Categoria: INEDITO

  • Il viaggio straordinario di Tiziano Ferro: da esordi promettenti a successo planetario

    Il viaggio straordinario di Tiziano Ferro: da esordi promettenti a successo planetario

    In attesa del suo nuovo singolo, previsto per l’8 settembre, e di altre sorprese in serbo per i suoi fan, ripercorriamo la straordinaria carriera di Tiziano Ferro, un artista di fama internazionale, svelando dettagli inediti. L’estate del 2001 segnò l’irruzione di un giovane talento sulla scena musicale italiana: con il singolo R&B “Xdono”, a soli 21 anni, Tiziano Ferro conquistava le radio con la sua potente voce e la sua innovativa interpretazione musicale. Sedici anni, sei album, una raccolta e un’ascesa globale dopo, analizziamo il percorso dell’artista grazie a foto e documenti esclusivi, gentilmente concessi dal suo fan club, pilastro fondamentale nel supportare l’entusiasmo dei fan e l’ascesa di questo talento fin dagli inizi. Il legame speciale tra Tiziano e il suo fan club, sempre contraddistinto da affetto e attenzione reciproca, è un elemento chiave della sua storia.

    Il 17 settembre 2001, alle 11:15, il primo messaggio di Tiziano sul forum del fan club segna l’inizio di un’avventura straordinaria. La sua genuina umiltà e la disinvoltura che traspaiono ancora oggi nei suoi scritti mostrano l’entusiasmo di un artista che non poteva immaginare il fulgido destino che lo attendeva. Il 26 ottobre dello stesso anno, esordisce ufficialmente con “Rosso relativo”, il suo primo album, anticipato dal singolo “L’Olimpiade”. Questo lavoro, composto da dodici tracce, è il frutto di un impegno meticoloso reso possibile dalla collaborazione con Mara Majonchi, figura chiave nel suo percorso artistico e umano, che lo accompagnerà per anni.

    Il “Rosso Relativo Tour”, iniziato nel gennaio 2002, lo porta in locali e discoteche. Seppur distante dagli stadi sold-out di oggi, la soddisfazione e l’emozione di calcare un palco, anche piccolo, erano le stesse di quelle che prova ora negli stadi di tutto il mondo: realizzare il suo sogno di condividere la sua musica con il pubblico. La sua dolcezza, il suo sorriso timido, gli sguardi pieni di meraviglia e la semplicità con cui salutava i fan dopo ogni concerto, firmando autografi e scattando foto, raccontano l’essenza di Tiziano. La fama lo travolge, ma lui vive ogni momento con intensità, inconsapevole della portata del successo che lo attende.

    Nei suoi messaggi sul forum, Tiziano condivide i suoi pensieri. In un post, esprime la gioia per il successo dell’album: “Un po’ in ritardo (a causa della mancanza di un pc) ma mi unisco a voi per GO-DE-RE del # 1!!! Sono TROPPO contento! Non mi era mai successo di stare al N.1 con un mio album… Dedicherò questa settimana alla “felicità”. Ho deciso che questi sette giorni da “N.1” non devono essere toccati dalla tristezza….” Questo successo si estende oltre i confini nazionali, ma Tiziano continua a mantenere un legame intimo con i suoi fan, confidando loro gioie e dubbi: “…Ho riflettuto tanto su ciò che vorrò fare nel futuro…Vedere che dopo tanti anni di lavoro intenso arrivi una ricompensa così importante mi ha messo di fronte a responsabilità, gioie e paure. Non so quanto saprò dare… Forse da grande farò il barista… comunque volevo rendervi partecipi dell’orgoglio che provo ultimamente…” La sua dolcezza, sensibilità e determinazione sono gli ingredienti del suo successo.

