La cerimonia degli MTV VMA 2017 ha visto sfilare sul palco una notevole varietà di artisti, con uno spettacolo di look che spaziava dall’eccentricità alla sobrietà. Kendrick Lamar si è distinto come il grande vincitore della serata, aggiudicandosi numerosi premi, tra cui il prestigioso riconoscimento per il Miglior Video. Ed Sheeran, invece, ha ottenuto il titolo di Miglior Artista. Le Fifth Harmony, emozionate, hanno ritirato il premio per la Miglior Performance Pop. Pink, con un’interpretazione memorabile e un discorso toccante, ha reso omaggio a Michael Jackson. Ecco l’elenco completo dei premiati: Artista dell’Anno – Ed Sheeran; Video dell’Anno – Kendrick Lamar per “HUMBLE.”; Miglior Artista Emergente – Khalid; Miglior Coreografia – Kanye West per “Fade” (Teyana Taylor, Guapo, Jae Blaze & Derek ‘Bentley’ Watkins); Miglior Hip Hop – Kendrick Lamar per “HUMBLE.”; Miglior Collaborazione – Zayn e Taylor Swift per “I Don’t Wanna Live Forever (Fifty Shades Darker)”; Miglior Pop – Fifth Harmony ft. Gucci Mane per “Down”; Miglior Dance – Zedd e Alessia Cara per “Stay”; Miglior Rock – Twenty One Pilots per “Heavydirtysoul”; Miglior Lotta contro il Sistema – “Black SpiderMan” di Damian Lemar Hudson, “Immigrants (We Get the Job Done)” da The Hamilton Mixtape, “Light” di Big Sean, “Scars To Your Beautiful” di Alessia Cara, “Stand Up / Stand N Rock #NoDAPL” di Taboo ft. Shailene Woodley e “Surefire” di John Legend; Miglior Cinematografia – Kendrick Lamar per “HUMBLE.” (Scott Cunningham); Miglior Regia – Kendrick Lamar per “HUMBLE.” (Dave Meyers & the little homies); Miglior Direzione Artistica – Kendrick Lamar per “HUMBLE.” (Spencer Graves); Migliori Effetti Visivi – Kendrick Lamar per “HUMBLE.”; Miglior Montaggio – Young Thug per “Wyclef Jean” (Ryan Staake e Eric Degliomini). Le repliche sottotitolate della serata andranno in onda su MTV (Sky 133) lunedì 28 agosto alle 23.40 e martedì 29 agosto alle 22.50.
Categoria: MUSICA
-
MTV Video Music Awards 2017: A Stellar Lineup Takes the Stage
The 2017 MTV Video Music Awards, held at the Inglewood, California Forum on August 27th, boasted a spectacular array of musical talent. Viewers were treated to live performances by a constellation of stars including Miley Cyrus, Ed Sheeran, Fifth Harmony, Lorde, Thirty Seconds to Mars, The Weeknd, Shawn Mendes, and Katy Perry. Adding to the excitement, Perry herself served as the evening’s emcee. In Italy, the event aired live on MTV (Sky channel 133) in the early hours of August 28th, preceded by a pre-show at 1:00 AM, with replays scheduled throughout the following days. This year’s nominations spanned a broad spectrum of musical genres and styles. While no Italian artists were nominated, the competition was fierce. Here’s a glimpse at the nominees across key categories: Video of the Year contenders included Kendrick Lamar’s “HUMBLE.”, Bruno Mars’ “24K Magic”, Alessia Cara’s “Scars To Your Beautiful”, DJ Khaled’s collaboration with Rihanna and Bryson Tiller, “Wild Thoughts”, and The Weeknd’s “Reminder”. The Artist of the Year race featured Bruno Mars, Kendrick Lamar, Ed Sheeran, Ariana Grande, The Weeknd, and Lorde. Best New Artist nominations went to Khalid, Kodak Black, SZA, Young M.A., Julia Michaels, and Noah Cyrus. Other categories such as Best Collaboration, Best Pop, Best Hip Hop, Best Dance, Best Rock, Best Fight Against the System, and awards for Best Cinematography, Direction, Art Direction, Visual Effects, and Choreography showcased a diverse range of artists and their creative achievements. A full list of nominees in each category is available on the MTV website.
-
Il Ritorno di Giuni Russo: “Non Voglio Andare Via” e l’Album “Armstrong”
A settembre, la celebre cantante Giuni Russo torna sulle scene musicali con la pubblicazione di un doppio CD e un vinile contenenti brani inediti, destinati a suscitare intense emozioni negli ascoltatori. Questa iniziativa, curata da Maria Antonietta Sisini (Associazione Giuni Russo Arte) e Edel Italy, vanta la partecipazione di Maria Grazia Cucinotta nel videoclip di “Non voglio andare via”, diretto da Carlo Fenizi (www.carlofenizi.com), regista di numerosi film e video musicali. Fenizi descrive l’esperienza di realizzare il video come un’opportunità professionale e umana straordinaria, sottolineando la dedizione del team, composto da professionisti che hanno collaborato con Giuni Russo in passato e da altri che hanno generosamente contribuito al progetto, sia davanti che dietro la telecamera. Le immagini del videoclip, quindi, ci guidano attraverso un viaggio emozionante, permettendo di apprezzare ancora una volta l’arte vocale di una delle più importanti artiste italiane.
