Il 27 ottobre uscirà “Amore Gigante”, il diciottesimo album della poliedrica Gianna Nannini. La presentazione, svoltasi ieri sera, ha visto la cantante in splendida forma, sfoggiando uno stile inaspettatamente elegante. L’intero disco è un’autentica sorpresa: ogni canzone è un piccolo capolavoro, un’espressione vibrante della sua anima rock, ricca di sfumature e colori. “Amore Gigante” sarà disponibile in cinque diverse colorazioni, sia in versione standard che deluxe, quest’ultima arricchita da un secondo CD contenente il live all’Arena di Verona. Per i collezionisti più appassionati, un’edizione limitata e numerata, disponibile su Amazon, include un vinile, un libro fotografico di 24 pagine, un blocco note, una maglietta e una foto autografata. Il singolo “Fenomenale”, accompagnato da un videoclip, anticipa questo ricco progetto discografico. Durante la presentazione all’Apollo Club di Milano, Nannini ha descritto la realizzazione dell’album come un’esperienza intensa e laboriosa, sottolineando la difficoltà di selezionare i 15 brani finali. L’artista, pur optando per un look rock con giubbotto di pelle e teschi, ha lasciato che fosse la musica a parlare, limitando al minimo le parole sul palco e sollevando un brindisi per celebrare il suo nuovo “Amore Gigante”. La festa è poi proseguita con un’allegra chiacchierata con giornalisti e amici, tra cui spiccavano Daria Bignardi, Emis Killa, Chiara Galiazzo, Annalisa, Michele Bravi e Simona Ventura. In una recente intervista, commentando il Festival di Sanremo, Nannini ha dichiarato: “Non vedo perché dovrei partecipare. Il Festival è più adatto ai giovani emergenti. Baglioni? Chi meglio di lui per ridare lustro alla musica italiana?”. Il tour di presentazione non si farà attendere: dopo un’anteprima a Rimini il 30 novembre, a dicembre sono previsti concerti a Roma (2 dicembre), Milano (4 dicembre) e Firenze (6 e 7 dicembre). A partire dal 10 marzo 2018, l’Alte Oper di Francoforte darà il via a un tour che porterà la Nannini sui più prestigiosi palcoscenici italiani e tedeschi. Seguiremo con attenzione l’evoluzione di questo nuovo entusiasmante capitolo della sua carriera.
Categoria: MUSICA
-
Classifica FIMI: Hit Parade Album e Singoli (13-19 Ottobre)
La settimana di vendite appena conclusa rivela interessanti dinamiche nel panorama musicale italiano. Osservando la classifica degli album, notiamo tre nuove entrate: Pink, Niccolò Fabi e, in vetta alla classifica, Thomas. L’album di Lucio Battisti, nonostante la sua popolarità senza tempo, scende al sesto posto. Ed Sheeran, invece, mantiene la sua presenza costante nella top ten con ÷, ormai da ben 33 settimane. Nel settore singoli, la classifica mostra notevoli cambiamenti, sebbene nessuna nuova canzone si aggiunga alla top 10. Da segnalare la discesa di Jax & Fedez con “Senza Pagare”, che passa dalla sesta alla sedicesima posizione. A dominare la classifica dei singoli, per la sua quarantunesima settimana consecutiva nella top 100, rimane “Shape of You” di Ed Sheeran, a conferma del suo successo duraturo. Per un confronto con la precedente settimana di classifiche, si veda l’articolo sulla classifica FIMI dal 6 al 12 Ottobre.