    La discografia di Tiziano testimonia la sua inarrestabile ascesa: dopo “Rosso relativo”, seguono “111” (2003), “Nessuno è solo” (2006), “Alla mia età” (2008), “L’amore è una cosa semplice” (2011) e “Il mestiere della vita”. Ogni album, pubblicato in diverse lingue, ottiene vendite record e numerosi riconoscimenti (dischi di platino e diamante), consacrandolo come star internazionale. Nel 2014, “The Best of Tiziano Ferro” raccoglie i suoi successi, video e live, accompagnato da un tour negli stadi da record.

    Il legame con i suoi fan rimane solido. Durante la lavorazione del suo terzo album, scrive: “…Ciao a tutti ragazzi!!! …sto ultimando il disco. Il terzo disco….IL TERZO DISCO…porca miseria io non ho mai fatto un terzo disco!!!! Quindi sono emozionato ma soprattutto contento perché’ sta uscendo esattamente come volevo…Chissà come lo immaginerete voi???” I meeting pre-lancio degli album, con l’ascolto in anteprima dei brani, sono momenti speciali per i fan.

    La sua carriera internazionale è costellata di concerti e apparizioni televisive. In Sudamerica riscuote un grande successo, ma un episodio inaspettato si verifica nel 2006: durante un’intervista a “Che tempo che fa”, la sua affermazione sulle donne messicane con i baffi suscita polemiche sul web. Per riparare all’equivoco, si sottopone a una ceretta in diretta TV, ponendo fine all’incidente.

    Oltre alla musica, Tiziano coltiva la passione per i manga e il disegno, rivelando un talento artistico inaspettato. Un biglietto di Natale con un Babbo Natale indeciso tra i regali e un brindisi con Tiziano è un esempio della sua creatività.

    La sua carriera è anche segnata da una crescita personale. Negli ultimi anni, trova rifugio all’estero per trovare pace e serenità. Nel 2010, con il libro “Trent’anni e una chiacchierata con papà” e un’intervista, dichiara la sua omosessualità, liberandosi da un peso e mostrando al mondo la sua autentica persona.

    Tiziano Ferro è oggi un artista internazionale apprezzato, ma soprattutto un uomo che ha compiuto un percorso straordinario, dimostrando che la forza sta nella capacità di essere se stessi.

  • Il Re del Trash Italiano: Marco, l’artefice delle GIF virali

    Il Re del Trash Italiano: Marco, l’artefice delle GIF virali

    Marco, meglio conosciuto come Trash Italiano, è un fenomeno online con oltre 350.000 follower su Twitter e 130.000 su Facebook. A soli 23 anni, ha trasformato la sua passione per le GIF e i meme tratti dai programmi televisivi più eccentrici in un vero e proprio lavoro, che gestisce in completa autonomia, sebbene a volte si avvalga dell’aiuto di un collaboratore. La sua avventura iniziò tre anni fa, quasi per caso, mentre navigava nel web alla ricerca di contenuti divertenti che in Italia sembravano mancare. Dopo aver creato la sua prima GIF dedicata a “Uomini e Donne”, un programma che adora, ha subito notato un crescente successo, trasformando un hobby in una professione che affianca ad un’attività principale come titolare di una azienda. Per lui, “trash” significa puro intrattenimento leggero, un modo per staccare la spina senza alcun impegno. Tra i suoi programmi preferiti, spiccano “Uomini e Donne”, “C’è posta per te”, “Pechino Express”, “Grande Fratello”, “L’Isola dei Famosi” e “Amici”. Cita anche Real Time, e in particolare “Il Boss delle Cerimonie”, come fonte di ispirazione. Sebbene apprezzi le trasmissioni di Maria De Filippi, confessa di non condividere sempre la scelta di alcuni partecipanti, a suo parere fuori contesto. Tra i personaggi più “trash”, indica Tina Cipollari, Gemma Galgani, Barbara D’Urso e Simona Ventura. Attivo su numerosi social media, trova Twitter la piattaforma più efficace, anche se Facebook e Instagram gli offrono grandi soddisfazioni. Per ampliare il suo raggio d’azione, ha lanciato un nuovo sito web e un’app per Android e Apple, in uscita il 4 settembre, strumenti che gli consentiranno di superare i limiti dei social network e offrire agli utenti una fruizione più completa e immediata dei contenuti, dalla creazione e condivisione di GIF e video a notizie di gossip e un calendario degli appuntamenti televisivi imperdibili. Inoltre, è l’ideatore e produttore di “Maria Express”, un format web in cui diverse coppie, senza denaro né aiuti, devono raggiungere gli studi Elios, sede delle registrazioni dei programmi di Maria De Filippi, con la possibilità di incontrare la conduttrice per chi arriva primo. La terza stagione, con sfide aggiuntive ispirate ad altri programmi televisivi, debutterà ad ottobre. Guardando al futuro, Marco si prepara per una nuova stagione televisiva ricca di “trash”, con grandi aspettative sul “Grande Fratello Vip” come fonte inesauribile di materiale per i suoi social.

