Loredana Bertè festeggia il successo della sua giovane allieva, Melissa Memeti, vincitrice dell’ultima edizione di The Voice Kids. Il talent show, dedicato alle voci più promettenti d’Italia di età compresa tra i 7 e i 14 anni, condotto da Antonella Clerici, ha decretato il trionfo della tredicenne di Casoli. Sin dal suo debutto, Melissa ha incantato pubblico e giudici con la sua straordinaria interpretazione. Nella finale, la sua emozionante performance di un classico di Whitney Houston, “Greatest Love Of All”, ha conquistato tutti, suggellando la sua vittoria. Un percorso straordinario per questa giovane artista che, solo due anni fa, cantava al karaoke e oggi si aggiudica il titolo di vincitrice di The Voice Kids. Completavano il Team Bertè Carol Cadeo (10 anni), Gabriel Jimenez Martinez (12 anni) e la vincitrice Melissa Memeti. Gli altri team erano composti da: Gigi D’Alessio (Maria Sofia Corona, 13 anni; Francesco Maugeri, 12 anni; Sofia Menegatto, 13 anni); Clementino (Riccardo Callegari, 12 anni; Leonardo Giovannangeli, 13 anni; Benedetta Muneglia, 13 anni); e Arisa (Alessio Di Stefano, 12 anni; Niccolò Franceschini, 14 anni; Annamaria Mihalache, 11 anni). Per Antonella Clerici, dopo questa edizione, si aprono le porte di un nuovo impegno: le riprese di The Voice Senior, con inizio previsto per gennaio 2025.
Categoria: MUSICA
-
Il Volo: Un’esplosione di date per il tour “Live in Concert 2025”!
Dopo il trionfale annuncio delle prime tappe europee del loro “Live in Concert 2025”, Il Volo continua la sua ascesa globale, svelando oggi otto nuove date nel cuore del Sud America e due ulteriori appuntamenti nel Vecchio Continente. L’entusiasmante tour latinoamericano prenderà il via a Rio de Janeiro (Brasile), presso il Vivo Rio, il 3 ottobre 2025, per poi proseguire con concerti a Curitiba (Brasile) al Positivo il 7 ottobre, a San Paolo (Brasile) al Vibra Sao Paulo dall’10 al 12 ottobre, a Buenos Aires (Argentina) al Movistar Arena il 14 ottobre, a Santiago del Cile (Cile) al Movistar Arena il 16 ottobre e infine a Lima (Perù) al Parque de la Exposicion il 18 ottobre. Successivamente, il trio composto da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble riprenderà il volo per l’Europa, con spettacoli a Vienna (Stadthalle, 2 novembre), Berlino (Uber Arena, 3 novembre), Monaco (Olympiahalle, 5 novembre), Lipsia (Leipziger Messe, 6 novembre), Stoccarda (Porsche Arena, 8 novembre), Colonia (Lanxess Arena, 9 novembre), Mannheim (SAP Arena, 11 novembre), Praga (O2 Arena, 13 novembre), Budapest (MVM Dome, 14 novembre), Breslavia (Hala Stulecia, 25 novembre), Sofia (Arena, 28 novembre), Parigi (Zenith, 30 novembre), Bratislava (Tipos Arena, 2 dicembre), Lussemburgo (Rockhall, 4 dicembre), Bruxelles (Forest National, 7 dicembre), Madrid (Movistar Arena, 9 dicembre – NUOVA DATA), Zurigo (Hallenstadion, 11 dicembre) e Lisbona (Meo Arena, 14 dicembre – NUOVA DATA). Le prevendite per la nuova data di Madrid saranno disponibili sul sito Friends & Partners dal 24 dicembre alle 12:00, con apertura esclusiva per il fan club dal 23 dicembre alle 12:00. Per Lisbona, le prevendite aprono il 21 dicembre alle 14:00, con accesso anticipato per i membri del fan club a partire da oggi, alle 14:00. Intanto, per i fan italiani l’attesa volge al termine: a gennaio 2025 partirà “Tutti Per Uno – Ad Astra Live Nei Palasport”, un tour prodotto da Friends & Partners che toccherà le principali città italiane. Il tour inizierà a Jesolo (Palazzo del Turismo, 10 gennaio) e proseguirà a Milano (Unipol Forum, 11 gennaio), Treviso (Palaverde, 13 gennaio), Firenze (Nelson Mandela Forum, 15 gennaio), Bologna (Unipol Arena, 17 gennaio), Torino (Inalpi Arena, 18 gennaio), Roma (Palazzo dello Sport, 21 gennaio), Eboli (Palasele, 23 gennaio), Bari (Palaflorio, 24 gennaio) e Messina (Palarescifina, 26 gennaio). I biglietti sono disponibili su Ticketone.
