di Anna Oxa e Grignani, Amadeus ha sottolineato il loro talento e la loro dedizione, riconoscendo la presenza di eventuali eccessi o debolezze, ma evidenziando il loro profondo impegno nell’ottenere successo e apprezzamento. Infine, riguardo alla competizione tra i tre principali candidati alla vittoria – Mengoni, Giorgia e Ultimo – Amadeus ha spiegato come il Festival sia un’opportunità unica per ogni artista di raggiungere un vasto pubblico, indipendentemente dal risultato finale, ricordando il successo ottenuto da altri artisti nelle edizioni precedenti, nonostante non avessero vinto.

  • La replica di Luisella Costamagna a Francesca Fagnani: “La conduzione televisiva è giornalismo”

    La replica di Luisella Costamagna a Francesca Fagnani: “La conduzione televisiva è giornalismo”

    Un acceso scambio di opinioni su Twitter ha visto protagoniste Luisella Costamagna e Francesca Fagnani. In un’intervista, Fagnani, commentando la vittoria della Costamagna a “Ballando con le Stelle”, ha affermato che quest’ultima “non si occupava di inchieste, ma solo di conduzione in studio”. Costamagna ha prontamente replicato, sostenendo che anche la conduzione televisiva rappresenta una forma di giornalismo, sottolineando di aver svolto numerose inchieste nel corso della sua carriera. Il dibattito ha visto poi un intervento di Fagnani, ma Costamagna ha ribadito la sua posizione, dichiarando via social che la qualità del lavoro giornalistico non è compromessa dal contesto in cui viene svolto, precisando di aver condotto inchieste di sostanza e che la sua partecipazione a “Ballando con le Stelle” non ne ha in alcun modo diminuito il valore. L’intera conversazione è stata pubblicata su Twitter.

  • Guadagnare online: Le migliori app per incrementare le proprie entrate

    Guadagnare online: Le migliori app per incrementare le proprie entrate

    In un periodo di crescente costo della vita, molti cercano modi per integrare il proprio reddito senza uscire di casa. Fortunatamente, numerose applicazioni mobili offrono opportunità di guadagno extra, trasformando il proprio smartphone in uno strumento di lavoro. Esaminiamo alcune delle migliori app per generare entrate aggiuntive da remoto. Queste piattaforme, sempre più diffuse, offrono diverse possibilità di monetizzazione, quali la partecipazione a sondaggi, consegne a domicilio, attività freelance e persino shopping online. I guadagni variano da pochi euro a cifre considerevoli, a seconda delle app e del tempo dedicato. Per ogni esigenza, esiste un’applicazione adatta. Il freelance, ovvero la fornitura di servizi a progetto, è una modalità di lavoro da casa molto popolare. Applicazioni come Upwork e Fiverr permettono ai liberi professionisti di trovare incarichi in diversi settori, dalla scrittura alla programmazione, offrendo strumenti per la gestione dei progetti e la sicurezza dei pagamenti. La remunerazione dipende da esperienza, complessità del compito e impegno personale. Un metodo semplice per guadagnare è partecipare a sondaggi retribuiti. Molte app offrono ricompense (da 1 a 10 euro o più) per completare questionari, fornendo alle aziende preziose informazioni sui consumatori. Si tratta di rispondere a domande su prodotti o servizi, accumulando punti convertibili in denaro o buoni regalo. Per chi desidera flessibilità e guadagni più consistenti, le app per consegne come Glovo, Uber Eats o Deliveroo rappresentano un’ottima alternativa. Registrarsi è semplice e permette di iniziare a consegnare cibo dai ristoranti ai clienti, guadagnando a ogni ordine. La gestione degli orari e la possibilità di lavorare ovunque sono punti di forza. Inoltre, le mance incrementano significativamente il guadagno. Gli amanti dello shopping online possono optare per app di cashback, che offrono rimborsi sugli acquisti presso rivenditori convenzionati. Basta collegare la carta di credito o PayPal all’app per ricevere automaticamente il rimborso. Un ulteriore modo per monetizzare è utilizzare app come TaskRabbit, che permettono di eseguire commissioni come spesa o montaggio mobili. Creando un profilo, si possono elencare i servizi offerti, impostare le tariffe e attendere le richieste. Sono disponibili sia lavori a breve che a lungo termine. Infine, app come Sweatcoin e Stepbet premiano l’attività fisica: tracciano i passi giornalieri e assegnano ricompense in denaro o buoni regalo a raggiungimento di obiettivi prefissati, incentivando la competizione tra utenti. Infine, è possibile vendere online oggetti usati attraverso app dedicate. Pubblicare foto e prezzi è facile e permette di raggiungere un pubblico ampio. Abbigliamento, elettronica e arredamento sono tra le categorie più richieste. Che si tratti di sondaggi, consegne, commissioni o vendite, numerose app consentono di guadagnare da casa senza sforzi eccessivi. Se cercate un metodo per integrare il reddito senza investimenti, queste sono opzioni da considerare attentamente.