-
Lana Del Rey: Un viaggio cosmico tra “Lust For Life” e i concerti italiani
Immagini oniriche: una Cadillac rossa che sembra librarsi nel vuoto, giovani che gioiscono su un pianeta alieno, scie luminose che solcano un cielo fantastico. Queste sono solo alcune delle visioni del video di “Love”, il singolo di lancio dell’album “Lust For Life” di Lana Del Rey, pubblicato nel luglio 2017. Girato da Rich Lee, il videoclip, in formato 8 millimetri, è un capolavoro in stile vintage che evoca l’atmosfera degli anni Sessanta, l’era dei figli dei fiori e delle loro rivoluzioni. Ma non è semplice nostalgia: le sequenze in bianco e nero si tingono di colore, aggiornando l’eterno messaggio d’amore, antico e nuovo come la giovinezza stessa. Il tempo muta, ma lo sguardo sulla vita, spensierato e audace, rimane immutato. Così appare la gioventù nel video: vibrante, leggera come polvere cosmica, libera dalle costrizioni sociali come profitto, lavoro e ambizioni di carriera. Essere giovani è magia, come volare sopra altri mondi. “Love” è un invito a conservare questa sensazione: “Il mondo è vostro e non potete rifiutarlo”. È anche un appello a chi si sente minacciato da una società che tutto divora: aspirare ai propri sogni è l’unico modo per evitare il fallimento, un mondo di stelle avverse. Lana Del Rey, il cui vero nome è Elizabeth Woolridge Grant, comprende questo delicato equilibrio. Con un passato segnato da alcolismo e relazioni difficili, deve molto alla musica. Il folk americano l’ha riscattata, permettendole di cantare l’America delle periferie, di persone intrappolate nei loro vizi. La sua inconfondibile voce, vibrante e intermittente come le luci al neon dei supermercati aperti 24 ore, diventa un lamento di sofferenza. Sul palco, onnipresente, la bandiera americana, da simbolo di conquista universale, diventa un drappo di destini falliti. È a questa America violenta e ideologica che Lana risponde con il suo singolo, perché la bellezza è eterna, anche se passa attraverso drammi di perdita e redenzione. Questa volta, l’artista abbandona la Terra, pur nella sua malinconica bellezza, per cercare un Paradiso perduto nell’Universo: “Love” diventa un messaggio di pura speranza. “Lust For Life”, anticipato dai singoli “Love”, “Lust for Life”, “Coachella – Woodstock in My Mind”, “Summer Bummer” e “Groupie Love”, include preziose collaborazioni. Il tour, prodotto da Live Nation, intitolato “L.A. To The Moon”, la vedrà esibirsi in numerosi concerti in Europa, con due tappe italiane.
-
RIKI: “Mania,” Un Viaggio Sonoro Intimo e Personale | Tour Invernale e Instore in Arrivo
Il 20 novembre 2017, RIKI, vincitore dell’ultima edizione di “Amici,” lancia “Mania” (Sony Music), il suo nuovo album di inediti, disponibile nei negozi, in download digitale e sulle piattaforme di streaming. Questo progetto segue il successo travolgente di “Perdo le parole,” disco più venduto del 2017 e triplo platino in soli cinque mesi. Anticipato dal singolo “Se parlassero di noi,” che ha immediatamente raggiunto la vetta della classifica iTunes, “Mania” rappresenta un’evoluzione artistica significativa. RIKI stesso descrive l’album come un’esplorazione di una scrittura più matura rispetto al suo debutto, caratterizzata da arrangiamenti raffinati, un sound più intenso e ballad inedite, custodite a lungo e finalmente condivise. In questi mesi, l’artista ha cercato instancabilmente il suono perfetto, una sonorità in grado di riflettere appieno la sua identità. “Mania,” composta da dodici tracce, inclusi un’introduzione e una conclusione in perfetta armonia, esplora le molteplici sfaccettature dell’amore, dalla passione alla separazione, ma non solo: l’album incoraggia anche l’autostima e la fiducia in se stessi, nonostante le difficoltà. Il titolo, infatti, richiama la meticolosità e la dedizione di RIKI nel suo lavoro, nella sua arte e nella sua vita. Oltre alla musica e ai testi, RIKI si è personalmente occupato della comunicazione sui social media e della grafica dell’album, rivelando un talento artistico coltivato durante gli studi universitari. L’album è interamente scritto da RIKI e prodotto da Riccardo Scirè, con la collaborazione di Fabrizio Ferraguzzo per i brani “Aspetterò lo stesso,” “Dentro la notte” e “Il tempo intorno.” RIKI ha inoltre curato personalmente l’immagine e il concept del booklet. A partire dal 20 ottobre, in concomitanza con l’uscita di “Mania,” prenderà il via un instore tour che porterà il cantautore in giro per l’Italia ad incontrare i suoi fan. È inoltre previsto un tour invernale, le cui date saranno annunciate prossimamente.