  • Roberto Casalino: Un’esclusiva con il prolifico autore italiano

    Roberto Casalino: Un’esclusiva con il prolifico autore italiano

    Presentiamo un’intervista completa a Roberto Casalino, un talentuoso autore italiano apparso sul terzo numero di M Social Magazine. Nato ad Avellino il 9 giugno 1979, trascorre l’adolescenza a Latina, la città che considera la sua “seconda casa”. La sua passione per la musica inizia in tenera età; studia chitarra classica e compone la sua prima canzone a soli 12 anni. Oggi è un affermato cantautore, autore per numerosi artisti, e dal 2010 collabora in esclusiva con Universal Music Italia. Le sue performance si estendono in Italia, Inghilterra, Brasile e Albania, con partecipazioni a eventi prestigiosi come il Tim Tour, il Giffoni Film Festival, Telethon e il Torino GLBT Film Festival.

    La sua carriera inizia nel 2002 come corista nel primo tour di Tiziano Ferro, un’esperienza che segna profondamente il suo percorso. La collaborazione con Ferro, conosciuti fin dal 1994, si basa su un’amicizia solida, oltre che su un legame professionale. Questa esperienza, insieme al lavoro sul primo album di Giusy Ferreri, di cui ha scritto “Non ti scordar mai di me” e “Stai fermo lì”, si rivela fondamentale per la sua crescita artistica.

    Se potesse scegliere, per quale artista del passato avrebbe desiderato scrivere? E per chi sogna di scrivere in futuro? “Mia Martini, una donna e un’interprete straordinaria”, risponde, “mentre oggi il mio sogno è collaborare con Carmen Consoli, una figura che ha ispirato il mio percorso.”

    Sei anni consecutivi a Sanremo come autore, prima con Nina Zilli (“Per Sempre”), poi la vittoria con “L’essenziale” di Mengoni, e successi per Giusy Ferreri, Francesco Renga, Moreno e Alessio Bernabei: come vive queste esperienze? “La vittoria con Mengoni è stata un’emozione indescrivibile. Ogni volta che un mio brano va in radio o sul palco dell’Ariston, provo una forte emozione, una sensazione che non mi stancherà mai”. A quale brano si sente più legato? “A tutti, perché ciascuno rappresenta un momento importante della mia vita.”

    La collaborazione con Alessandra Amoroso, con l’album “Vivere a Colori”, è stata altrettanto appagante. “Alessandra è una persona travolgente, piena di allegria e amore per la musica. Ci lega una grande stima reciproca”. Anche la partecipazione a “Magnifico”, di Fedez e Michielin, ha lasciato il segno, sebbene sia solo una parte del testo originale presente nell’album “Tutto è magnifico” di Francesca Michielin.

    Quali consigli darebbe a chi vuole intraprendere la carriera di autore? “Il settore è molto competitivo, quindi è fondamentale distinguersi. Bisogna lavorare duramente per esprimere la propria personalità, creando un marchio di fabbrica unico. Scrivere canzoni pop non è semplice, richiede costanza e impegno.”

