Categoria: MUSICA

  • Gianni Morandi: Un Viaggio Musicale con “L’Attrazione”

    Gianni Morandi: Un Viaggio Musicale con “L’Attrazione”

    Venerdì 13 dicembre, Epic Records/Sony Music Italy pubblica “L’Attrazione”, la nuova raccolta di Gianni Morandi, disponibile su tutte le piattaforme digitali e negli store fisici. A un mese dall’uscita del singolo omonimo, scritto e composto da Jovanotti, il disco celebra la straordinaria carriera dell’artista di Monghidoro, presentando una selezione di 17 brani iconici, due dei quali inediti. Questa antologia di successi, che hanno segnato intere generazioni, unisce passato e presente, arricchendosi di nuove collaborazioni. Oltre alla già nota “Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte” con Sangiovanni, “L’Attrazione” include una rivisitazione magistrale di “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, con la partecipazione straordinaria di Alessandra Amoroso, Ariete, Bresh, Gaia, Gigi D’Alessio, J-AX, Jovanotti, Marco Morandi, Naska, Noemi, Paola & Chiara, Tommaso Paradiso e Tredici Pietro. Inoltre, una versione esplosiva di “Banane e lampone” vede la partecipazione di Annalisa. “Per questo importante anniversario ho ricevuto un dono meraviglioso da amici e colleghi”, ha dichiarato Morandi, “che hanno voluto ricantare con me due delle mie canzoni più popolari. Li ringrazio di cuore per la gioia che mi hanno dato”. Dalle intramontabili melodie di “Vita”, “Scende la pioggia”, “In ginocchio da te”, “Se perdo anche te”, “Andavo a Cento all’Ora”, “Un mondo d’amore”, “Occhi di ragazza”, “La fisarmonica”, “Grazie perché”, “Canzoni stonate” e “Uno su mille”, alle più recenti collaborazioni con Jovanotti in “Evviva!”, “Apri tutte le porte” e “L’attrazione” (accompagnato da un videoclip su YouTube), ogni canzone narra una storia di amore, passione e vita, toccando le corde più profonde dell’anima con la freschezza e l’autenticità che contraddistinguono l’artista.

  • La sfida dei giganti a Sanremo 2025: Bella, Ranieri e gli altri

    La sfida dei giganti a Sanremo 2025: Bella, Ranieri e gli altri

    L’edizione numero 75 del Festival di Sanremo è alle porte, e con essa l’attesa per i confronti tra le stelle della musica italiana. Tra i duelli più attesi, quello tra due icone della canzone nostrana: Marcella Bella e Massimo Ranieri. Con otto e sette partecipazioni al Festival, rispettivamente, i due artisti continuano a dominare la scena musicale. Secondo le quote Sisal, Ranieri è favorito (1,20) rispetto a Bella (3,75). La cantante siciliana non ha mai ottenuto la vittoria a Sanremo, a differenza del cantautore napoletano, che trionfò nel 1988 con la celebre “Perdere l’amore”. Anche l’indie italiano sarà protagonista: Brunori Sas, al suo debutto sanremese, si scontrerà con Willie Peyote. Le quote Sisal danno Brunori Sas favorito (1,70) rispetto a Peyote (1,95). Il cantautore calabrese, già vincitore della Targa Tenco 2020, aspira a un risultato sorprendente. Infine, lo scontro tra due volti noti di X Factor: Giorgia, favorita per la vittoria finale, affronta Achille Lauro. Le quote Sisal vedono Giorgia avanti (1,75). Tuttavia, le sorprese sono sempre possibili, specialmente considerando la capacità scenica di Lauro. Infine, Fedez e Tony Effe sono in parità (1,83), ma le apparenze possono ingannare. La competizione è aperta, e il risultato rimane incerto.