-
Il Quartetto LE DEVA: Un Album di Quattro Elementi
Le quattro artiste di LE DEVA – Laura Bono, Greta, Verdiana e Roberta Pompa – pubblicano il loro album di debutto, intitolato “4”, il 20 ottobre, disponibile in digitale, nei negozi di dischi e in vinile. Distribuito da Believe Digital Service tramite New Music International e Dischi dei Sognatori, l’album è preceduto dal singolo di successo “Semplicemente io e te”, entrato direttamente nella Top 40 della classifica AirPlay italiana a una settimana dall’uscita, posizionandosi nella Top 10 di iTunes (sezioni Pop e Generale) e nella Viral 50 Italia e nella playlist “Italia Alta Rotazione” di Spotify. Il videoclip del singolo, diretto da Mauro Russo, vanta oltre 500.000 visualizzazioni su YouTube. In una conferenza stampa, le artiste hanno dichiarato che il brano “L’Amore Merita”, certificato disco d’oro, è stato il punto di partenza del progetto, un inno all’amore che ha segnato l’inizio del loro percorso musicale durato un anno e mezzo. Questo impegno, spiegano, non è stato dovuto a mancanza di idee, ma alla volontà di realizzare un album che rappresentasse la massima espressione del loro talento. Il nome del gruppo, LE DEVA, e il titolo dell’album, “4”, simboleggiano i quattro elementi – Aria, Fuoco, Acqua e Terra – ai quali ciascuna artista si identifica: Verdiana rappresenta l’Aria, Laura Bono il Fuoco, Greta l’Acqua e Roberta Pompa la Terra. L’album, contenente dieci tracce, alcune composte da Zibba (consulente artistico del progetto), Marco Rettani (autore dei precedenti singoli di successo), Andrea Amati, Antonio Maggio, Alessio Caraturo, Nicolas Bonazzi e Luca Sala, include nuove versioni di “L’Amore Merita” e “L’Origine”, cantate da Laura Bono. Questo lavoro culmina il percorso iniziato con “L’Amore Merita” (aprile 2016), che, insieme ad altri due brani, ha totalizzato oltre 6 milioni di visualizzazioni su YouTube, oltre 2 milioni di ascolti su Spotify e 50.000 copie digitali vendute. Per celebrare l’uscita dell’album, LE DEVA incontreranno i fan durante un tour di firmacopie.
-
La classifica FIMI dal 6 al 12 Ottobre: sorprese e cambiamenti di posizione
Concludiamo la settimana con un’analisi del panorama musicale italiano, osservando le performance di singoli e album. Rispetto alla settimana precedente, la graduatoria degli album registra due nuove entrate: LIAM GALLAGHER e WILLIE PEYOTE. In cima alla classifica troviamo l’intramontabile Lucio Battisti con la rimasterizzazione “MASTERS”. Ed Sheeran mantiene la sua presenza nella top 10 con “÷”, affermandosi per la 32° settimana consecutiva, un risultato notevole ma non record: il primato di longevità appartiene ancora a “TZN – The Best of Tiziano Ferro – Lo Stadio Tour 2015 Edition”, che sale alla 44° posizione, vantando ben 150 settimane nella top 100. La classifica dei singoli, come al solito, presenta notevoli variazioni. Tra le sorprese, la discesa di Riki con “Se parlassero di noi”, che scivola alla 54° posizione. Invece, Ed Sheeran domina ancora la classifica dei singoli con “Shape of You”, presente nella top 100 per la 40° settimana consecutiva. (Vedi anche: Classifica FIMI ufficiale dal 29/09 al 05/10 – “Se parlassero di noi” di Riki fa il suo ingresso!)
-
Rai Gulp presenta la nuova stagione di Gulp Music con Emma Marrone
La nuova stagione di Gulp Music, il programma musicale di Rai Gulp (canale 42), debutta sabato 14 ottobre alle 13.10 con una protagonista d’eccezione: Emma Marrone. Quest’anno il programma si rinnova completamente, presentando una nuova conduttrice, Celeste Savino, una nota dj radiofonica amata dai giovani appassionati di musica, un nuovo orario di programmazione e contenuti inediti. Come da tradizione, Emma Marrone, attualmente al lavoro sul suo nuovo disco, inaugura la stagione con un’intervista esclusiva. La trasmissione manterrà la sua formula vincente, proponendo interviste esclusive ad artisti nazionali e internazionali – grazie alle domande inviate dagli spettatori – video inediti e backstage di concerti. La prima puntata include un reportage sulla finale europea di Musical.ly con la partecipazione di Riki, oltre alla presentazione dei nuovi video musicali di Harry Styles, Taylor Swift e Thomas. Infine, Benji e Fede animeranno la sezione live.