-
Renato Zero: “Icaro,” Remastered Digital Debut this Christmas
Quest’anno, Babbo Natale porta un dono speciale per gli appassionati di Renato Zero: l’album “Icaro,” originariamente pubblicato nel 1981, debutterà sulle piattaforme digitali il 24 dicembre in una versione rimasterizzata. In occasione delle festività natalizie, i diciannove brani di questo doppio album, registrato durante i concerti natalizi “Natale a Zerolandia” tra Roma e Torino nel periodo 1980-1981, saranno finalmente disponibili in streaming. Questo capolavoro della discografia di Renato Zero, che nel 1981 conquistò la vetta delle classifiche di vendita, ora offre un’esperienza digitale rinnovata, trasmettendo tutta l’energia e la magia dell’artista, considerato tra i più innovativi e indipendenti della musica italiana. Un viaggio nel tempo attraverso canzoni iconiche come “Chi più chi meno” e “Più su,” quest’ultima divenuta un brano simbolo del repertorio di Zero, apprezzato da un pubblico vastissimo. “Icaro” include inoltre una versione inedita di “Triangolo,” che supera gli otto minuti, e la traccia “Il carrozzone,” interamente cantata dal pubblico.
-
Tony Effe: Capodanno romano al Palaeur, un trionfo dopo la controversia
Il rapper Tony Effe festeggerà il Capodanno a Roma con i suoi fan al Palaeur. Questa decisione arriva inaspettata, a seguito della sua esclusione da un evento pubblico cittadino. Il concerto, previsto per il 31 dicembre, si terrà nello stesso palazzetto che ha ospitato il suo sold out ICON TOUR ad ottobre. I biglietti, a prezzo accessibile, saranno in vendita da giovedì 19 dicembre alle 19:00 su Ticketone. L’evento rappresenta un importante traguardo per il giovane artista, che a febbraio 2025 salirà sul palco del Festival di Sanremo con il brano “DAMME ‘NA MANO” (Island Records), già disponibile in pre-save. Questo successo corona un anno straordinario: il suo album “ICON”, caratterizzato da collaborazioni con i maggiori esponenti del panorama rap e trap italiano, è stato il più venduto nei primi sei mesi del 2024 nella classifica FIMI/GfK Top of The Music, mentre la hit “Sesso e Samba”, certificata Quadruplo Disco di Platino, ha dominato le classifiche estive. Nonostante l’enorme successo, Effe ha dovuto affrontare dure critiche sui testi delle sue canzoni, culminando nella controversa esclusione dall’evento pubblico, percepita da molti come una forma di censura. Ironia della sorte, questa vicenda ha rafforzato la sua immagine pubblica, evidenziando una presunta mancanza di imparzialità da parte dell’organizzazione che lo ha escluso.