-
Zucchero: Sei Concerti all’Arena di Verona a Settembre 2017
L’attesa per i concerti di Zucchero “Sugar” Fornaciari all’Arena di Verona raggiunge nuove vette. A grande richiesta, il cantautore italiano si esibirà per ben sei volte nell’iconico anfiteatro romano, dal 20 al 25 settembre 2017. Questa sesta data aggiuntiva, annunciata il 21 luglio, porta a un totale di 22 concerti nell’Arena in soli dodici mesi, un record senza precedenti. I biglietti per lo show del 20 settembre saranno disponibili in prevendita dalle 16:00 dello stesso giorno su TicketOne.it e presso i punti vendita autorizzati. Il “Black Cat World Tour 2017”, iniziato a marzo da San Diego, ha già toccato Nord America, Oceania, Asia, Africa ed Europa; a ottobre approderà in Sud America, con tappe in Argentina e Brasile. Durante le performance, Zucchero, accompagnato da una prestigiosa band internazionale, presenterà dal vivo i brani del suo ultimo album, “Black Cat” (doppio disco di platino FIMI/GfK Italia), e i suoi più grandi successi, in uno spettacolo ricco di emozioni. Prodotto da T Bone Burnett, Brendan O’Brien e Don Was, “Black Cat” è un album di 13 tracce rock-blues, che include collaborazioni di rilievo come quella con Bono (nel brano “Streets Of Surrender (S.O.S.)”, scritto in seguito alla strage del Bataclan), Mark Knopfler (in “Streets Of Surrender (S.O.S.)” e “Ci si arrende”) ed Elvis Costello (che ha scritto la versione inglese di “Love Again”, intitolata “Turn the world down”).
-
Francesca Michielin: “Vulcano,” un singolo infuocato in arrivo il 21 Luglio
Il 21 luglio, la cantante Francesca Michielin lancerà il suo nuovo singolo, intitolato “Vulcano”. Il video musicale, diretto da Giacomo Triglia a Berlino, sarà disponibile su VEVO e YouTube a partire da venerdì. Michielin ha annunciato la notizia tramite un post su Facebook, aggiungendo che l’uscita del suo nuovo album è prevista per l’autunno, ma la data rimane ancora da confermare.
-
Risultati di vendita del primo semestre 2017: un’analisi di mercato
I primi sei mesi del 2017 hanno rivelato interessanti dinamiche nel settore discografico. Esaminando la classifica FIMI dei primi sei mesi, emerge un quadro ricco di spunti. Dominano la top ten artisti affermati, con un’unica eccezione: Riki, vincitore di Amici, dimostra la perdurante influenza del talent show di Maria De Filippi sul mercato musicale. Altri partecipanti al programma, come Thomas (12° posto) e Federica (14° posto), confermano l’interesse del pubblico per i nuovi talenti televisivi. Un’analisi più approfondita della classifica, fino alla posizione numero 100, rileva la presenza di Alessandra Amoroso al 28° posto (anche in copertina del secondo numero di M Social Magazine) e Tiziano Ferro, con “Il mestiere della vita” al 5° posto e “The Best Of” al 53° (quest’ultimo anche sulla copertina del primo numero di M Social Magazine). Nel settore dei singoli, “Despacito” si conferma hit estiva indiscussa, seguito da “Shape of You” di Ed Sheeran e “Occidentali’s Karma” di Gabbani. Per le compilation, “Sanremo 2017” domina la classifica, precedendo “La La Land” e “Radio Italia Love 2017”. Nel mercato dei vinili, spicca la leadership di Roger Waters con “Is This the Life We Really Want?”, mentre tra gli artisti italiani, Mina e Celentano si posizionano ottavi, e Fabri Fibra quinto, gli unici nella top ten. Il finale d’anno 2017 promette sorprese o conferme? L’attesa è alta.
-
RaiUno ripropone l’esclusivo show di Pausini e Cortellesi
Quest’estate, la televisione italiana celebra la musica con la replica di tre serate memorabili. Dal 15, 22 e 29 luglio 2017, RaiUno trasmetterà, a partire dalle 21:10, “Laura & Paola”, un evento imperdibile che vede protagoniste Laura Pausini e Paola Cortellesi. Due straordinarie artiste, amiche nella vita e colleghe sul palco, si svelano al pubblico in uno spettacolo ricco di performance musicali, momenti di commedia e riflessioni personali. Accanto a loro, un cast d’eccezione di personalità del mondo dello spettacolo nazionale. Lo show, un vero e proprio racconto autobiografico, alterna momenti intimi e riflessivi a performance di alto livello. Laura Pausini presenta i suoi successi, mentre Paola Cortellesi, attrice di talento celebrata da critica e pubblico, offre una selezione dei suoi personaggi più amati e coinvolgenti monologhi, frutto della sua vasta esperienza nel cinema, nel teatro e nella televisione. Un’occasione unica per rivivere un evento televisivo di grande successo, all’insegna della musica e dell’intrattenimento di qualità.