    Oltre ad essere un autore di successo, Casalino è anche un cantante con due album all’attivo. Quali progetti futuri? “Sto lavorando a un nuovo album, più viscerale. È ancora in fase di lavorazione, ma spero di poterlo presto condividere con il pubblico e suonare il più possibile.” Sito ufficiale: www.robertocasalino.it

  • Il Guizzo è Servito: Intervista esclusiva ai Fantaguizzo e al loro creatore

    Il Guizzo è Servito: Intervista esclusiva ai Fantaguizzo e al loro creatore

    Il nuovo video dei Fantaguizzo, un quartetto già famoso sul web per le dirette Facebook e la parodia di “Occidentali’s Karma” ribattezzata “Fantaguizzo’s Karma,” è finalmente disponibile! Uscito il 25 agosto, “#CheIlGuizzoSiaConTe” è un progetto di cui M SOCIAL MAGAZINE è orgoglioso media partner. Abbiamo seguito la troupe durante le riprese e vi presentiamo ora il video, insieme a un’intervista esclusiva con Jacopo, Cristian, Andrea ed Edoardo, oltre a Massimo Tornese, autore e voce del brano. Il video vanta un cast stellare di personaggi web e non solo, tra cui Edoardo Mecca, L’Uomo Gatto di Sarabanda, Il Mistico di Ciao Darwin, William (“Può Accompagnare Solo”), i 2 Bomber del Freestyle e il giornalista sportivo Mediaset Paolo Bargiggia. Un’occasione imperdibile da guardare e condividere! Ma chi sono questi Fantaguizzo? Iniziamo dalle presentazioni: Jacopo Failla (17 dicembre 1994), creativo, curioso e determinato, l’anima della festa; Cristian Cazzaniga (25 anni, laureato in Scienze dei Servizi Giuridici), appassionato di calcio; Andrea Simeone (23 anni, commesso), che dedica il tempo libero alla famiglia, agli amici e al calcio; e Edoardo Franchin (classe ’92), studente, lavoratore e consigliere comunale, con una grande passione per lo sport e i social media. La loro collaborazione è nata tra amici al bar, come racconta Andrea, unendo il sogno di Cristian, l’ambizione di Andrea ed Edoardo, e l’inatteso contributo di Jacopo, inizialmente previsto solo come editor. Quali sono le aspirazioni dei Fantaguizzo? Cristian sogna di diventare giornalista e telecronista sportivo; Jacopo desidera lavorare con passione; Andrea vuole divertirsi nel suo lavoro; Edoardo punta a creare una grande community. Il successo del loro primo video virale li ha portati a considerare il web il futuro della comunicazione. I loro desideri per futuri video? Andrea vorrebbe di nuovo i 2 Bomber del Freestyle e Francesco Totti; Cristian preferirebbe Massimo Boldi e Christian De Sica; Edoardo sceglie Massimo Oddo ed Elon Musk; Jacopo, Alessandro Del Piero. Infine, ecco i pregi e i difetti che i componenti del gruppo si attribuiscono a vicenda. Abbiamo anche intervistato Massimo Tornese, autore e compositore del brano. Tornese (38 anni), con una lunga esperienza nel mondo della musica, dai primi studi di pianoforte e chitarra alle collaborazioni in studio di registrazione e la scrittura di canzoni per altri artisti, racconta la sua collaborazione con i Fantaguizzo, nata da una parodia di “Occidentali’s Karma,” e il suo sogno di scrivere per Umberto Tozzi. Il web, conclude, potrebbe rappresentare un’opportunità inattesa per la visibilità e la credibilità nel settore. [FOTO BACKSTAGE]