  • Felice evento per Claudia e Lorenzo: nozze in vista dopo la nascita di Maria Vittoria

    Felice evento per Claudia e Lorenzo: nozze in vista dopo la nascita di Maria Vittoria

    La coppia nata a “Uomini e Donne”, Claudia Dionigi e Lorenzo Riccardi, presto convolerà a nozze. La notizia arriva a poche settimane dalla nascita della loro bambina, Maria Vittoria. L’annuncio del fidanzamento è arrivato tramite un tenero scatto su Instagram, dove la neo-mamma Claudia ha condiviso la foto di una tutina con una dedica speciale, immortalando così la romantica proposta di matrimonio del compagno, conosciuto anche come “il Cobra”. Traboccante di gioia, Claudia ha espresso la sua emozione con un messaggio semplice ma intenso: “Come posso rifiutare? Siete la mia vita, vi amo!”. La storia Instagram successiva promette ai follower dettagli più intimi sul parto e sulla proposta stessa. Il post ha raccolto un’ondata di affetto, con numerosi like e commenti di ex partecipanti al programma, tra cui Rosa Perrotta, Jack Varone, Gemma Galgani e Ida Platano. La loro storia d’amore, iniziata nel castello di “Uomini e Donne”, continua a tessere un racconto di felicità, costellato di momenti indimenticabili. Claudia aveva anticipato una sorpresa inaspettata dal suo Lorenzo, e la proposta non poteva essere più perfetta. Ora, l’attenzione si concentra sulla scelta della location per il matrimonio, un evento atteso con trepidazione dai fan della coppia. Auguri ai neo genitori e un caloroso benvenuto alla piccola Maria Vittoria!

  • Il successo di Alessio Spera su OnlyFans: una storia di famiglia e ambizione

    Il successo di Alessio Spera su OnlyFans: una storia di famiglia e ambizione

    Alessio Spera, un giovane creatore di contenuti digitali, ha conquistato oltre cinquemila iscritti su OnlyFans in pochi mesi. In un’intervista esclusiva, ci ha raccontato la sua storia e le motivazioni dietro questa scelta inaspettata. “Chi sono?”, domanda Alessio, “Sono un diciannovenne che ha interrotto gli studi presso l’ITIS di Alessandria per sostenere la sua famiglia.” Questa decisione, spiega, è stata dettata da gravi difficoltà economiche: il padre in pensione e la madre con un modesto stipendio di 800 euro mensili. “Ho lasciato i libri per lavori occasionali,” continua Alessio, “dal pizzaiolo a 5 euro l’ora a tirocini in fabbrica, guadagnando appena 500 o 600 euro al mese.” Poi l’incontro che gli ha cambiato la vita: Fabio, della Social Art agency, lo ha incoraggiato a iscriversi a OnlyFans. “Il primo mese ho guadagnato 2000 euro,” ricorda Alessio, “un sogno rispetto ai precedenti lavori! Adesso arriviamo a 15.000 euro al mese, con l’ambizione di raggiungere i 20.000.” Questi introiti gli permettono finalmente di aiutare i suoi genitori e di costruirsi un futuro indipendente, senza la necessità di chiedere aiuto. La reazione familiare? “I miei genitori si sono separati,” confida Alessio, “mia madre mi supporta, mentre mio padre è scettico, preoccupato per la precarietà di questo lavoro.” Questo successo però non è fine a se stesso. Alessio pensa al futuro: “Voglio continuare a guadagnare, aiutare altri giovani a trovare la loro strada e investire nel mattone.” La sua routine? Una settimana al mese dedicata alle riprese tra Torino e l’estero, poi il resto del tempo dedicato all’interazione con i fan, alla pubblicazione di contenuti e alla fidelizzazione del suo pubblico. “È un lavoro vero e proprio,” conclude, con un tono di orgogliosa affermazione.