  • Emis Killa: Concerto “No Phone Party” a Milano prima di Sanremo

    Emis Killa: Concerto “No Phone Party” a Milano prima di Sanremo

    Domenica 15 dicembre 2024, il Fabrique di Milano ospiterà un evento esclusivo: il concerto “No Phone Party” di Emis Killa. Questa data speciale precede la partecipazione del rapper alla 75ª edizione del Festival di Sanremo, un’esperienza senza precedenti nella sua carriera. I biglietti saranno in vendita online a partire dalle 14:00 di oggi. L’iniziativa nasce dalla volontà di Emis Killa di incoraggiare un’esperienza di concerto più immersiva, riducendo le distrazioni tecnologiche. Durante lo spettacolo, l’uso dei cellulari sarà vietato fino a esplicita autorizzazione dell’artista, invitando i fan a vivere appieno l’energia del live e a connettersi con la performance. Questo concerto rappresenta un’ultima occasione per il pubblico di incontrare Emis Killa prima del suo atteso debutto al Teatro Ariston a febbraio. Per maggiori dettagli: https://www.friendsandpartners.it

  • Addio a Mario Buongiovanni, interprete di “Lisa dagli occhi blu”

    Addio a Mario Buongiovanni, interprete di “Lisa dagli occhi blu”

    La famiglia e la Starpoint Corporation hanno comunicato la scomparsa di Mario Buongiovanni, all’età di 81 anni. Nato a Pignataro Maggiore (Caserta) il 7 settembre 1943, l’artista, conosciuto professionalmente come Mario Tessuto, lascia un’eredità di successi musicali. La sua carriera prese slancio grazie all’incontro con Livio Macchia, cantante e chitarrista dei Camaleonti, che lo introdusse nel mondo delle performance dal vivo. Si fece conoscere al grande pubblico nel 1968 partecipando al Cantagiro con “Ho scritto fine”, canzone di Don Backy. Tuttavia, la consacrazione arrivò l’anno successivo con “Lisa dagli occhi blu”, un brano melodico e di grande impatto emotivo firmato da Giancarlo Bigazzi e Claudio Cavallaro, che lo rese celebre. Da M Social Magazine, esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia.

  • Piazza Duomo ospiterà il concerto gratuito di Radio Italia nel maggio 2025

    Piazza Duomo ospiterà il concerto gratuito di Radio Italia nel maggio 2025

    Milano si prepara ad accogliere il ritorno del celebre concerto gratuito di Radio Italia. L’evento, organizzato da Radio Italia in partnership con il Comune di Milano, si terrà venerdì 30 maggio 2025 nella suggestiva cornice di Piazza Duomo. La notizia è stata diffusa direttamente sulle frequenze di Radio Italia, con una conversazione telefonica tra il Presidente e Editore Mario Volanti e il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Volanti ha espresso la sua gioia nell’annunciare la data, promettendo uno spettacolo ricco di musica e allegria per la città e i suoi visitatori. Ha anticipato un cast d’eccezione, in grado di garantire un intrattenimento di alto livello, ringraziando contestualmente il Sindaco Sala e la sua amministrazione per la collaborazione e l’opportunità di realizzare nuovamente questo evento di grande successo. Sala, a sua volta, ha confermato la data del 30 maggio, definendo Radio Italia Live – Il Concerto una tradizione consolidata, giunta alla sua dodicesima edizione, e un’occasione di festa e coesione per la città, particolarmente significativa in un periodo complesso. Il Sindaco ha espresso profonda gratitudine a Radio Italia per il suo continuo impegno e apporto alla vita cittadina milanese.

  • Sanremo 2025: Jalisse esclusi, Alotta ironizza

    Sanremo 2025: Jalisse esclusi, Alotta ironizza

    Trenta artisti si contenderanno il palcoscenico del Festival di Sanremo 2025. La scelta dei Direttori Artistici, in linea con le decisioni prese in passato da Carlo Conti, ha escluso il duo Jalisse, nonostante la loro dichiarata disponibilità. Un video, linkato in calce, documenta la loro reazione. La notizia ha scatenato un dibattito vivace sui social media, con un’ampia gamma di opinioni, sia positive che negative, sulla decisione presa. Particolarmente interessante il commento sarcastico di Francesca Alotta, che ha scherzosamente espresso la sua “opposizione” a una partecipazione al Festival, riferendosi a una ipotetica 32esima edizione. L’umorismo dei Jalisse, di fronte alla mancata partecipazione, è altrettanto notevole. Rimane da vedere se avranno l’opportunità di calcare il palco dell’Ariston in futuro. Per visionare la reazione dei Jalisse, clicca qui [LINK].