-
Ventennale di Niccolò Fabi: “Diventi Inventi 1997-2017”
Niccolò Fabi, acclamato cantautore italiano, celebra i suoi vent’anni di carriera con il progetto “Diventi Inventi 1997-2017”. Questo progetto antologico, interamente autoprodotto, arrangiato e registrato a Campagnano di Roma, comprende oltre ottanta canzoni, otto album di inediti, una raccolta ufficiale e un’esperienza sperimentale come produttore, culminando nella collaborazione con la superband FabiSilvestriGazzè. Due Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” consacrano il suo talento. Disponibile in diverse edizioni, la versione standard include due CD. Il primo presenta il brano inedito “Diventi Inventi”, scritto per l’occasione, una selezione di canzoni rivisitate e brani tratti da “Una Somma Di Piccole Cose”. Il secondo CD ospita rarità: demo, provini e una performance live di “Attesa e Inaspettata” registrata a Mazzano Romano nel 2010. Un’edizione limitata, in esclusiva su Amazon, arricchisce l’esperienza con un doppio vinile (contenente i brani del primo CD), un 45 giri, un CD live tratto dal tour estivo 2017 e un libro-intervista inedito, “Solo un uomo”, scritto da Martina Neri. Questo libro, frutto di nove anni di conversazioni, narra la carriera dell’artista attraverso i suoi album e progetti. Il CD1, intitolato “Diventi Inventi”, presenta i brani: “Il Giardiniere 2017”, “È non è 2017”, “Una somma di piccole cose”, “La promessa 2017”, “La bellezza 2017”, “Facciamo finta”, “Ecco 2017”, “Filosofia agricola”, “Rosso 2017”, “Il mio stato 2017”, “Una mano sugli occhi”, “Una buona idea 2017”, “Solo un uomo 2017”, “Lasciarsi un giorno a Roma 2017”, “Costruire 2017” e “Diventi inventi”. Il CD2, “Rarità”, include: “Senza capelli Demo”, “Dieci centimetri Demo”, “Elementare Demo”, “La mia fortuna Demo”, “Come sarà salvare il mondo Demo”, “Soltanto uno sguardo Demo”, “Il primo della lista Demo”, “Un passo alla volta Demo” e “Attesa e inaspettata Live”. Il CD live incluso nell’edizione speciale comprende: “Una somma di piccole cose”, “Non vale più”, “10 centimetri”, “È non è”, “Ecco”, “Le chiavi di casa”, “Il negozio di antiquariato”, “Una buona idea”, “Costruire”, “Vento d’estate”, “Offeso”, “Lasciarsi un giorno a Roma”, “Capelli” e “Lontano da me”. Iniziando da Roma, Niccolò Fabi incontrerà i suoi fan in una serie di eventi presso le librerie Feltrinelli. Foto di Shirin Amin.