  • “TRA PALCO E REALTÀ” Trionfa a Monza: Un’esplosione di Talenti al Teatro Villoresi

    “TRA PALCO E REALTÀ” Trionfa a Monza: Un’esplosione di Talenti al Teatro Villoresi

    Il Teatro Villoresi di Monza ha ospitato, sabato 5 novembre, la prima entusiasmante rappresentazione di “TRA PALCO E REALTÀ”, uno spettacolo di tre ore che ha saputo conquistare il pubblico con un innovativo mix di performance artistiche e momenti di intrattenimento. Il palcoscenico ha visto alternarsi una ricca varietà di artisti, tra cui alcuni provenienti dall’ultima edizione del talent show “Amici di Maria De Filippi”. L’evento ha sapientemente combinato momenti di conversazione, con domande poste dai presentatori e direttamente dal pubblico, creando un’interazione coinvolgente che ha lasciato un segno indelebile sugli spettatori. La conduzione è stata magistralmente affidata alla ballerina professionista e attrice Klaudia Pepa, giudice di “Ballando con le stelle” in Albania, e al comico Davide Bogno, volto noto del programma “Zelig”. Tra le esibizioni più acclamate, spiccano quelle dei ballerini Christian Stefanelli e Nunzio Stancampiano, le performance canore di Gio Montana (con due suoi singoli inediti), Manuel Ciancarelli (che ha emozionato con cover di “The Loneliest” dei Maneskin e “Promettimi” di Elisa) e Andrea Crimi (che ha presentato brani tratti dal suo album “L’Amore dietro ogni cosa”, anche in duetto con Alessandro Vinci e Laura Bono per “Ci Vediamo Lunedì”). Quest’ultimo brano è tratto da un concept album ispirato al libro di Simone Di Matteo. Le gag del comico Bogno e l’esibizione dei “Gli Spoleti Twins”, popolari TikToker con oltre due milioni di follower, hanno aggiunto momenti di grande leggerezza alla serata. Quattro rinomate scuole di danza (“La scuola dei Sogni”, “Passione Danza”, “Gisele” e “LPE”) hanno contribuito all’atmosfera coinvolgente con coreografie emozionanti che hanno incantato il pubblico. Lo spettacolo, prodotto da Influendo Production e scritto da Christian De Fazio, ha beneficiato anche dell’efficace gestione di Agata Imbrogiano. Con impazienza attendiamo le prossime rappresentazioni di “TRA PALCO E REALTÀ”.

  • Il Teatro Villoresi di Monza ospita “Dietro le Quinte”: un evento imperdibile

    Il Teatro Villoresi di Monza ospita “Dietro le Quinte”: un evento imperdibile

    Il 5 Novembre, il Teatro Villoresi di Monza accoglierà “Dietro le Quinte”, uno spettacolo unico che fonde musica, danza e performance teatrali. Artisti affermati si esibiranno e condivideranno esperienze personali con i presentatori, coinvolgendo attivamente il pubblico presente e la community online. La serata sarà guidata dalla talentuosa Klaudia Pepa, attrice e ballerina nota per la sua partecipazione ad “Amici di Maria De Filippi”, e dal comico Davide Bogno, direttamente da Zelig. Sul palco, si alterneranno Christian Stefanelli e Nunzio Stancampiano, ballerini di “Amici 21” (squadra Raimondo Todaro), il rapper/hip-hop Gio Montana (Amici 21, squadra Anna Pettinelli), reduce dal lancio del singolo “L’Unica”, e Manuel Ciancarelli, cantautore pop/R&B con una solida esperienza live e milioni di stream su Spotify, pronto a rilasciare il suo primo singolo. Completano il cast gli Spoleti Twins, popolari su TikTok con quasi 3 milioni di follower, Andrea Crimi, che si esibirà con Laura Bono (vincitrice di Sanremo Giovani 2005), e Alessandro Vinci. Lo spettacolo includerà performance dal vivo intervallate da momenti di conversazione, con domande raccolte anche tramite la pagina ufficiale di Influendo, garantendo un’interazione a 360 gradi. Tre ore di intrattenimento, risate, musica e danza vi attendono! Affrettatevi, i posti sono limitati! Per informazioni: teatro@influendoproduction.com. Produzione: Influendo – Autore: Christian De Fazio