  • Debutto Sanremese per la Giovane Stella del Pop Sarah Toscano

    Debutto Sanremese per la Giovane Stella del Pop Sarah Toscano

    La promettente cantautrice Sarah Toscano, figura di spicco nel panorama musicale italiano, si appresta a calcare per la prima volta il palcoscenico del Festival di Sanremo, nella sua 75ª edizione. Questa partecipazione rappresenta un traguardo significativo per la giovane artista, la cui musica risuona profondamente con un’intera generazione. Il percorso artistico di Toscano, classe 2006 e originaria di Vigevano (Pavia), è costellato di successi. Nel 2022, si distingue ad Area Sanremo, aggiudicandosi la Targa Vittorio De Scalzi tra i venti finalisti. Nel settembre 2023, entra a far parte della scuola di Amici, conquistando la prestigiosa maglia d’oro per il serale. Durante il programma, pubblica diversi brani inediti, riscuotendo un enorme successo di pubblico. Singoli come “Touché” (oltre 3 milioni di streaming su Spotify), “Viole e Violinine” (più di 1,7 milioni) e “Mappamondo” (oltre 2,5 milioni) testimoniano la sua crescente popolarità. Quest’ultimo brano è stato presentato a Ermal Meta, giudice per gli inediti, il 24 gennaio. Il 30 aprile pubblica “Sexy Magica” (11,4 milioni di streaming), un brano scritto da Raffaele Esposito e Giampiero Gentile e prodotto da ROOM9. Il 17 maggio, pubblica l’EP “SARAH” sotto l’etichetta Warner Music Italy, consolidando la sua vittoria ad Amici 23. Segue un Instore Tour per incontrare i fan, un Summer Tour che la vede esibirsi nelle principali città italiane, tra cui l’apertura del concerto dei Black Eyed Peas a Milano (16 luglio 2024) e il Red Valley Festival di Olbia (17 agosto). Il 26 luglio esce il singolo “Roulette”. L’estate la vede protagonista anche nei principali festival radiofonici e nel programma Apple Music “Up Next Italia”, culminato in un’esibizione a Milano il 12 settembre. Il 4 ottobre pubblica “Tacchi (fra le dita)”, anticipando una collaborazione internazionale con Bea & her Business per la versione italiana di “Safety Net”, disponibile dal 22 novembre.

  • Sanremo 2025: I Trenta Artisti in Gara

    Sanremo 2025: I Trenta Artisti in Gara

    L’attesa è finita. Carlo Conti ha svelato i nomi dei trenta artisti che si contenderanno la vittoria al Festival di Sanremo 2025, in programma dall’11 al 15 febbraio. Un’ampia selezione di talenti, pensata per soddisfare gusti musicali diversi e abbracciare un vasto spettro generazionale, prenderà parte alla competizione. L’annuncio dei titoli delle canzoni è previsto per mercoledì 18 dicembre, durante la serata finale di Sanremo Giovani. Sul palcoscenico del Teatro Ariston si esibiranno: Achille Lauro, Gaia, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Willie Peyote, Noemi, Rkomi, Modà, Rose Villain, Brunori Sas, Irama, Clara, Massimo Ranieri, Emis Killa, Sarah Toscano, Fedez, Simone Cristicchi, Joan Thiele, The Kolors, Bresh, Marcella Bella, Tony Effe, Elodie, Olly, Francesca Michielin, Lucio Corsi, Shablo (feat. Guè, Joshua e Tormento), Serena Brancale, Rocco Hunt e Giorgia.

  • La superstar Taylor Swift amplia il suo impero musicale con due nuove edizioni di lusso | “L’Antologia dei Poeti Tormentati”

    La superstar Taylor Swift amplia il suo impero musicale con due nuove edizioni di lusso | “L’Antologia dei Poeti Tormentati”