  • Dietro le Quinte di “Robin Hood”: Sogni e Ambizioni agli Audizioni

    Dietro le Quinte di “Robin Hood”: Sogni e Ambizioni agli Audizioni

    Il musical “Robin Hood”, un successo che ha incantato il pubblico di tutte le età, torna a teatro nell’ottobre 2017 per un tour che proseguirà fino a maggio 2018. Frecce vibranti, Lady Marian che incanta con canto e danza al fianco di Robin Hood, e le irresistibili battute di Sir Biss: un’avventura epica che rivive grazie ad una nuova versione 2.0 del musical di Beppe Dati, con musiche e libretto dello stesso autore, regia di Mauro Simone e coreografie di Gillian Bruce. Manuel Frattini torna a vestire i panni di Robin Hood, affiancato da Fatima Trotta nel ruolo di Lady Marian. “Questa è la mia prima esperienza in un musical,” ha rivelato Fatima a M Social Magazine, “e ci metterò tutta la mia passione e impegno. Ma devo ammettere che al fianco di Manuel mi sento molto sicura”.

    Abbiamo seguito da vicino le audizioni estive presso la Crazy Gang School di Roma, cogliendo le speranze e le ansie dei numerosi aspiranti attori. Oltre mille candidature sono pervenute, ridotte a 180 partecipanti per due intense giornate di selezioni. “Cercavano interpreti per Little John, Fra Tuck, il Principe Giovanni, Lady Belt, oltre al corpo di ballo,” ha spiegato Mauro Simone a M Social Magazine. “Due giornate intense, ricche di talento. Una scelta ardua, ma alla fine abbiamo formato il nostro team.”

    Le audizioni prevedevano una prova di canto e recitazione (una ballad con sottofondo musicale e un breve monologo) seguita, per gli ammessi, da una prova di danza (una breve coreografia). “I ragazzi sono stati molto fortunati,” ha sottolineato Fatima, “perché hanno avuto l’opportunità di esibirsi di fronte al regista, alla coreografa, agli attori e alla produzione, ricevendo applausi. Un’esperienza unica, a differenza di quella che ho vissuto ai miei provini.”

    Il regista Mauro Simone ha offerto un prezioso consiglio ai giovani aspiranti: “Determinazione, coraggio, lasciatevi andare, mostrate tutte le vostre qualità senza timore e, soprattutto, divertitevi.” Tra i partecipanti, Gioia Rossitto, 24enne milanese, ha confidato il suo sogno: “Vorrei entrare nell’ensemble, unendo canto e danza, diventare come Beyoncé”. Già con esperienza a Parigi con “Grease”, porta con sé una solida formazione in canto e danza.

    Gillian Bruce ha evidenziato l’alto livello dei candidati, frutto della crescita del settore musical italiano: “I partecipanti sono ben preparati in recitazione, canto e danza, molto più rispetto al passato. Il talento e la creatività abbondano, ma mancano risorse economiche”.

    Tra i partecipanti, anche Elena Mieri, 33enne lucchese con una decennale esperienza nel settore, insegnante di canto presso la Bernstein di Bologna, e Gianluca Ciancio dalla Basilicata, che si vede nei panni del Principe Giovanni. Riccardo Grilli, 24enne elbano, ha invece ammesso una certa ansia durante il provino, pur dichiarando Sir Biss come il suo personaggio preferito.

    Infine, Manuel Frattini, dopo Aladdin e Pinocchio, riprende il ruolo di Robin Hood, un personaggio che lo affascina per il suo altruismo. “Questo Robin sarà diverso,” ha anticipato. “Forse mi scelgono per queste parti perché non ho l’aspetto del classico principe azzurro, ma è il mio carattere che mi avvicina a questi ruoli. Venite a vederlo, ne vale la pena!”