-
L’evoluzione artistica e personale di Anastacia: un nuovo album e un tour europeo
Con oltre trenta milioni di copie vendute nel mondo, Anastacia, cantautore, compositrice, produttrice discografica, filantropa e stilista americana, torna sulla scena musicale internazionale con il suo settimo album, “Evolution”, annunciando contestualmente un tour europeo per il 2018. Registrato a Stoccolma sotto la guida di Anders Bagge (produttore di celebrità come Celine Dion, Janet Jackson e Madonna), il disco presenta un mix di canzoni pop accattivanti e commoventi ballate, rispecchiando la profonda trasformazione artistica e personale dell’artista, segnata anche da recenti sfide legate alla salute. “Sono più forte, consapevole e saggia. Sono cambiata, ma indubbiamente in meglio”, afferma Anastacia. Inizialmente le era stato proposto il titolo “Stamina”, ispirato a uno dei dodici brani contenuti nell’album, ma la cantante lo ha rifiutato, ritenendolo troppo “clinico” e legato alla malattia. “Evolution” invece, rappresenta appieno la sua crescita, sia come donna che come artista. Un lavoro energico e positivo, composto e registrato durante un tour mondiale di duecento date, tra la fine di marzo e il 10 agosto. Per rispettare le stringenti tempistiche, alcuni dettagli vocali sono stati rimandati ai concerti, a futura compensazione. Il disco, che segue “Resurrection” – un lavoro nato subito dopo la sua battaglia contro il cancro – esprime una ritrovata positività e forza interiore, pur mantenendo la coerenza stilistica con i suoi lavori precedenti. “Questa è la musica che amo e che i miei fan apprezzano”, dichiara l’artista, sottolineando come la gioia di vivere sia palpabile in molti brani, soprattutto in “Boxer”. Anastacia ribadisce la sua avversione alla paura, considerandola un ostacolo alla vita e alla sua missione di diffondere gioia. Interrogata sulla possibilità di un duetto con Umberto Tozzi all’Arena di Verona il 14 ottobre, spiega che, a causa degli impegni promozionali, non sarà possibile, augurando al collega una pronta guarigione dal recente intervento chirurgico. L’artista ricorda con affetto le collaborazioni con grandi nomi della musica italiana, da Luciano Pavarotti a Eros Ramazzotti e Francesco Gabbani, quest’ultimo definito con certezza una futura stella, col quale vorrebbe collaborare in studio. Concludiamo con una nota politica: Anastacia esprime il suo profondo disprezzo per Donald Trump, definendolo una figura imbarazzante e dannosa per l’immagine degli Stati Uniti, contrastando apertamente la sua presidenza. Il tour italiano di Anastacia inizierà a maggio, con tappe a Brescia (Gran Teatro Morato, 6 maggio), Roma (Auditorium Parco della Musica, 7 maggio), Bologna (Teatro Europauditorium, 9 maggio) e Milano (Teatro Ciak, 10 maggio).
-
Umberto Tozzi: Concerto Celebrativo all’Arena di Verona
Il 14 ottobre, l’Arena di Verona ospiterà un memorabile evento celebrativo della carriera di Umberto Tozzi, intitolato “40 ANNI CHE TI AMO”, in onore del 40° anniversario del suo brano più celebre. Questo importante appuntamento fa parte di un tour internazionale che ha già entusiasmato il pubblico in Spagna, Germania, Svizzera, Belgio e Canada. Sul palcoscenico veronese, Tozzi sarà affiancato da una straordinaria schiera di ospiti d’eccezione: Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Marco Masini, Al Bano, Fausto Leali e Raf, contribuendo a rendere la serata un vero e proprio omaggio a uno degli artisti italiani più amati e riconosciuti nel mondo. La ricca discografia di Tozzi, costellata di successi intramontabili come “Perdendo Anna”, “Dimentica dimentica”, “Tu”, “Donna amante mia” e “Io camminerò” (interpretato anche da Mina), ha segnato la storia della musica italiana. Proprio “Ti Amo”, però, ha consacrato la sua fama internazionale, conquistando il Festivalbar e rimanendo per tre mesi al vertice delle classifiche italiane, con oltre 8 milioni di copie vendute nel mondo. Un altro successo planetario è stata “Gloria”, brano del 1979, divenuto un evergreen grazie anche all’interpretazione di Laura Branigan, che nel 1983 ne ha fatto un successo clamoroso negli Stati Uniti e nel Regno Unito. La prolifica carriera di Tozzi prosegue con successi come “Stella stai”, “Eva” e “Nell’aria c’è”, oltre a importanti collaborazioni, tra cui quella con Gianni Morandi ed Enrico Ruggeri per il brano sanremese “Si può dare di più” (vincitore nel 1987), “Gente di mare” con Raf e un progetto con Marco Masini nel 2006. Questi e altri artisti amici di Tozzi lo accompagneranno in questa imperdibile serata all’Arena. I biglietti precedentemente acquistati per la data cancellata a causa di un improvviso malore dell’artista rimangono validi. I biglietti per la nuova data del concerto “40 ANNI CHE TI AMO” sono disponibili in prevendita su TicketOne e presso i punti vendita autorizzati.