-
Gianna Nannini: Concerto Rock all’Arena di Verona, Settembre 2025
Il 21 settembre 2025, l’inconfondibile timbro vocale di Gianna Nannini e la sua intramontabile musica si preparano a incantare il pubblico dell’Arena di Verona in uno speciale show rock. Questa notizia arriva a breve distanza dalla conclusione del “Sei nell’anima tour – European Leg”, il tour al chiuso iniziato lo scorso novembre, registrando il tutto esaurito in ogni data e segnando il trionfale ritorno della cantante sui palchi dei più importanti palazzetti d’Europa e d’Italia. Questo nuovo evento arricchisce il progetto “Sei nell’anima”, che comprende, oltre al tour indoor e alla tappa estiva “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025”, l’album “Sei nell’anima” (Columbia Records/Sony Music Italy), e il film “Sei nell’anima”, ispirato al libro autobiografico “Cazzi miei” (2016), riedito per l’occasione con lo stesso titolo del progetto. I biglietti per lo spettacolo veronese sono in vendita da oggi alle 16:00 su TicketOne. La prevendita per i concerti estivi del “Sei nell’anima – Festival European Leg 2025” è anch’essa disponibile sulla stessa piattaforma.
-
Sanremo 2025: Fedez e il suo “Battito” – Un’anticipazione carica di mistero
La selezione di Sanremo 2025, con la sua maratona di due ore e mezzo, ha visto la presentazione di trenta artisti e dei loro brani. Tuttavia, un’unica performance ha catturato l’attenzione del web: quella di Fedez. In meno di sessanta secondi, il cantante ha rivelato il titolo della sua canzone, “Battito”, offrendo una descrizione sibillina. Ha definito “Battito” una complessa contraddizione, una ballata d’amore che, in realtà, metaforicamente descrive la lotta contro la depressione. Il breve video, che ritrae un Fedez visibilmente provato ed assorto, è stato seguito da una foto sui social media con la didascalia: “Solo io e la mia penna contro il resto del mondo.” Questo messaggio ha suscitato numerose congetture online, con molti utenti che hanno ipotizzato un legame con le recenti pubblicazioni della ex moglie, Chiara Ferragni. Non ci è dato conoscere la verità dietro queste speculazioni, e preferiamo astenerci da qualsiasi giudizio. Ci auguriamo sinceramente che la musica possa essere un balsamo per Fedez, un conforto in questo momento difficile, più efficace di qualsiasi altro rimedio. “Tu e la tua arte contro il mondo,” gli diciamo. Aspettiamo con ansia la sua partecipazione a Sanremo.
-
Sanremo 2025: La Competizione dei Big e dei Giovani
Da Rai1, direttamente dal Teatro del Casinò di Sanremo, durante la trasmissione “Sarà Sanremo”, Carlo Conti e Alessandro Cattelan hanno annunciato i trenta artisti in lizza per il Festival di Sanremo 2025. Dopo cinque intense serate di sfide ed eliminazioni, si è giunti finalmente alla selezione conclusiva degli otto giovani artisti in gara per conquistare tre ambiti posti a Sanremo Giovani. Un quarto posto verrà assegnato tramite AreaSanremo. Ecco i titoli delle canzoni dei partecipanti: Achille Lauro (“Gaia”), Coma_Cose (“…”), Francesco Gabbani (“Viva la Vida”), Willie Peyote (“…”), Noemi (“…”), Rkomi (“…”), Modà (“…”), Rose Villain (“…”), Brunori SAS (“…”), Irama (“…”), Clara (“…”), Massimo Ranieri (“…”), Emis Killa (“…”), Sarah Toscana (“…”), Fedez (“…”), Simone Cristicchi (“…”), Joan Thiele (“…”), The Kolors (“…”), Bresh (“…”), Marcella Bella (“…”), Tony Effek (“…”), Elodie (“…”), Olly (“…”), Francesca Michielin (“…”), Lucio Corsi (“…”), Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento (“…”), Serena Brancale (“…”), Rocco Hunt (“…”), Giorgia (“…”). I titoli mancanti saranno svelati prossimamente.