    Dopo un anno costellato di successi senza precedenti, la celebre artista Taylor Swift presenta oggi due edizioni speciali del suo acclamato album, “L’Antologia dei Poeti Tormentati”, ampliando la versione originale. Disponibili in esclusiva sullo Shop Universal, l’album è offerto in un formato vinile da 4 LP traslucidi marmorizzati, completo di un poster inedito, e in una versione doppio CD. Entrambe le edizioni includono 35 tracce, arricchite da 4 bonus track acustiche. La cantante, insignita di 18 dischi di platino e 18 d’oro in Italia, ha iniziato il 2024 trionfando ai Grammy Awards, stabilendo un record senza precedenti: è la prima artista a vincere per quattro volte il premio “Album of the Year”, conquistato con “Midnights” (disco di platino in Italia), dopo i precedenti successi con “Fearless” (2010), “1989” (2016) e “Folklore” (2021), anch’essi certificati platino in Italia. Pubblicato il 19 aprile e anticipato a febbraio durante la cerimonia dei Grammy Awards 2024, “L’Antologia dei Poeti Tormentati” ha debuttato al primo posto della classifica FIMI, sia nella categoria album che in quella dedicata a CD, vinili e cassette. Questo è il terzo album della Swift a raggiungere la vetta delle classifiche FIMI al debutto, dopo “Midnights” nel 2022 e “1989 (Taylor’s Version)” nel 2023 (disco di platino in Italia). In sole due settimane, “L’Antologia dei Poeti Tormentati” ha ottenuto la certificazione FIMI di disco d’oro, un risultato inedito per l’artista in Italia, per poi raggiungere quella di disco di platino. Durante la settimana di lancio, con oltre un miliardo di stream globali, l’album ha infranto numerosi record: album più ascoltato in un solo giorno nella storia di Spotify e primo album nella storia di Spotify a superare i 300 milioni di stream in 24 ore. Questo successo ha consacrato Taylor Swift come l’artista più ascoltata in un singolo giorno nella storia di Spotify. Su Apple Music, si è inoltre affermato come l’album pop con il maggior numero di stream nel primo giorno di uscita, confermando il suo successo anche su Amazon Music come album con il maggior numero di stream al debutto. Anche i singoli estratti dall’album hanno ottenuto un grande successo, tra cui “Fortnight”, il brano apripista di “L’Antologia dei Poeti Tormentati”, certificato disco d’oro in Italia. Dal marzo 2023, Taylor Swift continua ad affascinare i fan con il suo “Eras Tour”, un concerto di oltre tre ore che ripercorre la sua carriera, con una scaletta di 44 brani che spaziano su tutti i suoi album, incluse le riregistrazioni “Taylor’s Version”. Il tour, che ha fatto tappa anche in Italia allo Stadio San Siro con due concerti sold out il 13 e 14 luglio, ha registrato il tutto esaurito in ogni data.

  • Un Natale di Angeli: il nuovo singolo dei Ricchi e Poveri

    Un Natale di Angeli: il nuovo singolo dei Ricchi e Poveri

    Dopo un anno di successi straordinari, segnato da hit memorabili, numeri record sui social e l’imitazione della loro iconica gestualità, i Ricchi e Poveri si trasformano in personaggi animati per regalare una sorpresa natalizia, soprattutto ai più piccoli: “Il Natale degli Angeli”, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 29 novembre. Composta da Edwyn Clark Roberts, Cheope e Stefano Marletta, e prodotta da Edwyn Clark Roberts e Merk & Kremont, la canzone ha debuttato su TikTok il 27 novembre, piattaforma dove il gruppo ha ottenuto risultati sorprendenti, superando le 400.000 creazioni con il brano presentato all’ultimo Festival di Sanremo, certificato disco di platino da FIMI/GfK. Interpretando il ruolo di due angeli natalizi – un gioco di parole sul loro nome – i Ricchi e Poveri diffondono un messaggio di magia, amore, pace e solidarietà, con il loro stile leggero e coinvolgente. Questa nuova canzone natalizia invita a seguire una semplice regola: “Non si piange, non si litiga. Ci sto! Solo piccoli miracoli, momenti magici, la festa di Natale degli Angeli”. Il brano cattura l’atmosfera natalizia: le luci scintillanti, il trambusto in cucina, la tavola imbandita, la cometa che illumina la stalla. Una fiaba moderna che si conclude con l’augurio degli angeli di non lasciare nessuno solo, di ritrovare il dialogo e la pace, in modo che la magia del Natale raggiunga tutti. Il singolo è accompagnato da un videoclip d’animazione, prodotto da DM Produzioni su licenza Carosello Records, in cui Angelo e Angela, insieme a un gatto e un cane, prendono vita da due angioletti di carta ritagliati da due bambini. I piccoli protagonisti interagiscono con gli angioletti, fino a quando questi ritornano ad essere semplici decorazioni sull’albero. Sogno o realtà? In una notte magica, anche i Ricchi e Poveri possono trasformarsi in angeli, un cagnolino e un gattino.