  • William, la star di “PUÒ ACCOMPAGNARE SOLO”, si racconta

    William, la star di “PUÒ ACCOMPAGNARE SOLO”, si racconta

    Un’esclusiva intervista a William, l’influencer noto sul web come “PUÒ ACCOMPAGNARE SOLO”, ci attende! Dopo il suo incidente in moto, che ha catturato l’attenzione di milioni, abbiamo incontrato William sul set del videoclip di “Che Il Guizzo Sia Con Te”, il nuovo singolo dei Fantaguizzo. Come media partner del progetto, avremo l’opportunità di offrire ai nostri lettori uno sguardo esclusivo dietro le quinte. Venerdì 25 agosto, in concomitanza con il lancio ufficiale del video, pubblicheremo la nostra intervista a queste promettenti stelle del web. Nel frattempo, ecco il saluto di William!

  • Il Misticismo di Fabio sul set del Fantaguizzo

    Il Misticismo di Fabio sul set del Fantaguizzo

    Abbiamo intervistato Fabio, il celebre “MISTICO” del programma televisivo “Ciao Darwin”, durante le riprese del videoclip del nuovo singolo dei Fantaguizzo, “#CheIlGuizzoSiaConTe”. In qualità di media partner del progetto, condivideremo presto dettagli inediti e un’interessante intervista con queste promettenti web star. Le immagini mostrano il “MISTICO” in un’inconsueta performance: sembra camminare sull’acqua! E ci ha lasciato un saluto esclusivo!

  • RADIO ITALIA LIVE: Il tour estivo continua a Palermo!

    RADIO ITALIA LIVE: Il tour estivo continua a Palermo!

    L’estate è ufficialmente iniziata, e con essa il tradizionale concerto di Radio Italia nelle piazze italiane, un evento imperdibile che quest’anno vede la partecipazione di stelle del panorama musicale italiano. Non perdetevi l’appuntamento palermitano! Il 30 giugno, dopo il successo milanese del 18 giugno in Piazza Duomo, lo spettacolo si sposta in Sicilia. Se non potrete essere presenti, potrete seguire l’evento in diretta su Radio Italia TV, Real Time e TV9. La tappa milanese ha offerto uno spettacolo indimenticabile, condotto da Luca e Paolo, e ha visto alternarsi sul palco artisti del calibro di JAx & Fedez, Emma Marrone, Fiorella Mannoia, Francesco Gabbani, Giorgia, Benji & Fede, Nek, Lele, Elodie, Umberto Tozzi, Alessandra Amoroso (protagonista, insieme ad Anastacia, del numero di M SOCIAL MAGAZINE in edicola) e molti altri. Troverete una selezione esclusiva di foto scattate a ridosso del palco sul nostro sito web, mentre sui nostri canali social potrete trovare video della serata. Gran finale con l’emozionante performance di Andrea Bocelli.

  • AliceLikeAudrey: Un’Ascesa dalla Rete alla Televisione

    AliceLikeAudrey: Un’Ascesa dalla Rete alla Televisione

    Alice Venturi, nota online come AliceLikeAudrey, ha conquistato il pubblico con i suoi video divertenti e istruttivi sul make-up. Oggi, la sua presenza si estende ben oltre il web: l’abbiamo vista brillare come personaggio televisivo in trasmissioni di successo come “Detto Fatto”, nei backstage di X Factor e in numerosi altri programmi. M SOCIAL MAGAZINE le ha dedicato un ampio spazio nel suo primo numero, con un’intervista approfondita per svelare la personalità dietro al personaggio. Di seguito, il suo saluto video.

  • Un Saluto Speciale da Edoardo Mecca

    Un Saluto Speciale da Edoardo Mecca

    Edoardo Mecca, talento naturale nel mondo dell’imitazione e della recitazione, ha conquistato il successo sui social media, aprendosi poi le porte della televisione e del cinema. In occasione del lancio del primo numero di M SOCIAL MAGAZINE, abbiamo avuto il piacere di intervistarlo. In segno di gratitudine, Edoardo ci ha fatto pervenire un video messaggio esclusivo, che con piacere condividiamo con i nostri lettori.