-
Il concerto di Capodanno al Circo Massimo: un cast in subbuglio
La programmazione del concerto di fine anno al Circo Massimo ha subito un’imprevista e significativa modifica. Inizialmente annunciati come headliner, TonyEffe, Mahmood e Mara Sattei non si esibiranno più. La decisione segue la controversa esclusione di TonyEffe da parte del Comune di Roma, a causa del contenuto dei suoi testi. Questa scelta ha provocato una significativa reazione, con numerosi artisti che hanno espresso pubblicamente la loro disapprovazione, accusando censura. In seguito a questo dibattito, Mahmood e Mara Sattei hanno annunciato il loro ritiro dall’evento. La partecipazione di artisti del calibro di Giorgia e Noemi è stata segnalata sui social media, alimentando speculazioni sulla loro posizione riguardo alla controversia. Rimane, quindi, aperta la questione cruciale: chi salirà sul palco del Circo Massimo per celebrare il Capodanno?
-
Spettacolo di Fine Anno al Circo Massimo: Mahmood, Tony Effe e Mara Sattei protagonisti della terza edizione
Roma celebra l’arrivo del nuovo anno con un imperdibile concerto gratuito al Circo Massimo, giunto alla sua terza edizione. Il 31 dicembre, a partire dalle 21.30, la Città Eterna ospiterà tre stelle della musica italiana: Mahmood, Tony Effe e Mara Sattei, che si esibiranno in un’esclusiva performance live. L’evento, organizzato da Friends & Partners e Vivo Concerti in collaborazione con RDS 100% Grandi Successi (media partner), sarà presentato dalle voci di RDS, Francesca Romana D’Andrea e Filippo Ferraro. L’annuncio è stato dato durante una conferenza stampa al Campidoglio, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, dell’Assessore Alessandro Onorato, di rappresentanti di Friends & Partners e RDS, e degli stessi presentatori. Il sindaco Gualtieri ha sottolineato l’importanza di un evento di qualità, accessibile a tutti, che celebra la fine dell’anno giubilare in una location iconica come il Circo Massimo. L’Assessore Onorato ha invece evidenziato l’impatto positivo sul turismo e l’inclusività dell’iniziativa, offrendo a un vasto pubblico l’opportunità di assistere a un concerto di artisti di fama internazionale senza costi di biglietto. Dopo le esibizioni principali, la festa proseguirà con l’esibizione di Don Cash e un DJ set di Mauro Zavada Mandolesi, a cura di Dimensione Suono Roma, emittente del network RDS. Un’occasione unica per vivere l’arrivo del 2025 in un’atmosfera magica e coinvolgente, nel cuore pulsante della capitale.
-
Annalisa annuncia il “Capitolo 1”: date del tour e nuova edizione speciale
Annalisa ha recentemente condiviso sui social media l’inizio di un nuovo entusiasmante capitolo della sua carriera musicale: “CAPITOLO 1”. In un messaggio emozionante, l’artista ha descritto questo momento come un importante punto di svolta, un passaggio fluido tra il passato e il futuro, un continuo cammino coerente col suo stile. Per celebrare la conclusione dell’era “Vortice”, Annalisa pubblicherà “E POI SIAMO FINITI NEL VORTICE: THE BLACK BOX”, un’edizione speciale che racchiude le tappe più significative del suo percorso. Questo nuovo capitolo, però, non è solo una conclusione, ma l’inizio di una nuova avventura. Ecco le prime date del tour “CAPITOLO 1”: 15 novembre 2025, Jesolo (VE) – Palazzo del Turismo; 18 novembre 2025, Padova – Kioene Arena; 21 novembre 2025, Roma – Palazzo dello Sport; 24 novembre 2025, Firenze – Nelson Mandela Forum; 28 novembre 2025, Milano – Unipol Forum; 2 dicembre 2025, Eboli (SA) – Palasele; 5 dicembre 2025, Bari – Palaflorio; 10 dicembre 2025, Bologna – Unipol Arena; 13 dicembre 2025, Torino – Inalpi Arena. Annalisa conclude il suo annuncio con la promessa: “Mi farò sentire”.