-
Il Ritorno di Anastacia: “Evolution”, un nuovo album e un singolo estivo
La celebre cantante Anastacia, originaria di Chicago e con oltre trenta milioni di album venduti, torna sulla scena musicale dopo una battaglia contro il cancro al seno. La sua rinascita, iniziata con l’album “Resurrection”, culmina ora con “Evolution”, un nuovo lavoro discografico in uscita a settembre, mese in cui Anastacia compirà 49 anni. L’artista descrive il suo nuovo progetto come un’evoluzione rispetto al precedente: “Mentre ‘Resurrection’ rappresentava la sopravvivenza, ‘Evolution’ incarna la vita stessa”, ha affermato. Attualmente impegnata in un tour europeo, con tappe italiane a Tortona, Pesaro e Marostica, Anastacia riflette sul significato di questo nuovo capitolo della sua carriera: “Dopo il secondo tumore nel 2013, ho impiegato del tempo per ritrovare me stessa. Ora ho elaborato il passato, superando quelle difficoltà fisiche ed emotive. Dopo vent’anni, voglio trasmettere un messaggio di crescita continua, di evoluzione e di guardare al futuro. Questo disco è più potente, più energico, più rock, ricorda la mia vena rap del 2004. ‘Resurrection’ rispecchiava la mia fragilità dell’epoca, ‘Evolution’ invece è la mia forza ritrovata”. Registrato in Svezia, “Evolution” sarà disponibile a settembre, anticipato dal lancio del primo singolo il 15 luglio: una traccia inedita, dai ritmi coinvolgenti, che rievoca le sonorità dei suoi primi successi. Il titolo rimane ancora segreto. L’affetto che Anastacia nutre per l’Italia è palpabile, e la sua presenza nel nostro paese è sempre un evento speciale. Per approfondire, vi invitiamo a leggere il nostro speciale su Anastacia, pubblicato nel numero attualmente in edicola di M Social Magazine.
-
TITOLO: OneRepublic e Tiziano Ferro insieme in “NO VACANCY”
La collaborazione tra Tiziano Ferro e la band americana OneRepublic è finalmente realtà! Il nuovo singolo “NO VACANCY”, con la partecipazione vocale di Ferro per la versione italiana, verrà lanciato in radio e sulle piattaforme digitali venerdì 7 luglio. L’annuncio è arrivato direttamente dal cantante italiano sui suoi canali social, a ulteriore conferma del suo talento e della sua continua attività artistica. Ricordiamo che Ferro è stato anche protagonista della copertina del primo numero di M SOCIAL MAGAZINE (disponibile per l’acquisto online). Intanto, prosegue il successo di “LENTO/VELOCE”, hit estiva scritta con Emanuele Dabbono, che a breve uscirà in una versione remixata e in spagnolo intitolata “A TI TE CUIDO YO (LENTO/VELOZ)”, disponibile anche in un’edizione limitata e numerata su vinile colorato a partire dal 7 luglio.
-
Decennale Pavarotti: Omaggio all’Arena di Verona
Il 6 settembre, anniversario della scomparsa di Luciano Pavarotti, Rai1 trasmetterà in prima serata uno speciale dall’Arena di Verona, intitolato “Pavarotti 10th Anniversary”. Condotto da Carlo Conti, l’evento, organizzato dalla Fondazione Pavarotti, celebrerà la vita e la carriera del grande tenore. L’Arena, palcoscenico di innumerevoli trionfi del Maestro, sarà la cornice ideale per ripercorrere una storia artistica senza eguali, focalizzandosi sull’aspetto umano e professionale di Pavarotti attraverso le testimonianze di chi gli è stato vicino. Tra i partecipanti, spiccano Plácido Domingo e José Carreras, suoi compagni nei leggendari Tre Tenori, e giovani talenti come Francesco Meli e Vittorio Grigolo, a dimostrazione dell’attenzione che Pavarotti dedicava alle nuove generazioni. L’omaggio comprenderà anche interventi musicali di artisti pop, tra cui Zucchero, e l’esecuzione in prima assoluta di un brano inedito composto da Nicola Piovani, premio Oscar. L’evento, realizzato in collaborazione con Universal Music Group, contribuirà alla raccolta fondi per il Museo Pavarotti e, come per le edizioni di “Pavarotti and Friends”, parte del ricavato sarà devoluto all’UNHCR a sostegno dei rifugiati. Maurizio Pagnussat dirigerà la regia televisiva, con RTL102.5 come media partner, radio che già collaborava con il Maestro nelle ultime edizioni di “Pavarotti and Friends”.